Ascolta Guarda
PALATOUR

Scuola – Compiti delle vacanze aumentati per il lockdown

La chiusura delle scuole e la didattica a distanza non hanno “salvato” gli studenti dai compiti per le vacanze, anzi li hanno aumentati. E’ il risultato di  un sondaggio condotto dal portale Skuola.net, che ha intervistato 2500 alunni di scuole medie e superiori raggiunti.

Solo 1 ragazzo su 4, infatti, dice che gli esercizi assegnati sono piu’ o meno in linea col passato. Mentre nell’altro 75% dei casi l’impegno richiesto è differente, quasi sempre maggiore: 6 su 10 hanno molti piu’ compiti in tutte le materie, il 30% è stato invece ‘graziato’ ma solo da pochi professori, solamente per il 10% il lockdown ha portato a uno sconto sui compiti.

Le novita’ formali (consegna e correzione via web) però, non cambiano la sostanza di sempre. Tantissimi, anche quest’anno, gli studenti che aspetteranno l’ultimo secondo utile per chiudere la pratica
(ammesso che lo facciano). Piu’ di 1 su 2 confessa di essere ancora in alto mare: il 48% non e’ arrivato nemmeno a meta’ del lavoro, l’8% non ha neanche iniziato. Pochissimi (7%) quelli che sostengono di averli gia’ finiti. Solo tra i ragazzi delle scuole medie si riscontra una maggior diligenza. Forse è  per questo che quasi 3 su 10 – un po’ meno se guardiamo ai piu’ piccoli – manifestano l’intenzione di copiare se non proprio tutti i compiti (5%) quantomeno buona parte degli esercizi (24%).

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Serie A, al via la decima giornata. Il Napoli ospita il Como, Spalletti debutta sulla panchina della Juventus

Per il nuovo mister bianconero c’è l’esame Cremonese. Alle 15 si parte con Udinese-Atalanta

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Al Policlinico di Bari un ambulatorio integrato per cuore e polmoni. Permette le diagnosi combinate

Al Policlinico di Bari, da circa sei mesi, è possibile curare simultaneamente cuore e polmoni grazie al nuovo ambulatorio Pneumologico-Cardiologico, dedicato ai pazienti affetti da…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music