Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Musica – Emis Killa e Jake la Furia, esce l’album “17”

“Qui non si trappa”. Così dicono Emis Killa e Jake La Furia,  per la prima volta insieme per l’album di inediti dal titolo “17” (Sony
Music), scritto a quattro mani e in uscita oggi, venerdì 18 settembre. I due artisti ribadiscono il loro essere orogoliosamente rapper e dicono: “Chi si avvicina al disco, sapra’ immediatamente che non ci trovera’ ne’ pop, ne’ trap”. “La trap non e’ il male, ma e’ diventato un fenomeno enorme il cui ultimo interesse e’ fare
buona musica – sostiene Jake La Furia -. Trovi di tutto in giro e anche cose che fanno schifo diventano un successo a colpi di visualizzazioni. Ma non e’ un dito puntato contro la trap che conta artisti di livello come Capo Plaza, Sfera Ebbasta o Lazza, ma contro chi non sa fare”.
Il disco nasce dalla  profonda e lunga amicizia che lega i rapper, che vantano oltre 20 dischi di platino e hit che hanno segnato intere generazioni. “Qualcuno deve averci chiesto perche’ non facevamo un disco insieme. E cosi’, alla fine, l’abbiamo fatto durante uno slot libero per entrambi”.
Quasi un anno di lavoro e il disco era pronto per uscire il 17 aprile, in pieno lockdown. Il titolo è venuto da se’: l’iniziale data di uscita,  il tatuaggio che entrambi sfoggiano (omaggio alla  data di nascita di tutti e tre i figli che hanno – due Jake, uno Killa -) e il fatto che sia un numero ricorrente nelle loro vite, ha portato senza troppi ripensamenti alla scelta del titolo.

I due sono accomunati dallo stesso modo di pensare il rap, la stesa attitudine “tamarra” come spiega Jake La Furia  che dice: “sia io che Emis siamo un po’ arrogantelli, spocchiosetti, ma e’ un punto di forza per
riuscire a scrivere nel modo in cui facciamo, anche duro”.
Come vuole la tradizione per il rap, nel disco non mancano le collaborazioni: “Merito soprattutto mio – rivendica Killa – e delle mie capacita’ da pr”. Nel disco compaiono  Salmo e Fabri Fibra, Lazza, Massimo Pericolo, Tedua. Numerosi  produttori  hanno preso parte al progetto: Big Fish, Chris Nolan, Boss Doms, Low Kidd, 2nd Roof e gli internazionali X-Plosive e Abaz, Dat Boi Dee, Kid Caesar e Young Satana. Senza
timore di perdere il fil rouge del disco.
Il parallelo con l’esperienza fatta da J-Ax e Fedez, ai tempi di Comunisti col Rolex, lo ritengono un po’ forzato: “Il loro progetto era molto pop, ma magari riuscissimo ad avere il successo che hanno avuto loro”, precisa Jake La Furia, che poi sollecitato sull’appello lanciato da Ghali a esporsi sul caso Willy, spiega che “la gente dovrebbe smettere di aspettarsi che gli artisti dicano la loro su qualunque cosa. Siamo artisti, non opinion leader. E non voglio che nessuno mi venga a rompere per espormi o non espormi su qualcosa. Devono essere le istituzioni a parlare”.
Dal 18 settembre  sara’ disponibile anche il singolo “Medaglia”, dopo “Malandrino” che ha anticipato il disco. In progetto anche la possibilita’ di portare il disco live, Covid permettendo, tra la primavera e l’estate prossima.

Angela Tangorra

 

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel