Ascolta Guarda

Musica – Emis Killa e Jake la Furia, esce l’album “17”

“Qui non si trappa”. Così dicono Emis Killa e Jake La Furia,  per la prima volta insieme per l’album di inediti dal titolo “17” (Sony
Music), scritto a quattro mani e in uscita oggi, venerdì 18 settembre. I due artisti ribadiscono il loro essere orogoliosamente rapper e dicono: “Chi si avvicina al disco, sapra’ immediatamente che non ci trovera’ ne’ pop, ne’ trap”. “La trap non e’ il male, ma e’ diventato un fenomeno enorme il cui ultimo interesse e’ fare
buona musica – sostiene Jake La Furia -. Trovi di tutto in giro e anche cose che fanno schifo diventano un successo a colpi di visualizzazioni. Ma non e’ un dito puntato contro la trap che conta artisti di livello come Capo Plaza, Sfera Ebbasta o Lazza, ma contro chi non sa fare”.
Il disco nasce dalla  profonda e lunga amicizia che lega i rapper, che vantano oltre 20 dischi di platino e hit che hanno segnato intere generazioni. “Qualcuno deve averci chiesto perche’ non facevamo un disco insieme. E cosi’, alla fine, l’abbiamo fatto durante uno slot libero per entrambi”.
Quasi un anno di lavoro e il disco era pronto per uscire il 17 aprile, in pieno lockdown. Il titolo è venuto da se’: l’iniziale data di uscita,  il tatuaggio che entrambi sfoggiano (omaggio alla  data di nascita di tutti e tre i figli che hanno – due Jake, uno Killa -) e il fatto che sia un numero ricorrente nelle loro vite, ha portato senza troppi ripensamenti alla scelta del titolo.

I due sono accomunati dallo stesso modo di pensare il rap, la stesa attitudine “tamarra” come spiega Jake La Furia  che dice: “sia io che Emis siamo un po’ arrogantelli, spocchiosetti, ma e’ un punto di forza per
riuscire a scrivere nel modo in cui facciamo, anche duro”.
Come vuole la tradizione per il rap, nel disco non mancano le collaborazioni: “Merito soprattutto mio – rivendica Killa – e delle mie capacita’ da pr”. Nel disco compaiono  Salmo e Fabri Fibra, Lazza, Massimo Pericolo, Tedua. Numerosi  produttori  hanno preso parte al progetto: Big Fish, Chris Nolan, Boss Doms, Low Kidd, 2nd Roof e gli internazionali X-Plosive e Abaz, Dat Boi Dee, Kid Caesar e Young Satana. Senza
timore di perdere il fil rouge del disco.
Il parallelo con l’esperienza fatta da J-Ax e Fedez, ai tempi di Comunisti col Rolex, lo ritengono un po’ forzato: “Il loro progetto era molto pop, ma magari riuscissimo ad avere il successo che hanno avuto loro”, precisa Jake La Furia, che poi sollecitato sull’appello lanciato da Ghali a esporsi sul caso Willy, spiega che “la gente dovrebbe smettere di aspettarsi che gli artisti dicano la loro su qualunque cosa. Siamo artisti, non opinion leader. E non voglio che nessuno mi venga a rompere per espormi o non espormi su qualcosa. Devono essere le istituzioni a parlare”.
Dal 18 settembre  sara’ disponibile anche il singolo “Medaglia”, dopo “Malandrino” che ha anticipato il disco. In progetto anche la possibilita’ di portare il disco live, Covid permettendo, tra la primavera e l’estate prossima.

Angela Tangorra

 

Musica & Spettacolo

Nina Zilli e Danti al settimo cielo: è nata Anna Blue

I due artisti sono diventati genitori, Sui social una canzone per la bimba appena arrivata

Road to Battiti al rush finale: i Pinguini Tattici Nucleari mercoledì 7 giugno a San Foca

Si avvia alla conclusione il tour di avvicinamento al Radio Norba Cornetto Battiti Live

Leggerissime

Ponte del due giugno, sono 15milioni gli italiani in viaggio

Secondo le cifre di  Confcommercio Swg sono  molti gli indecisi fino all’ultimo anche per il meteo incerto

 
  Diretta

Top News

Ucraina, bimba di due anni uccisa dai bombardamenti. Colpito un aeroporto

Il corpo di una bambina di due anni è stato estratto dalle macerie di un edificio alla periferia della città ucraina di Dnipro colpita ieri…

Incidente sull’A16, un pullman partito da Lecce finisce in una scarpata: un morto e 14 feriti

Era partito da Lecce ieri sera alle 23 ed era diretto a Roma Tiburtina il pullman della Flixbus con 38 persone a bordo finito in…

Taiwan, collisione sfiorata fra nave da guerra cinese e cacciatorpediniere Usa

Collisione sfiorata nello stretto di Taiwan fra una nave da guerra cinese il cacciatorpediniere americano Us Chung-Hoon, impegnato in un’attività congiunta Canada-Usa sulla libertà di…

L’omicidio di Giulia, Alessandro su WhatsApp quattro giorni dopo averla uccisa: “Finiscila, ti supplico”

“Ho i giornalisti che mi stanno molestando sotto casa, ti prego è invivibile così mia mamma piange, mio fratello e Luciano pure, ti prego. Siamo…

Locali

Schiacciato da una cisterna, anziano muore nei campi a Triggiano

Un 79enne di Triggiano, nel Barese, è morto schiacciato da una cisterna mentre era al lavoro in un appezzamento di sua proprietà.  Secondo quanto ricostruito…

Mafia, due arresti nel Foggiano per tentato omicidio

Due arresti per tentato omicidio, detenzione e porto di pistola, tutti aggravati dal metodo mafioso, eseguiti dalla polizia di Foggia sulla base dell’ordinanza di custodia…

Maltempo in Basilicata, ancora disagi alla circolazione dei treni. Riaperta la statale Basentana

In Basilicata – colpita ieri da forti temporali – è sospesa la circolazione ferroviaria tra Campomaggiore (Potenza) e Salandra (Matera) sulla tratta Taranto-Salerno, sulla quale…

Monopoli, investe la figlia con l’auto dopo una lite e la uccide: fermato il padre 86enne

Avrebbe ucciso la figlia, dopo una lite, investendola con l’auto in una contrada di Monopoli, nel Barese. Nella notte, i carabinieri hanno fermato con l’accusa…

Made with 💖 by Xdevel