Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Musica – Max Pezzali presenta “Qualcosa di nuovo”

Il nuovo disco di Max Pezzali  doveva uscire ad aprile e invece esce sei mesi dopo. Max avrebbe dovuto tener edue concerti a San Siro che sono stati rimandati al 9 e 10 luglio 2021. Max Pezzali ha dovuto fare i conti con la pandemia che ha bloccato i suoi progetti come quelli di tutti. Non senza conseguenze.

Racconta Max: “Il nuovo disco di inediti era pronto, fotografava il mio mondo prima dello stop globale. Quando l’ho ripreso in mano, sono andato un po’ in crisi: mi sembrava che raccontasse qualcosa che non c’era piu’ e anzi stonava con la situazione generale del momento”.
A toglierlo dall’imbarazzo, qualche settimana fa, ci ha pensato Michele Canova, proponendogli un brano (scritto a sei mani anche con Jacopo Ettore) che ha poi dato il titolo al progetto. “Qualcosa di nuovo” è l’album  in uscita il 30 ottobre per Warner Music, a cinque anni dal precedente “Astronave Max”. Il singolo che ha lo stesso titolo dell’album è una ballad romantica che “ha fatto da collante e da ponte tra il prima e il
dopo. La chiave che ha dato dignita’ al resto, una bella carta da regalo, che avvolge tutto. Qualcosa di nuovo e’ quello di cui abbiamo bisogno ora, nelle relazioni umane come nelle motivazioni personali, per guardare oltre la linea dell’orizzonte. La nostra illusione e’ che si torni a come era prima del coronavirus, ma e’ solo
un’illusione”. E questo vale anche per i live: “C’e’ bisogno di musica dal vivo, le surroghe e i palliativi non funzionano. E non funzionano per il pubblico che ha bisogno di sentirsi vicino e per gli artisti che sono sul palco e hanno bisogno di quell’energia che arriva dalla platea. La stessa cosa vale per il calcio: lo stadio vuoto con i giocatori in campo e’ tremendo”.

L’album è il quinto pubblicato con il suo nome e nelle canzoni che lo compongono  corre il filo del ricordo e di cio’ che e’ stato, del tempo che passa e del rapporto (non sempre facile) con il presente. “Ma non e’ una
nostalgia fine a se stessa – spiega il 53enne Pezzali -. Il passato serve come cartina di tornasole non per rimpiangere un passato che non c’e’ piu’, ma per interpretare il presente e prepararci al futuro. Un’urgenza per chi come me, con il mio bagaglio, con la mia eta’ e con un figlio di 12 anni, si rapporta all’oggi. Ieri andavamo a 50 all’ora, oggi si va a 350. La rivoluzione digitale ha portato cambiamenti epocali in tempi
rapidissimi”.

Sono tempi difficili da decodificare, aggiunge Pezzali, “anche per l’accelerazione nella circolazione delle informazioni e delle conoscenze. La riflessione non appartiene a questo momento storico”. Max si muove
sulla linea “del troppo vecchio per essere giovane e troppo giovane per essere vecchio. Ma con la consapevolezza che i momenti negativi sono stati controbilanciati da quelli positivi. Siamo il frutto dei nostri errori e la vittoria e’ aver trovato un equilibrio e una narrazione avvincente del tuo percorso”.

Nell’album sono presenti alcuni featuring: da Tormento a GionnyScandal per finire con J-Ax. Il video del singolo “Qualcosa di nuovo” e’ stato ideato, prodotto e interpretato da Fabio Volo, mentre Max e suo figlio Hilo compaiono solo come cammei.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Made with 💖 by Xdevel