Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Gianna Nannini: “Promuoviamo la lingua e la musica italiana”

“Bisogna assolutamente rivalutare e promuovere la lingua italiana, questo vuol dire che bisogna cantare in italiano, ed e’ importante perche’ la lingua italiana e’ da proteggere, un po’ come e’ stato fatto in Francia con la legge Toubon, valorizzando la propria lingua oggi i francesi sono molto piu’ attenti ai contenuti nella loro nazione”. Queste le parole di Gianna Nannini  che è  stata portavoce della nostra musica nel suo
intervento, il 27 novembre, al World Protection Forum nato da un’iniziativa di Kelony First Risk-Rating Agency per diffondere un nuovo modo di fare impresa e di fare cultura.Ha spiegato la Nannini:  “Bisogna
invertire i parametri e dare precedenza alle nostre produzioni in italiano e alle tipicita’ dei linguaggi che solo la musica italiana possiede perche’ c’e’ un’articolata territorialita’. E’ un patrimonio e non bisogna disperderlo e neanche dimenticarlo. Io e’ un po’ tutta la vita che mi interesso alle culture popolari. Il rischio e’ che tutta questa cultura popolare di nostra origine si disperda, perche’ e’ molto diversa, pero’ e’ rimasta un po’, nei ristoranti per esempio. Nessuno oggi prende un mandolino, una fisarmonica, perche’ sembra una cosa un po’ antica”.
La cantautrice e musicista ha poi sottolineato: “al di la’ di tutti i nazionalismi, il mio e’ un discorso piu’ europeo, di tanta diversita’ che abbiamo in Europa, l’Italia e’ sicuramente un panorama bio-diverso che abbiamo solo noi. Noi abbiamo tanti modi di fare musica, un esempio e’ la Taranta” e va salvaguardata, dice la Nannini. “Noi abbiamo una grande percentuale di musica italiana sui media, ma non e’ abbastanza
per tutelare la nostra lingua, bisogna imporla di piu’, fare in modo che questo accada” dice.
“Bisogna prendere assolutamente una posizione, una posizione governativa, non si puo’ stare qui solo a lamentarsi, bisogna creare questa possibilita’ come hanno fatto anche in altri paesi d’Europa perche’ il rischio e’ di perdere questo patrimonio culturale, che e’ un patrimonio dell’umanita’, come la voce”
sottolinea.
“La tradizione e’ il futuro, non vuol dire rimanere nel passato, essere antichi, vuol dire che puoi fare rap, trap, rock (che e’ musica popolare per me), e difendere la nostra cultura folk, il folk e’ il nostro futuro. Non ho capito perche’ gli altri lo possono fare e noi non lo facciamo, rimane li’ in un angolo” spiega. E racconta: “sono stata a Nashville, a fare il disco nel Tennessee dove c’e’ la country music, guai a chi gliela tocca la
country music, e’ una roba importante come la nostra musica dovrebbe essere. Mi sono resa conto che bisogna fare qualcosa”. “La nostra scena in questo momento di silenzio deve urlare, nella sua lingua, deve dire le cose come stanno, deve portare la musica italiana a grandi livelli, che puo’ essere anche fuori
dall’Italia, non rimanere fino a Chiasso, come dico sempre io, la nostra musica e’ una delle cose piu’ belle” e’ l’invito della cantante”.
L’intervento si puo’ vedere in streaming, in replica fino a lunedi’ 30 novembre, al seguente link
https://wpf.aristonsanremo.com oppure tramite richiesta sul contact form del sito https://wp.fo.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel