Ascolta Guarda

Musica – Marianne Faithfull: “dopo il covid rischio di non cantare più”

La cantante britannica Marianne Faithfull , che ha sofferto di una forma grave di coronavirus nell’aprile 2020, ha detto al quotidiano The Guardian (intervista ripresa dall’agenzia AFP) che potrebbe non essere mai piu’ in grado di cantare di nuovo a causa dei postumi della malattia.
L’icona rock degli anni Sessanta, ora 74enne, aveva trascorso piu’ di tre settimane in ospedale, dopo aver contratto una forma grave di covid-19, che aveva sollevato timori per la sua vita.
“Tutto quello che so e’ che ero in un posto molto buio – probabilmente e’ stata la morte”, ha detto in un’intervista condotta prima dell’uscita del suo ultimo album alla fine di aprile She Walks in Beauty , registrato in gran parte prima di contrarre il virus.
Nonostante sia ormai fuori pericolo, Marianne spiega che “i suoi polmoni continuano a non andare bene” e che deve assumere regolarmente ossigeno, questo le fa temere di non poter piu’
cantare. “Un dottore e’ venuto a trovarmi e mi ha detto che non pensava che i miei polmoni si sarebbero mai ripresi”, ha spiegato colei che ha incarnato il rock n’roll dalle scene punk di New York e Swinging London.
“Potrei non essere mai piu’ in grado di cantare di nuovo”, “forse e’ finita”, ha aggiunto Marianne Faithfull, “Sarei incredibilmente sconvolta se fosse cosi'”.
Marianne Faithfull conserva tuttavia la speranza e aspetta che un “miracolo” le restituisca la voce.
La cantante ha anche confidato che il Covid-19 l’ha lasciata con una stanchezza intensa e una “incredibile” perdita di memoria a breve termine.
“Ricordo molto bene il lontano passato. Queste sono le cose recenti che non ricordo”, ha spiegato, “Non puoi sapere quanto sia terribile.”
Marianne Faithfull e’ stata portata alla ribalta a soli 17 anni grazie alla canzone As Tears Go By , scritta da Mick Jagger e Keith Richards dei Rolling Stones. Dopo un periodo di oblio seguito alla fine della relazione con Mick Jagger e caratterizzato da una vita irrequieta e da storie di droga,
Marianne Faithfull torna al successo con l’album Broken English (1979), un disco raffinato in cui si mescolano atmosfere dark e psichedeliche.
Nel 1997 collabora con i Metallica come voce ospite nella canzone The Memory Remains,
contenuta nell’album ReLoad. Negli anni successivi ha affiancato all’attività di cantante quella di attrice, partecipando ai film Marie Antoinette di Sofia Coppola (interpreta l’imperatrice Maria Teresa d’Austria madre di Maria Antonietta) e Irina Palm – Il talento di una donna inglese di Sam Garbarski dove, nel ruolo di protagonista, ha suscitato unanimi consensi di critica e di pubblico. Nel 2000 canta I sette peccati capitali al Ravenna Festival. In occasione del Women’s World Award del 2009 a Vienna le e’ stato conferito il World Lifetime Achievement Award.

Musica & Spettacolo

Cinema, nella “Resurrezione di Cristo” il pugliese Riccardo Scamarcio sarà Ponzio Pilato

Mel Gibson ha trovato anche il "suo" Gesù: è il finlandese Jaakko Ohtonen

I Negramaro mercoledì 15 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 12 con Giuliano Sangiorgi che sarà  con Alan e Veronica per parlare del nuovo tour della band e dell’album “Free Love” …

Sport

Calcio, la squadra del Capo Verde per la prima volta ai Mondiali. Ed è festa nazionale

Merito dell'allenatore Bubista e dei gol di Livramento, ex del Verona

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Esplosione a Castel d’Azzano, i fratelli accusati di strage. Venerdì i funerali di Stato dei tre carabinieri e il lutto nazionale

Sono accusati di strage dal Procuratore di Verona Raffaele Tito i tre fratelli Ramponi, ritenuti responsabili dell’esplosione a Castel d’Azzano (Verona), in cui sono morti…

Eurispes, al Sud il godimento dei diritti essenziali è più difficile

Puglia e Basilicata nella fascia peggiore: i laureati vanno via e ci sono poche competenze digitali Il Sud si conferma l’area in cui la distanza…

Esplosione nel casolare a Verona, lutto nazionale nel giorno dei funerali dei carabinieri

I parenti di Piffari, tarantino d’origine: era molto altruista e non si tirava mai indietro Il Consiglio dei ministri ha istituito il lutto nazionale nel…

Esplode casolare nel Veronese, morti tre carabinieri. Fermati tre fratelli

Tre carabinieri sono morti e quindici, tra militari e agenti di polizia, sono rimasti feriti in un’esplosione che si è verificata in un casolare di…

Locali

Per quattro volte entrano i ladri in chiesa a Trinitapoli, il parroco: “Sono preoccupato ma non chiudo le porte ai fedeli”

“Non chiuderò le porte della chiesa perché è un luogo di preghiera e conforto, ma confesso di essere molto preoccupato”. A parlare è fra Francesco…

Niente tasse per i pensionati stranieri che si trasferiscono nei comuni delle aree interne: la proposta partita dai Monti Dauni

Monti Dauni, Molise e Campania come Portogallo, Slovacchia e Repubblica ceca. Arriva dal sindaco di Celenza Valfortore, nel foggiano, una proposta di detassazione sulle pensioni…

Esplosione a Castel D’Azzano, uno dei tre carabinieri morti era originario di Taranto

Una foto di un veliero illuminato con il tricolore, in copertina una veduta di Venezia, e nella descrizione la frase tragicamente profetica: “La vita è…

Operazione “Ricci di mare”, gestivano lo spaccio di droga tra Trani e Bisceglie anche dal carcere. Cinque arresti

Gestivano lo spaccio su Trani e Bisceglie anche dal carcere. La guardia di finanza della provincia Barletta-Andria-Trani, su ordine del tribunale di Trani, ha eseguito…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music