Ascolta Guarda

Musica – Mr. Rain: “A Sanremo non mi hanno voluto, ma io non mollo”

Mr Rain si racconta in occasione dell’uscita dle suo nuovo album che si intitola “Petrichor”. Il rapper e produttore del disco di platino Fiori di Chernobyl, si e’ trovato a combattere la battaglia tra i due mondi. “Perche’ la musica mi da’ tanto, ma mi ha anche tolto moltissimo, mi assorbe totalmente e lascia poco spazio per tutto il resto. Metto sempre l’asticella piu’ in alto e non mi godo i traguardi raggiunti. Ho
un atteggiamento ossessivo nei confronti del mio lavoro. Intanto il tempo, passato soprattutto in studio, vola e mi rendo conto di aver perso per strada qualcosa, il rapporto con gli amici, con la famiglia, con le persone che mi vogliono bene”. Il nuovo album, dice: “Mi ha permesso di fermarmi a capire cosa voglio cambiare di me”.
L’album segna il raggiungimento di una nuova maturita’ artistica per Mr Rain, a dieci anni dal debutto nel 2011, vissuti “coerentemente senza rimorsi ne’ compromessi”. “Pretichor e’ una versione Pro, aggiornata, di me. Il viaggio per versi che e’ un cerchio che parte da Fiori di Chernobyl (scritta per uscire da un periodo un po’ buio) e si chiude con Ricominciare da me, per guardare gia’ a domani”. Dieci canzoni (comprese le collaborazioni internazionali con la cantatrice inglese Birdy e con il rapper Hopsin, contattati sui social durante il lockdown), in cui l’artista trova, o sembra trovare, un equilibrio con se stesso.
“Poi magari tra tre mesi, riascoltandolo, rifarei tutto daccapo”. A livello sonoro, il valore aggiunto, spiega, e’ “l’uso di strumenti veri”.
La parola Petrichor significa letteralmente “profumo della pioggia”. La scelta non e’ casuale per Mr Rain (gia’ il suo nome d’arte la dice lunga), che scrive, compone, ed e’ ispirato solo quando piove e riesce a sentire il profumo della pioggia. E’ anche uno dei fil rouge dell’album, che lega tutte le canzoni,
come una sorta di colonna sonora.
Tra i brani ce n’e’ uno, “Non fa per me”, che è una dura critica al mondo musicale. “In Italia sono tutti i piu’ bravi di me a fare i cantanti – canta Mr Rain – Schiavi dell’oro e degli outfit, Dischi di platino scritti da maghi del writing. E’ un mio sfogo personale, una fotografia al panorama attuale, dove non tutti gli artisti hanno le stesse possibilita’.
Quelli che fanno sold out e milioni di streaming non sempre hanno accesso a radio e tv. Non sono stufo della musica, ma del mondo che ci gira intorno”. Mr. Rain parla anche di  Sanremo, che finora lo ha rifiutato. “Ci ho provato l’anno scorso, con “Fiori di Chernobyl” e poi quest’anno con “A Forma di Origami”  ma ci provero’ ancora. Non mollo: e’ una sfida personale. Il festival e’ l’opportunita’ di mettersi a confronto con gli altri e con se stessi. Anche se posso dire con certezza che “Fiori di Chernobyl” era un brano con un suo peso specifico, ma a Sanremo non viene valutata la musica”.
Intanto, chiuso per ora il discorso festival, spera si possa riaprire quello dei live. “La gente ha bisogno di concerti, io ho bisogno di concerti. Magari si potra’ fare qualcosa in estate, con capienza ridotta, purche’ si faccia”.
Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Incidente tra Bitonto e Palombaio, muore Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari

Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari, è morto ieri in un incidente stradale, avvenuto sulla strada che collega Bitonto con la frazione…

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-