Ascolta Guarda

Musica – Oggi i Selton a Radionorba

I Selton saranno ospiti di Radionorba in collegamento, mercoledì 24 febbraio alle 15:30.

Il trio, brasiliano di Porto Alegre ma ormai milanese di adozione, ha annunciato via social l’uscita del sesto album, a quattro anni di distanza dal precedente Manifesto Tropicale. Intitolato Benvenuti, questo nuovo lavoro è il frutto di due anni di viaggi, di storie e di collaborazioni, come spiegano in un lungo post su
Instagram. “In un momento di incertezza, dove la verità sembra essere sempre circondata di dubbi, ideali conservatori tornano di moda e parole come tradizione e identità diventano una specie di scudo per non vedere l’altro, dimenticando che questi sono concetti in costante cambiamento. Benvenuti vuole unire mondi diversi, perché per noi l’arte è l’antidoto alla barbarie”, spiegano.

Ad anticipare il disco arriva un singolo in puro spirito Selton, dal significato sfaccettato e molteplice: “Sigaretta in mano a Dio”. Il singolo è caratterizzato dalle atmosfere lievi e ricche di variegate influenze tipiche del gruppo, ma soprattutto da un testo (in italiano, portoghese e inglese) interpretabile su vari livelli. Quella che in apparenza è una semplice canzone d’amore è anche un invito a cogliere l’attimo, a tenersi stretta la propria umanità, ad accettare di non avere il controllo e di non avere paura di perderlo. Un perfetto specchio dello spirito dei tempi, insomma.

 

I Selton (Daniel Plentz, Eduardo Stein Dechtiar e Ramiro Levy) sono una band brasiliana trapiantata a Milano dal 2006. Dopo l’album d'esordio apprezzatissimo dalla critica, Banana à Milanesa (2008), hanno proseguito la loro attività discografica pubblicando altri quattro album: Selton (2010), Saudade (2013), Loreto Paradiso (2016) e Manifesto Tropicale (2017). Nel 2019, oltre a togliersi la soddisfazione di inanellare due concerti sold-out a Roma e a Milano e di esibirsi davanti ad oltre 30.000 persone durante la data di Lido di Fermo del Jova Beach Party, hanno pubblicato i singoli Cercasi Casa, Ipanema (feat. Malika Ayane) e Pasolini. Nel 2020 hanno inoltre pubblicato il singolo Estate (feat. Priestess) e Fammi scrollare (feat. Willie Peyote ed Emicida).

 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music