Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Scienza – Le donne comandavano nell’età del bronzo

Le donne potrebbero aver occupato il trono e ricoperto posizioni di potere durante l’eta’ del bronzo.
A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Antiquity, condotto dagli archeologi dell’Universita’ Autonoma di Barcellona, che hanno analizzato i resti di una sovrana sepolta in un palazzo dell’eta’ del bronzo. “Non abbiamo modo di conoscere la reale portata del potere di questa donna – afferma Samantha Scott Reiter del Museo Nazionale di Danimarca, che non ‘ stata coinvolta nello studio – l’idea che le donne ricoprissero un ruolo importante durante l’eta’ del bronzo esiste da tempo, ma questi lavori contribuiscono a conferire credibilita’ accademico tali ipotesi finora poco accreditate”.
Il team ha analizzato una tomba scoperta nel 2014 nel sito spagnolo di La Almoloya, dove la societa’ El Argar ha prosperato dal 2200 al 1550 a.C. “Nel sito abbiamo trovato strumenti e
materiali per la tessitura – spiega Roberto Risch dell’Universita’ Autonoma di Barcellona – per cui abbiamo dedotto che il luogo fosse una regione di potere centralizzato dedita alla tessitura”. La tomba si trovava sotto il pavimento di una grande stanza, e conteneva i resti di un uomo e una
donna, che, secondo i dati della datazione al radiocarbonio, vissero intorno al 1650 a.C. “L’uomo aveva tra i 35 e i 40 anni al momento del decesso – continua l’esperto – la donna tra i 25 e i 30. Gli scheletri non mostravano ferite potenzialmente letali, per cui non abbiamo potuto dedurre il motivo del decesso. L’analisi genetica ha rivelato che i due non erano imparentati, ma avevano una figlia, sepolta nelle vicinanze, deceduta in tenera eta’”. Gli archeologi hanno trovato il vaso
funerario ricco di tesori, come bracciali di rame e d’argento, collane di perle, e un diadema argentato sul cranio della donna. “Il diadema, in particolare, e’ sorprendentemente simile ai
gioielli trovati in altre quattro donne sepolte a circa 90 chilometri di distanza – osserva il ricercatore – in un altro sito di El Argar. Individui femminili sepolti con tutti gli onori sono stati rinvenuti in diverse zone dell’Europa, e finora si pensava che questo fosse un riconoscimento dell’importanza
dei loro mariti guerrieri, ma la nostra ipotesi e’ che queste donne rivestissero ruoli di leadership economica e politica”.
Gli autori sottolineano che sara’ fondamentale raccogliere ulteriori evidenze e proseguire gli studi per comprendere meglio il ruolo delle donne nell’eta’ del bronzo. “Non possiamo sapere come venissero considerati questi individui dalle loro comunita’ – commenta Mark Haughton, archeologo dell’Universita’ di Cambridge – ma credo sia importante non considerare a priori i gioielli come manifestazioni del potere maschile”. “E’ tempo che l’archeologia ripensi alle precedenti ipotesi sulle sepolture dell’epoca del bronzo – concorda Joanna Bruck dell’University College di Dublino – se accettiamo che il patriarcato non e’ inevitabile, forse possiamo immaginare un futuro migliore anche
per noi stessi”

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel