Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Federico Zampaglione in diretta su Radio Norba presenta “Morrison”

Appuntamento venerdì, 28 maggio, alle 14:20. Nel suo nuovo film le canzoni dei Tiromancino

Federico Zampaglione sarà ospite in diretta dagli studi   di Radio Norba venerdì, 28 maggio, alle 14:20 per presentare il suo nuovo film che si intitola “Morrison”.

Il film racconta la storia di Lodoche  ha vent’anni e vive le difficoltà della sua età, tra un difficile rapporto con il padre e il tentativo di conquistare Giulia, la sua coinquilina di cui è follemente innamorato. Si esibisce con i MOB, una band indie, in un leggendario locale romano: il Morrison. Un giorno, casualmente, la strada di Lodo incrocia quella di Libero Ferri, ex rockstar dalla carriera in stallo, che cerca di ritrovare il successo ma finisce per chiudersi sempre di più in se stesso, trascurando la bella moglie Luna e vivendo isolato nella sua lussuosa villa piena di ricordi.

Tra sogni, fallimenti, amicizia, amori tormentati e curiosi personaggi, il loro incontro diventerà uno stimolo reciproco ad andare avanti, ma a tratti anche un difficile confronto tra generazioni e modi di essere molto diversi.

Federico Zampaglione, regista e frontman dei Tiromancino, parla del suo ultimo film Morrison – tratto dal suo romanzo “Dove tutto è a metà” scritto insieme a Giacomo Gensini – e girato in piena pandemia.

Parlando dalla fase di lavorazione del film Zampaglione ha dichiarato: “Ogni giorno arrivavo sul set conscio che poteva essere il giorno in cui si sarebbero potute fermare le riprese. Mi motivavo pensando che il film era stato fatto per impegnare le persone, le maestranze, in un modo costruttivo, in un momento in cui l’arte sta soffrendo tantissimo. Me lo ricorderò questo film, c’è voluto tanto coraggio e tanto amore per portarlo a termine, è stato un grido contro il buio. È servito sicuramente anche a me, per trovare qualcosa di positivo in cui impegnarmi durante quei lunghi mesi”.

Rispetto all’adattamento dal romanzo al film, Zampaglione ha spiegato che: “nella stesura della sceneggiatura scritta con Giacomo Gensini abbiamo tentato di mettere in luce l’emotività dei personaggi e di focalizzarci sui punti più salienti della storia. Non ho mai chiesto agli attori di leggere il libro, ero convinto che ne sarebbero stati sviati dato che nel libro la trama è più complessa mentre nel film cerco di puntare tutta l’attenzione sugli aspetti emotivi”.

“Il film – racconta Zampaglione – descrive un confronto generazionale in cui il mondo dei giovani va a fare i conti con il mondo degli adulti; da questo incontro nascono diversi imprevisti, nel bene e nel male.”

Parlando del suo lavoro di preparazione quotidiano al set, il regista racconta: “Quando lavoro cerco di essere molto preciso e cerco di arrivare sul set sempre con le idee chiare. Facevo le nottate per disegnare gli storyboard e la notte stessa mandavo i disegni al Direttore della Fotografia in modo che la mattina avesse già un’idea precisa su cosa sarei andato a fare”.

Zampaglione confessa anche come abbia vissuto questo film come una prima volta, essendo assolutamente distante dai suoi lavori precedenti che si rifacevano al cinema di genere dark e horror. Rispetto ai i film precedenti, il regista spiega: “Mentre nel cinema horror cerchi di portare lo spettatore verso atmosfere e stati d’animo di paura, qui ho dovuto affrontare sfaccettature molto diverse. In Morrison è stato fondamentale approfondire le relazioni tra i personaggi, le amicizie e gli amori, le vittorie e i fallimenti. In questo senso, mi sono rifatto molto alla mia musica. Ho trasposto in questo film un immaginario emotivo e umano che in passato avevo sempre evocato solo nei miei dischi”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Femminicidio, ok unanime dal Senato. Ora passa alla Camera, sarà legge in autunno

Ecco cosa prevede il testo del ddl approvato a Palazzo Madama Arriva dal Senato l’ok unanime con 161 voti a favore per il disegno di…

Padova, 21enne muore combattendo in Ucraina: era stato adottato da piccolo da una coppia italiana

Un ragazzo 21enne di origine ucraina, ma da anni residente in Veneto, Artiom Naliato, è morto nel bombardamento di un campo di addestramento in Ucraina,…

West Nile, la Asl di Latina: “Un paziente in terapia intensiva”. Attivata una task force multidisciplinare

Un paziente con diagnosi confermata da West Nile è ricoverato in terapia intensiva. A darne notizia è la Asl di Latina, aggiungendo che il paziente…

Locali

Muore d’infarto a 35 anni per il caldo in auto. Sale a 6 il numero delle vittime di malori in Puglia per le temperature estreme

Tragedia a Otranto, in provincia di Lecce, nel pomeriggio, intorno alle 16. Un uomo di 35 anni, originario della Sierra Leone, è morto d’infarto forse…

Cede il pavimento durante un intervento della squadra mobile in un edificio abbandonato, agente salvato dal collega

Momenti di tensione la notte scorsa a Taranto, durante un intervento degli agenti della volante per un furto all’interno di un edificio industriale abbandonato, in…

Olimpiadi di Scienze in Cina, studente del liceo di Potenza escluso perché non ha la cittadinanza italiana. Bardi: “No ad automatismi”

Vive a Potenza, studia nel liceo scientifico potentino Galileo Galilei, è arrivato secondo al campionato italiano di Scienze naturali ma non potrà partecipare alle olimpiadi…

Incidenti stradali, in Puglia dati allarmanti: +12% rispetto a un anno fa e crescono anche morti e feriti, molti tra i giovani

Sono aumentati, nel 2024, rispetto all’anno prima, gli incidenti stradali in Puglia, ma anche vittime e feriti. Sono i numeri allarmanti quelli emersi dall’ultimo rapporto…

Made with 💖 by Xdevel