Ascolta Guarda

Brusca e l’efferato omicidio di Giuseppe Di Matteo, il bambino strangolato e sciolto nell’acido

La grande dignità della famiglia del ragazzino: rispettiamo lo Stato, ma non perdoniamo

Tra i tanti omicidi ordinati o a cui ha partecipato in prima persona, circa 150, l’ex boss di Cosa Nostra, Giovanni Brusca, uscito dal carcere di Rebibbia per fine pena dopo 25 anni, ce n’è uno che per efferatezza, forse, li supera tutti. Quello del piccolo Giuseppe Di Matteo, rapito nel novembre 1993 quando aveva 12 anni, tenuto segregato per più di due anni e poi ucciso nel gennaio 1996.

È vero, Brusca partecipò attivamente alla strage di Capaci, attivando l’esplosione che causò la morte del giudice Falcone, della moglie e della scorta. Ma l’opinione pubblica rimase sconvolta quando emersero i dettagli dell’omicidio Di Matteo.

Brusca, che era già latitante, ordinò il suo rapimento per costringere al silenzio il padre, Santino Di Matteo, ex mafioso diventato nel frattempo collaboratore di giustizia. Le due famiglie si erano frequentate, il bambino conosceva molto bene Brusca e si fidava. Giocavano insieme alla Playstation, ricorda oggi Santino.

Eppure, non ebbe esitazioni a ordinare la sua uccisione quando fu condannato all’ergastolo proprio per le rivelazioni fatte dal padre, che non si fece intimorire. Ordinò di strangolarlo. Erano tre uomini contro un bambino adolescente, che dopo due anni di segregazione, in uno scantinato, non aveva un briciolo di muscolo per opporsi. Lo uccisero in pochi minuti con una corda al collo tenendogli bloccate braccia e gambe. E poi sciolsero il suo corpo nell’acido per far sparire ogni traccia.

Oggi per la famiglia di Giuseppe rimangono i ricordi e le foto a cavallo di quel ragazzino che sognava di diventare fantino. Un sogno infranto dalla mafia. Da Brusca, con cui aveva giocato e riso. Chissà quante volte, il piccolo Giuseppe, in quei due anni di prigionia, si sarà chiesto perché tanta cattiveria nei confronti di un bambino. Cosa aveva fatto di male? Cosa di sbagliato?

Giovanni Brusca, diventato poi a sua volta pentito, tra buona condotta e rivelazioni alla giustizia, si è praticamente risparmiato oltre un anno di carcere.

Eppure, la famiglia di Giuseppe Di Matteo continua a mantenere grande dignità. “Rispettiamo le leggi e le sentenze dello Stato” dice la povera mamma, Franca Catellese, che però ammette di non poter mai perdonare le persone che hanno ucciso il figlio.

“Brusca ha ucciso un bambino che conosceva bene, con cui aveva giocato a casa. Nel mio cuore come posso perdonarlo?” dice. Inoltre, Brusca, durante i processi non ha mai chiesto scusa alla famiglia e non ha mai mostrato alcun pentimento per un omicidio di una così tremenda crudeltà.

Di grande compostezza e dignità anche Nicola Di Matteo, il fratello, che aveva 11 anni quando Giuseppe fu rapito. “Umanamente non potremo mai perdonare. Il dolore per la morte di mio fratello è una ferita che non si rimarginerà mai. Per mia madre la sofferenza è ancora più grande. Ma abbiamo fiducia nella magistratura. Se non rispettiamo questa sentenza non rispettiamo lo Stato” dice.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Addio a Robert Redford

L’affascinante attore americano aveva 89 anni. E' morto nel sonno

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-