Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Il Covid nel mondo torna a preoccupare: in Catalogna richiudono le discoteche

In Australia lockdown esteso di un’altra settimana, a Tokyo niente staffetta della torcia olimpica

L’arrivo dell’estate ci aveva illusi, ancora una volta, che la pandemia da Covid-19 fosse alle spalle, ancor più per la campagna vaccinale in corso. In realtà il virus continua a circolare e con le sue varianti, Delta in primis, ci ricorda che la battaglia è ancora pienamente attuale.

“Siamo di fronte a uno snodo decisivo nella seconda parte della gestione della pandemia – ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza – caratterizzata dalla disponibilità dei vaccini. Abbiamo una straordinaria opportunità”. Secondo il ministro la vaccinazione è l’arma essenziale che abbiamo e bisogna insistere con ogni energia affinché la campagna prosegua. “Non dobbiamo dimenticare le settimane difficili che abbiamo vissuto” ha detto.

Intanto il mondo torna a chiudere e porre restrizioni, dopo una timida riapertura. Le autorità regionali della Catalogna, in Spagna, hanno imposto una nuova chiusura, a partire da questo fine settimana, a discoteche e locali notturni. Troppi i nuovi contagi nelle ultime settimane, soprattutto tra i giovani sotto i 30 anni di età. Inoltre, per partecipare a eventi con più di 500 persone sarà obbligatorio presentare il risultato negativo di un tampone o un certificato che attesti che è stato completato il ciclo di vaccinazione. Le mascherine dovranno essere sempre indossate, anche all’aperto. Un passo indietro importante.

In Australia, a Sydney, il lockdown-lampo di 14 giorni è stato prolungato di un’altra settimana. Si potrà uscire solo per andare al lavoro, per fare la spesa e per emergenza.

A Tokyo, in Giappone, sede delle Olimpiadi estive a partire dal 23 luglio, previste lo scorso anno e già rinviate, è stata annullata la staffetta della torcia olimpica nelle strade della città. Al suo posto saranno organizzate piccole cerimonie a porte chiuse e accessibili in streaming. Inoltre non è ancora certa la presenza di pubblico durante le manifestazioni sportive. La decisione verrà presa nei prossimi giorni, ma il presidente del Comitato organizzatore, Seiko Hashimoto, ha già fatto sapere che l’opzione a porte chiuse rimane una possibilità.

Ad andare controcorrente è l’Inghilterra, che dal 19 luglio eliminerà tutte le restrizioni. Una scelta che, da ammissione dello stesso premier Boris Johnson, porterà ad un aumento di contagi e morti, ma che era necessaria per far ripartire la nazione.

Prima di quella data, però, il governo britannico ha dato l’ok per disputare semifinali e finale dell’Europeo di calcio, a Wembley, in uno stadio con 60 mila persone. Il ministro delle Attività Produttive inglese, Kwasi Kwarteng si è detto fiducioso di poter tenere a bada il rischio di un focolaio di contagi della variante Delta nello stadio e all’esterno durante raduni e festeggiamenti. Nello stesso tempo, però, ammette di non poter garantire il rischio zero.

“Io penso che siamo in grado di gestire il rischio, ma non possiamo dire che i rischi non esistano quando si hanno migliaia di persone in un un luogo”, ha detto Kwarteng. “C’è sempre un margine di rischio nella vita – ha proseguito il ministro – sono fiducioso che non vi sarà un grande focolaio, ma ora non possiamo garantirlo”.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice dei Bears Rugby Capurso, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel