Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Il Covid nel mondo torna a preoccupare: in Catalogna richiudono le discoteche

In Australia lockdown esteso di un’altra settimana, a Tokyo niente staffetta della torcia olimpica

L’arrivo dell’estate ci aveva illusi, ancora una volta, che la pandemia da Covid-19 fosse alle spalle, ancor più per la campagna vaccinale in corso. In realtà il virus continua a circolare e con le sue varianti, Delta in primis, ci ricorda che la battaglia è ancora pienamente attuale.

“Siamo di fronte a uno snodo decisivo nella seconda parte della gestione della pandemia – ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza – caratterizzata dalla disponibilità dei vaccini. Abbiamo una straordinaria opportunità”. Secondo il ministro la vaccinazione è l’arma essenziale che abbiamo e bisogna insistere con ogni energia affinché la campagna prosegua. “Non dobbiamo dimenticare le settimane difficili che abbiamo vissuto” ha detto.

Intanto il mondo torna a chiudere e porre restrizioni, dopo una timida riapertura. Le autorità regionali della Catalogna, in Spagna, hanno imposto una nuova chiusura, a partire da questo fine settimana, a discoteche e locali notturni. Troppi i nuovi contagi nelle ultime settimane, soprattutto tra i giovani sotto i 30 anni di età. Inoltre, per partecipare a eventi con più di 500 persone sarà obbligatorio presentare il risultato negativo di un tampone o un certificato che attesti che è stato completato il ciclo di vaccinazione. Le mascherine dovranno essere sempre indossate, anche all’aperto. Un passo indietro importante.

In Australia, a Sydney, il lockdown-lampo di 14 giorni è stato prolungato di un’altra settimana. Si potrà uscire solo per andare al lavoro, per fare la spesa e per emergenza.

A Tokyo, in Giappone, sede delle Olimpiadi estive a partire dal 23 luglio, previste lo scorso anno e già rinviate, è stata annullata la staffetta della torcia olimpica nelle strade della città. Al suo posto saranno organizzate piccole cerimonie a porte chiuse e accessibili in streaming. Inoltre non è ancora certa la presenza di pubblico durante le manifestazioni sportive. La decisione verrà presa nei prossimi giorni, ma il presidente del Comitato organizzatore, Seiko Hashimoto, ha già fatto sapere che l’opzione a porte chiuse rimane una possibilità.

Ad andare controcorrente è l’Inghilterra, che dal 19 luglio eliminerà tutte le restrizioni. Una scelta che, da ammissione dello stesso premier Boris Johnson, porterà ad un aumento di contagi e morti, ma che era necessaria per far ripartire la nazione.

Prima di quella data, però, il governo britannico ha dato l’ok per disputare semifinali e finale dell’Europeo di calcio, a Wembley, in uno stadio con 60 mila persone. Il ministro delle Attività Produttive inglese, Kwasi Kwarteng si è detto fiducioso di poter tenere a bada il rischio di un focolaio di contagi della variante Delta nello stadio e all’esterno durante raduni e festeggiamenti. Nello stesso tempo, però, ammette di non poter garantire il rischio zero.

“Io penso che siamo in grado di gestire il rischio, ma non possiamo dire che i rischi non esistano quando si hanno migliaia di persone in un un luogo”, ha detto Kwarteng. “C’è sempre un margine di rischio nella vita – ha proseguito il ministro – sono fiducioso che non vi sarà un grande focolaio, ma ora non possiamo garantirlo”.

Gianvito Magistà

Sport

Formula 1, svelato il calendario del 2026. Addio a Imola, si parte l’8 marzo in Australia

L’Italia mantiene il circuito di Monza. I test ufficiali sono in programma dal 26 al 30 gennaio a Barcellona

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Israele attacca l’Iran, si apre il terzo fronte di guerra. La repubblica islamica annuncia una dura punizione e accusa gli Usa

Israele ha lanciato nella notte una serie di attacchi in Iran contro impianti nucleari e militari, fabbriche di missili balistici e alti ufficiali. Resta inascoltato…

India, aereo per Londra precipita sulle case. Oltre 300 vittime, un passeggero sopravvissuto

Un video amatoriale ha documentato i secondi di terrore che hanno preceduto, in India, la fine del Boeing 787-8 Dreamliner diretto a Londra Gatwick: non…

Unicef, lavoro minorile in costante aumento dopo il Covid. La Puglia è la quinta regione in Italia

Record di lavoratori minorenni in Italia nel 2024. Stando al 3° Report dell’Unicef presentato in occasione della Giornata Mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile,…

Guerra a Gaza, il piccolo Adam è arrivato a Milano dove sarà curato. La mamma ringrazia l’Italia

È arrivato mercoledì sera a Milano il piccolo Adam, il bambino palestinese unico sopravvissuto di dieci fratelli a un raid israeliano. Sarà curato all’ospedale Niguarda.…

Locali

Non accetta la fine della relazione e ferisce la compagna e la mamma di lei, poi si lancia dalla finestra: nessuno è in pericolo di vita

Non avrebbe accettato la decisione della compagna di interrompere la loro relazione, il 25enne che a Casarano, nel Leccese, al culmine di una lite, ieri,…

Maxi-rissa dopo un incidente nel Foggiano, lievemente feriti gli agenti di polizia locale. In piazza anche famiglie con bambini

Hanno fatto il giro del web le immagini di una maxi rissa esplosa giovedi pomeriggio a Orta Nova, nel Foggiano, dopo un incidente stradale avvenuto…

Carabiniere ucciso, indagano due procure. In carcere il malvivente rimasto illeso

Per la morte a Francavilla Fontana del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie, 59enne di Ostuni, e per la sparatoria successiva avvenuta con la polizia,…

Ex Ilva, dal Governo 200 milioni. Mercoledì il ministro incontra il neosindaco di Taranto

Dal Governo arrivano 200 milioni di euro nelle casse di Acciaierie d’Italia, ex Ilva. E’ il contenuto del decreto sulla siderurgia illustrato dal ministro delle…

Made with 💖 by Xdevel