Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Covid, in Cina tornano a salire i casi, in Indonesia morti centinaia di bambini

La Cina ha registrato ieri 76 nuovi casi di Covid-19, il livello più alto da gennaio, di cui 36 importati e 40 per effetto di ‘trasmissione domestica’. Lo ha reso noto oggi la Commissione sanitaria nazionale. Sui 40 casi di trasmissione domestica di Covid-19, 39 sono stati rilevati nello Jiangsu e uno nel Liaoning, mentre quanto ai 36 importati, 18 sono relativi allo Yunnan, 8 al Guangdong, 5 al Fujian, due ciascuno a Mongolia Interna ed Henan, e uno a Pechino. I casi confermati di Covid-19 sono cresciuti a 92.605, di cui 17 in condizioni considerate gravi, mentre le guarigioni sono salite a 87.228.

Intanto in Indonesia, nell’ultimo mese sono morti centinaia di bambini per il Covid-19, molti dei quali con meno di 5 anni. Un tasso di mortalità superiore a quello di qualsiasi altro Paese al mondo e che contrasta con l’idea che i bambini non siano a rischio del nuovo coronavirus. L’allarme arriva dai medici locali, che danno diverse spiegazioni di quando sta accadendo. I decessi coincidono infatti con un’impennata dei casi, ‘gonfiati’ dalla variante Delta che ha travolto il sud-est asiatico (non solo l’Indonesia, ma anche Thailandia, Malaysia, Myanmar e Vietnam). Venerdì il governo indonesiano ha registrato quasi 50mila nuovi contagi e 1.566 decessi. I bambini rappresentano il 12,5% dei casi confermati. In tutto in Indonesia sono morti per il Covid-19 più di 800 tra bambini e ragazzi che avevano meno di 18 anni, ma la maggior parte di questi decessi si è verificata nell’ultimo mese.

Sulle cause non c’è chiarezza. Sicuramente il basso tasso di vaccinazione incide: solo il 16% degli indonesiani ha ricevuto una dose e solo il 6% eè completamnete vaccinato. Inoltre gli ospedali, molti dei quali sono sovraccarichi oltre le capacità, non sono attrezzati per la cura dei ragazzini. “I nostri numeri sono i più alti al mondo”, ha osservato, parlando con il New York Times, il responsabile della Societa’ Pediatrica Indonesiana, Aman Bhakti Pulungan. “Perché non diamo il meglio ai nostri figli?”

Michela Lopez

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Muore in incidente in moto, sarebbe stata travolta da un sacerdote che non si è fermato a prestare soccorso: è indagato

Sarebbe stata travolta dall’auto guidata da un prete e lasciata esanime sull’asfalto, la 32enne Fabiana Chiarappa, soccorritrice del 118 e rugbista, morta dopo essersi schiantata…

Fuori strada con il camion, un morto a Potenza

Incidente mortale nella notte tra giovedì e venerdì in Basilicata sul Raccordo autostradale Potenza-Sicignano, a pochi chilometri dal capoluogo lucano. A perdere la vita un…

Traffico e spaccio di droga, condanne definitive per 21 persone vicine al clan Palermiti di Bari

Ventuno ordini di carcerazione sono stati eseguiti dai Carabinieri tra Bari e provincia. Le condanne definitive sono per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e…

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

Made with 💖 by Xdevel