Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Medimex – La seconda giornata

Intensa da tutti i punti di vista la seconda giornata (venerdì 30 ottobre) di Medimex, il salone della musica, in corso a Bari nella Fiera del Levante.

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”744″ slide_height=”500″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”4207″ skin=”camera_black_skin” alignment=”bottomRight” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”bottomRight” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1446203838277″]

Gli eventi saranno seguiti da Radionorba in diretta dal truck posizionato nel cuore della Fiera su cui saliranno alcuni degli artisti coinvolti.
E per citare solo alcuni dei protagonisti della seconda giornata: Gianna Nannini, Carmen Consoli, The Kolors, Vinicio Capossela, Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo e David Lang. Alle 10,00, Gianna Nannini presenterà il suo nuovo album “History” a 24 ore dalla sua uscita. Alle 11,00 toccherà a “Lo Stato Sociale” , alle 11,30 al rapper Ensi , alle 15,30 ai The Kolors. Il Medimex aprirà una finestra sui rapporti tra musica, letteratura e cinematografia con gli scrittori Gianrico Carofiglio e Giancarlo De Cataldo e il compositore delle colonne sonore per il regista Paolo Sorrentino, David Lang. E sul filo che lega musica e letteratura viaggerà anche l’incontro di presentazione del libro Il paese dei coppoloni di Vinicio Capossela, intervistato da Gino Castaldo ed Ernesto Assante (ore 17.30). In serata, a partire dalle 21,30 (ingresso 10 euro – ridotto 7 euro) i live su tre differenti palchi: Carmen Consoli, le gemelle francesi del folk sciamanico Isaya, gli Txarango, la violoncellista e cantante brasiliana Dom La Nena, il trio di jazz mediorientale guidato dal contrabbassista e polistrumentista israeliano Adam Ben Ezra, il giovane romano Marco Zitelli, che con lo pseudonimo Wrongonyou si è posto all’attenzione con un soul dal taglio decisamente internazionale, il trio Il Guaio e l’orchestra di piccoli robot Lego, Toa Mata Band, creata dal produttore Giuseppe Acito, che è anche l’artefice di Cubled, l’installazione audiovisiva con cui il pubblico può interagire per tutta la durata del Medimex.
Musica e non solo. Nel salone espositivo sono in programma le invenzioni sonore dei Deproducers sulle conferenze dell’astrofisico Fabio Peri all’interno di un planetario, l’inaugurazione della mostra fotografica di Mariagrazia Giove, «Musica Nomade», mentre proseguono la mostra Jazz Comics (sino a sabato nel salone) e l’installazione di Brian Eno, Light Paintings sino al 14 novembre al Teatro Margherita. Diversi anche i workshop, uno su musica e ambiente (Energy Efficient Music Culture), un altro con André Faleiros del Cirque du Soleil e diversi laboratori sulla cultura hip hop con i writers Raptuz, Gep Caserta e Mestmove, il rapper Esa, la crew Bari Jungle Brothers, Esa El Presidente e gli specialisti di breakdance Fighting Soul, oltre alla seconda delle tre giornate con i ricercatori dell’Ircam di Parigi, i responsabili di YouTube e il team di «Music Up». Previste, inoltre, le presentazioni sulla piattaforma di e–learning di Note Legali, sulle start up di Goodfellas e la proiezione del documentario «Le storie cantate. Viaggio tra i cantastorie di Puglia» (Cineporto). (m.a.)

 
  Diretta

Top News

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Pasqua, la tregua di Putin. Ma Zelensky accusa: “Gli attacchi continuano”

Vladimir Putin annuncia una tregua di 30 ore in Ucraina per Pasqua ma, secondo Zelensky, senza rispettarla.  L’ordine di cessare tutte le azioni militari, scattato…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel