Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Squali, un terzo a rischio estinzione. Per aiutarli arriva Indiana Jones

In sostegno delle specie a rischi anche Harrison Ford. “Colpa della pesca e degli habitat distrutti”, è l’allarme dell’Unione per la conservazione della natura

L’Unione mondiale per la conservazione del mare lancia l’allarme: alcune specie animali sono sotto pressione e a rischio per colpa dei cambiamenti climatici. 

I Tonni stanno meglio, gli squali sono sempre più minacciati, tra le specie a rischio entra anche il varano di Komodo, la più grande lucertola oggi esistente, che vive solo in alcune isole Indonesiane. 

L’allarme è stato lanciato durante la conferenza di Marsiglia a cui è intervenuto anche Harrison Ford.

“È difficile stare a osservare l’avanzata dei nazionalismi di fronte a minacce globali che richiedono azioni e cooperazione internazionali», ha detto l’attore interprete di Indiana Jones. “È difficile guardare alluvioni, incendi, fame e malattie e raccontare ai nostri figli che va tutto bene. Non è così: non va tutto bene”. 

Il 37% (+4% rispetto a sette anni fa) delle specie di squali, mante e razze sono a rischio estinzione. Le cause sono  la pesca eccessiva, distruzione di habitat marini e il  riscaldamento globale. A partire dal 1970 le popolazioni di squali sono diminuite del 71%. 

L’Iucn ha studiato 138.374 specie di piante, animali e funghi. Di queste 38.543, pari a circa il 28%, sono considerate “a rischio”. Anche gli anfibi non se la passano bene: il 33% delle specie è  minacciate, così come il 26% dei mammiferi. Va un po’ meglio per i tonni, grazie  alle quote di pesca sostenibile e alla lotta alla pesca illegale. Le  quattro specie minacciate (tonno rosso, australe, bianco alalunga e pinne gialle) si stanno riprendendo. 

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel