Ascolta Guarda

Green Pass, iniziata la cabina di regia. Nel pomeriggio incontro governo-regioni, poi il Consiglio dei ministri

Giornata decisiva per la stesura del decreto che estenderà l’obbligo del Green Pass a tutti i luoghi di lavoro, sia nel settore pubblico che in quello privato. La misura dovrebbe entrare in vigore da metà ottobre.

A Palazzo Chigi è iniziata la riunione della cabina di regia del governo, presieduta dal presidente del Consiglio, Mario Draghi. L’incontro è stato preceduto da un vertice tra lo stesso premier e i ministri dell’Economia e della Transizione ecologica, Franco e Cingolani. Presenti tutti i capi-delegazione delle forze di maggioranza con la sola eccezione del ministro per le Politiche agricole, Stefano Patuanelli, impegnato a Firenze nel G20 sull’agricoltura e sostituito dal collega per i Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà.

Conclusa la cabina di regia, il governo incontrerà le regioni e toccherà a Maria Stella Gelmini, ministro per gli Affari regionali, illustrare ai governatori il provvedimento. Dopodiché si riunirà il Consiglio dei ministri per varare il decreto. Ieri il premier Draghi ha incontrato i sindacati, che hanno dato un assenso di massima alla misura a patto che i tamponi siano gratuiti.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Salute mentale, allarme dell’Oms: “Oltre un miliardo di persone convive con disturbi”

Oltre un miliardo di persone, in tutto il mondo, convive con disturbi mentali come ansia o depressione. A rivelarlo sono i dati diffusi dall’Organizzazione mondiale…

Maltempo, oggi ancora vento e piogge sul versante tirrenico. Da domani tornano il sole e le temperature nella media

Ancora maltempo diffuso sull’Italia nella giornata di oggi, ma già da domani è atteso il ritorno del sole e di temperature nella media del periodo.…

Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4 a Pozzuoli: non ci sono danni né feriti ma torna la paura

Prosegue la nuova sequenza sismica in corso da ieri ai Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Una scossa di terremoto di magnitudo 4 è stata…

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Locali

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Ferrandina, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano ma viene salvato da una siepe: sta bene

 “Il bambino sta bene, è in osservazione in pediatria”: vivo per miracolo grazie a una siepe. Lo fanno sapere i medici dell’ospedale San Carlo di…

Mutui, Bari è la provincia pugliese più cara nei primi sei mesi del 2025. Taranto la meno costosa

Nei primi sei mesi del 2025 Bari è stata, tra le province pugliesi, quella in cui l’importo medio richiesto per un mutuo è stato più…

Università, agli atenei pugliesi oltre 400 milioni di euro dal ministero (+35% rispetto al 2024)

In aumento le risorse del ministero dell’Università e della Ricerca per gli atenei della Puglia. La ministra, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che…

Made with 💖 by Xdevel