Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Deddy ospite su Radio Norba

Martedì 12 ottobre, alle 12.20, sarà in diretta nei nostri studi

«Sono un ragazzo molto solare, altruista, tenace: ogni obiettivo che mi pongo, lo inseguo, non lo
lascio, lo raggiungo». Deddy, alla nascita (nel 2001, a Settimo Torinese) Dennis Rizzi, capisce presto
che la musica, il cantautorato, anzi, è uno di questi. Anzi, qualcosa di più. Proprio il suo divenire.
«Ricordo quando con mia mamma ci mettevamo in viaggio verso la Puglia, per andare a trovare i
nonni, e in macchina ascoltavamo a tutto volume Tiziano Ferro, Claudio Baglioni, Eros Ramazzotti.
Li cantavamo a squarciagola come i pazzi. Era un rito di famiglia. La mia immagine di felicità». A
scriverne di sue, di canzoni, inizia presto, a 12 anni. «I miei si lasciarono che ne avevo 8, o 9,
quando nessuno ancora era figlio di genitori separati, e non sapevo con chi parlare, o forse era
solo una mia percezione perché nella mia testa ero l’unico bambino che tornava a casa e non
trovava mamma e papà insieme. È stato così che ho preso a buttare giù nelle note del telefono
frasi, pensieri da tram. E in rete a cercare: “Come si fa una canzone”. Metto insieme i pensieri,
adatto dei suoni che trovo su Youtube. Ne esce qualcosa che somiglia già a un brano. Lo intitolo E
la normalità. Gli accordi vanno, sulla tastiera. Forse già funziona ma non posso saperlo: ho sempre
avuto tanta paura del giudizio, gli ho sempre dato più peso di quello che merita».
Sempre in provincia di Torino, dove cresce, inizia a lavorare come barbiere. È una passione
ereditata dalla mamma parrucchiera («Il lunedì piangevo perché dovevo andare a scuola invece di
poter stare con lei »), e una forma d’arte pure quella («Crei, cerchi l’approvazione di chi hai per le
mani, che si sente più bello se gli hai tagliato bene i capelli, proprio come si aspettava o come l’hai
sorpreso. Quando pettini, modelli»). La svolta arriva in un giorno qualunque come spesso succede
quando meno te l’aspetti, un giorno qualunque in cui presti attenzione a un segno che il giorno
prima avresti forse ignorato. Sta curando un cliente, canticchiando. «Lui mi fa: “Perché non provi
Amici?”. E io: “Ma scherzi? E perché mai dovrebbero prendere me?”. Mi sembrava inarrivabile».
Manda però il provino. Lo chiamano. È minorenne. Ai casting lo accompagna il papà. «Con
sacrificio. Restare a dormire a Roma aveva un costo, quindi andata e ritorno in giornata. In
corridoio ascoltavo gli altri cantare, mi dicevo: “Sono pazzeschi, non ce la farò mai”. E invece ce la
faccio. Sì, ce l’avevamo fatta».
È novembre 2020 quando entra ad Amici di Maria De Filippi. A casa il fratello maggiore migliore
amico a fare il tifo per lui. Finita l’edizione si guarda allo specchio: «Sono sempre lo stesso ragazzo
solo a un punto più avanzato di quel sogno che aveva». È l’insegnamento più grande che gli ha
dato la sua famiglia: «Qualsiasi cosa raggiungi, fosse anche un traguardo piccolo, fermati, guarda
indietro e gioisci per la fatica e la conquista: anche potere accendere un mutuo è una
soddisfazione».
Firma con la major Warner Music Italia («Che non mi sembra vero, di poter dire: “Stamattina vado
a lavorare”, e significa: “Vado in studio a fare musica”). Il singolo Il cielo contromano – in cui
racconta la sua storia, «la storia di un giovane che non ha mai studiato in modo professionista e
che ispirandosi ad alcuni cantanti che stimava ha studiato a modo suo viaggiando tra le sue stelle
in senso inverso contro tutti e tutto, costruendosi la propria identità artistica oltre ogni critica» – è
un successo. Lo è Zero passi, scritto insieme a Giordana Angi e prodotto da Zef, entrambi certificati
PLATINO.
È il 14 maggio 2021, e Deddy pubblica il suo primo EP «Il cielo contromano», che debutta sul podio

della classifica ufficiale album FIMI/Gfk, alla posizione n.2, e conquista la certificazione ORO. L’8
ottobre arriva invece Il cielo contromano su Giove, la nuova versione dell’album con 7 nuovi brani
scritti in parte da Deddy, in parte da autori quali Rocco Hunt, Giordana Angi, Michele Canova,
Alessandro La Cava e molti altri.
In questo lavoro Deddy lavora anche con importanti produttori, dallo stesso Canova, a Francesco
“Katoo” Catitti e Cesare Chiodo a Tom Beaver.
C’è Giove (Alessandro La Cava/Yuri Salihi), appunto: «Passo tanto tempo a guardare lassù, e forse
Giove è solo un’ode all’amore che è questa combinazione perfetta di satelliti tra il sapere di stare
bene con se stessi accettarsi e avere un’altra persona che è con te in ogni imperfezione, anche
quando è stanca, anche nel difetto». C’è Pensa a te (Rocco Hunt/Valerio Passeri) :«Per la bellezza
di una ragazza che esce da una relazione malata che la limitava, se ne libera, e va verso la sua vita
nuova, senza più privarsi di troppo». E poi Mentre ti spoglio (Giordana Angi): «Qualcosa che tutti
abbiamo provato almeno una volta nella vita: il contatto con la pelle dell’altro che hai scelto, che
scatena una sensazione forte, quasi di apoteosi». Occhi verdi (Alessandro La Cava/Deddy): «Un
amore finito, il punto in cui ci si chiede: “Ma che cosa ci è successo? Che cosa siamo ora?”». Tu
non passi mai (Michele Canova/Matteo Mobrici/Danti): «Parlo di certe persone che restano in un
posto dentro di noi e ci “fermano” lì, ovunque siamo». Cenere Feat Nisba (Deddy/Giuliano Maria
Castiglia): «Sull’ammettere le proprie colpe, e chiedere scusa. Su quanto è importante». Piccoli
brividi (Valeria Palmitessa/Gianluca Franchini/Viviana Colombo): «Di quando scrivi quel che senti e
poi elimini il messaggio, di quando lei ti arriva in tuta da ginnastica e non in tacchi a spillo ma per
te è vestita comunque dall’unico abito che ha indosso per te, un abito stupendo, e parlo di
qualcosa di interiore, un abito da sposa».

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Russia-Ucraina, da Mosca il no alle forze di pace con i Paesi che armano Kiev: “La storia non insegna nulla agli europei”

No alla presenza delle forse di pace in Ucraina dei Paesi che forniscono armamenti a Kiev La Russia è contraria, fa sapere Kirill Logvinov, direttore…

Locali

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Lecce, oggetti preziosi rubati da una chiesa durante la processione

Furto sacrilego nella chiesa della Madonna Santissima del Rosario in una frazione di Ortelle, in provincia di Lecce. Rubati dalla sacrestia tre chili di oggetti…

Ciclista investita sulla provinciale a Monte Sant’Angelo: grave una turista tedesca di 63 anni

Stava percorrendo in bicicletta la provinciale 89 che collega Foggia al Gargano quando, all’altezza di Monte Sant’Angelo, è stata investita da un automobilista a bordo…

Made with 💖 by Xdevel