Ascolta Guarda

Nek

In onda il 19 Novembre 2021

Filippo Neviani è nato a Sassuolo (Modena) il sei gennaio del 1972.

Già all’età di nove anni ha i primi approcci con la batteria e la chitarra. Nella seconda metà degli anni Ottanta inizia la sua ricerca di un’identità espressiva: dopo le cantine con il gruppo country Winchester assapora la prima notorietà, seppure circoscritta alla provincia, con la band di rock melodico White Lady. E nel 1991 si classifica al secondo posto del Festival di Castrocaro, che a quel tempo era un autentico trampolino di lancio per gli artisti emergenti.

Nel 1992  debutta con il nome d’arte Nek e esce il primo omonimo album e nel   1993 partecipa al Festival di Sanremo tra i giovani con il brano “In te”,che affronta il tema dell’aborto (ispirandosi all’esperienza reale di un amico musicista) con il grande amore per la vita che continua a caratterizzare le sue composizioni. “In te” è anche il titolo del suo secondo album, nel quale reinterpreta la canzone “Figli di chi” scritta da lui e portata in gara a Sanremo ’93 da Mietta.

E’ il 1994 quando pubblica il terzo disco “Calore Umano” e arriva al secondo posto al Festival Italiano presentato da Mike Bongiorno con “Angeli nel ghetto”. Sempre nel ’94 arriva il primo riconoscimento di prestigio: conquista assieme a Giorgia il Premio Europeo come miglior cantante giovane italiano. Nek compie un importante passo in avanti nel suo percorso di maturazione artistica: nei due anni successivi, trascorsi a registrare provini, il suo talento vocale si affina e lascia un’impronta indelebile sulle nuove canzoni, che iniziano a prendere forma con accenti sonori fortemente internazionali e testi che narrano in modo essenziale la realtà quotidiana attraverso esperienze personali o che in qualche modo hanno coinvolto Filippo. Nel 1997 firma il contratto con la WEA e partecipa al Festival di Sanremo con “Laura non c’è” contenuta nell’album “Lei, gli amici e tutto il resto” che conquista 6 dischi di Platino superando le 600.000 copie vendute. Partecipa al Festivalbar e con “Laura no esta” conquista il mercato europeo e latino diventando un artista internazionale con 2 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Il success nel o di Nek varca i confini dell’Italia e  nel 1998 il disco viene pubblicato in Europa, America latina e Giappone l’album “In due” e il singolo “Se io non avessi te” è per 4 mesi una delle canzoni più trasmesse dalle radio italiane. Nek è in classifica di vendita in Top 20 con due album contemporaneamente e nel 1999 è in  tournèe in Italia, Europa e Sud America

 “La vita è”, sesto album, esce nel 2000. Si tratta di un disco caratterizzato dalla brillantezza delle scelte artistiche, dalla varietà dei contenuti, dalla qualità del progetto musicale e dall’efficacia, disarmante delle composizioni. Nek non cerca rivoluzioni ma il perfezionamento della missione di ogni artista: arrivare al cuore della gente con belle canzoni e messaggi positivi.

 “Le cose da difendere” arriva nel 2002 in tutto il mondo, trainato dal singolo “Sei solo tu”. Il disco contiene undici brani inediti nei quali Nek si propone nella nuova veste di cantautore più maturo.

 “Nek The Best of…L’anno zero” è  il suo primo best of ed esce nel 200. È  la summa di dieci anni di carriera e grandi successi con il meglio dei sette album precedenti e i due inediti “Almenostavolta” e “L’anno zero”. La raccolta vende 250 mila copie in Italia, entrando subito al vertice della classifica, dove rimane per 27 settimane (le prime 13 settimane nella top ten).

 “Una parte di me” è l’album che viene pubblicato nel 2005. Contiene “Lascia che io sia”, con la quale vince il Festivalbar e per 20 settimane rimane nella top 10 dei singoli più trasmessi dalle radio e per 1 anno tra i primi dieci singoli più venduti.

Altro grande successo è quello che arriva nel 2006 con l’album  “Nella stanza 26” arriva un altro grande successo raggiungendo le prime posizioni delle classifiche italiane radiofoniche e di vendita, con il quale vince il “Premio Lunezia – Poesia del Rock 2007”, nell’ambito del Premio Lunezia, per il talento di raccontare con il Rock.

Il duetto del 2007 con ElSueno De Morfeo in “Para ti Seria” che diventa il singolo n.1 del mercato spagnolo e nel  2008 partecipa al disco di Craig David nel singolo “WalkingAway”

L’album di inediti “Un’altra direzione”, anticipato in radio dal singolo “La voglia che non vorrei”, che scala subito le classifiche di vendita. Per tutto il 2009 è in tour in Italia e all’estero.

 “E da qui- Greatest hits 1992-2010” esce nel 2010 e contiene  2 cd con 36 brani, tra cui 3 inediti e i suoi più grandi successi. Segue un tour di successo che lo vede protagonista in Italia e all’estero. È il 2013 quando  per la prima volta un suo album prende il titolo dal suo nome “Filippo Neviani”. Nel 2015 partecipa al Festival di Sanremo dopo 18 anni con il brano “Fatti avanti amore” con cui vince il “Premio Miglior Arrangiamento”, “Premio Sala Stampa Radio-Tv”, “Premio speciale per la canzone più radiofonica” e arriva al secondo posto nella classifica generale. Vince la serata delle cover con “Se telefonando”. Esce l’album “Prima di Parlare” che raggiunge la certificazione Platino. Lo stesso anno esce il libro “Lettera a mia figlia sull’amore”. Nel frattempo arriva nel 2016 l’esperienza in tv come direttore artistico della trasmissione “Amici” su Canale5. Esce il suo tredicesimo album di inediti“Unici”. Nel 2017 è  l’Artista italiano più suonato dalle radio con i quattro singoli estratti da “Unici”: “Uno di questi giorni”, “Unici”, “Differente” e “Freud” in duetto con J-Ax. In primavera “Unici in Tour” parte dai teatri per poi fare tappa con un concerto sold out all’Arena di Verona e per continuare in estate in suggestive location italiane.

Nek nel 2018 è protagonista di un tour di straordinario successo con gli amici e colleghi Max Pezzali e Francesco Renga. Il tour“Max Nek Renga” continua fino all’estate con 35 date e viene certificato Platino per il Live ai Wind Music Awards. Nel 2019 partecipa al 69º Festival di Sanremo con il brano“Mi farò trovare pronto”, che anticipal’album di inediti “Il mio gioco preferito – parte prima”, il primo capitolo di un nuovo progetto discografico. Presenta per la prima volta un programma radiofonico, “Alza la radio”, su Rai Radio 2.Ritorna live con un concerto evento all’Arena di Verona e in autunno inizia ufficialmente “Il mio gioco preferito – European tour”, che lo vede sui palchi delle grandi città europee e nei principali teatri di tutta Italia per oltre 30 date fino al 2020. Il mio gioco preferito – Parte Seconda” esce nel 2020 anticipato dal singolo “Perdonare” e presentato all’indomani del lockdown con un concerto in streaming dalla piazza di Sassuolo. In estate parte per la prima volta in tour da solo, chitarra e voce, a supporto del fondo per i lavoratori dello spettacolo di “Music Innovation Hub” e debutta come conduttore televisivo su Rai1 con lo speciale “Seat Music Awards – Viaggio nella musica”. Nei primi mesi del 2021 torna alla conduzione, in tv e in radio: su Rai1 è volto di “Da noi a ruota libera”, contenitore della domenica pomeriggio.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Angelina Mango pubblica a sorpresa il nuovo album su tutte le piattaforme digitali

Ecco “Caramè”. Dal 17 ottobre il nuovo singolo “Velo sugli occhi”

Sport

Calcio, domani riparte la Serie A dopo la sosta. Il Napoli fa visita al Torino, la Roma riceve l’Inter

Partenopei e giallorossi sono primi a +2 sul Milan, che domenica affronterà la Fiorentina

Tennis, Sinner batte Djokovic e vola in finale al ‘Six Kings Slam’. Affronterà Alcaraz

Vittoria in due set (6-4, 6-2) per l’azzurro. Il serbo a fine partita: “Mi ha preso a calci nel sedere”

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Cilento, 81enne aggredito da un cinghiale mentre raccoglie le olive con i figli: è grave

Un uomo di ottant’anni di Castellabate, in provincia di Salerno, è rimasto gravemente ferito a seguito dell’aggressione di un cinghiale mentre raccoglieva le olive sul…

Trump-Zelensky, incontro gelido. Il presidente Usa dice no ai missili a lungo raggio: “Sarebbe un’escalation”, ma il presidente ucraino spera ancora

“Spero che la guerra finisca senza che ci sia bisogno dei Tomahawk”. E’ la risposta gelida del presidente Usa Donald Trump, al presidente dell’Ucraina Zelensky,…

Manovra: aiuto per genitori separati, più contributi alle mamme e torna la carta “Dedicata a te”. No al bonus libri scolastici

La casa “per noi è sacra” e per questo si prevede una revisione dell’Isee che la escluda nel computo. Ci sono poi gli aiuti per…

Nel 2023 sono aumentati l’economia sommersa e illegale e il lavoro irregolare. Il report dell’Istat

Nel 2023 il valore dell’economia sommersa e illegale è cresciuto di 15,1 miliardi di euro (+7,5% rispetto al 2022), arrivando a una quota complessiva di…

Locali

Regionali, nel Pd scontro tra Amati e De Santis. “Amati è un trasformista”. “E’ fuori di testa”

Nel centrosinistra è il giorno dei veleni dopo la chiusura (quasi definitiva) delle liste del PD in vista prossime elezioni Regionali. L’ esclusione dell’ assessore…

Elezioni Puglia, nervosismo in Fratelli d’Italia a pochi giorni dalla chiusura delle liste

Una settimana fa sembrava tutto deciso. A pochi giorni dalla chiusura delle liste invece Fratelli d’Italia sembra essere stata colta da una improvvisa ansia da…

Foggia, donna muore e parenti aggrediscono soccorritori del 118

Alcuni operatori sanitari in servizio presso il 118 della provincia di Foggia sono stati aggrediti nella serata di ieri durante un soccorso ad una donna,…

Scoperti laboratori per la produzione di droga a Bari, quattro arresti

La polizia a Bari ha arrestato, in distinte operazioni, quattro persone con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music