Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Teatro Petruzzelli di Bari, il sindaco: “I proprietari mi hanno denunciato ma io non intendo ratificare il protocollo del 2002”

I legali della famiglia Messeni Nemagna, ritenuti proprietari del Teatro Petruzzelli di Bari avrebbero denunciato il sindaco Antonio Decaro. Lo fa sapere lui stesso sui social. “Sulla vicenda sembra si stia consumando l’atto di una commedia dell’assurdo – scrive Decaro – l’ultima è che gli avvocati dei Messeni Nemagna mi hanno denunciato, nel mio ruolo di sindaco metropolitano, per un presunto danno erariale legato alla mancata ratifica del protocollo del 2002. Protocollo dichiarato nullo da una sentenza della Corte di Appello”. Sulla vicenda del teatro Petruzzelli è in corso un contenzioso con i proprietari dopo le due recenti sentenze della Corte di Appello in base alle quali il teatro è di proprieta’ della famiglia Messeni Nemagna e il protocollo del 2002 è nullo. “Per quanto mi riguarda – assicura il sindaco – non ratificherò quel protocollo, a costo di rimettere il mio mandato. Non mi farò intimidire da chi ancora oggi vuole tenere la nostra città in ostaggio”.
“Devo ricordare ai baresi – spiega Decaro – che quel protocollo, firmato a 11 anni dall’incendio che ridusse il Petruzzelli in macerie, stabiliva che la Fondazione, dopo la ricostruzione con fondi pubblici (costata poi 43,5 milioni di euro), tra cui anche i soldi dei baresi, avrebbe dovuto pagare ai Messeni Nemagna un canone ‘scontato’ di 500 mila euro l’anno
per 40 anni e poi riconsegnare il teatro alla famiglia. Una soluzione inaccettabile, considerato che il vecchio gestore
pagava un canone di circa 100 mila euro all’anno”.

“Nel 2002 non mi occupavo di politica – continua il sindaco – ma sono certo che non avrei mai firmato nè ratificato un accordo secondo il quale gli oneri della ricostruzione sarebbero ricaduti sui cittadini mentre gli onori, anzi i guadagni, sarebbero rimasti in mano ai privati. In virtù di cosa, alla luce di quanto accaduto, oggi dovremmo riconoscere, oltre a tutti i costi della ricostruzione, anche un aumento del 500% del canone pagato prima dell’incendio? – chiede
il sindaco – Dovremmo avallare l’inerzia dei privati nella ricostruzione?”.
“Con l’aggravante – continua Decaro – che la nuova richiesta di canone della famiglia è di 1 milione e 700 mila euro
all’anno”. Il sindaco ricorda che “gli eredi hanno voluto a tutti i costi mantenere la proprietà del teatro, contestando
l’espropriazione, rifiutando, quindi, per le macerie del politeama, un indennizzo quantificato inizialmente in 16 milioni
di euro (che non sono bruscolini). Evidentemente il protocollo che mi accusano di non aver ratificato per loro risulta ben più conveniente”. “Se gli eredi vogliono andare avanti su questa strada – conclude – allora sono tenuti a restituire allo Stato i 43,5 milioni (lievitati a circa 50 milioni per gli interessi) che sono i soldi pubblici, ossia di tutti noi, impiegati per la ricostruzione del Petruzzelli”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel