Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Suicidio assistito, Mario ha il suo farmaco per “smettere di soffrire”. Associazione Coscioni: “Una svolta storica”

E’ corretto l’uso del Tiopentone per il suicidio medicalmente assistito chiesto da Mario, 44 enne tetraplegico marchigiano che ha chiesto all’Azienda sanitaria Unica Regionale (Asur) di applicare la sentenza della Consulta Cappato-Dj Fabo. A deciderlo è stata una commissione multidisciplinare di esperti, istituita dall’Asur. Soddisfazione arriva dall’Associazione Luca Coscioni che parla di “una svolta storica”.

Già il comitato etico regionale delle Marche aveva dato il via libera all’applicazione della sentenza della Corte costituzionale, individuando in Mario le condizioni richieste. Mancavano la scelta del farmaco e le modalità di somministrazione.

Tutto è iniziato 15 mesi fa, quando Mario ha richiesto al tribunale di Ancona che l’Asur verificasse la sussistenza dei requisiti. Nello scorse settimane Mario aveva anche denunciato lo stesso Comitato e l’Asur Marche per il reato di tortura, oltre che per il reato di omissione di atti di ufficio e tutti gli ulteriori reati collegati che potessero configurarsi, “a causa dei continui ostruzionismi e omissioni, che si manifestavano sotto forma di mancate verifiche sul farmaco e le relative modalità di somministrazione”, fa sapere l’associazione Coscioni, che lo ha assistito. “Sul cosiddetto ‘aiuto al suicidio’, da oggi in Italia abbiamo non solo delle regole precise, stabilite dalla Corte costituzionale nella ‘Sentenza Cappato’, ma anche delle procedure e delle pratiche mediche definite che includono le modalità di auto-somministrazione del farmaco da parte del paziente”, hanno commentato la legale Filomena Gallo, codifensore di Mario e il segretario nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, e Marco Cappato, tesoriere dell’associazione.

“La validazione del farmaco e delle modalità di auto-somministrazione creano finalmente un precedente che consentirà a coloro che si trovano e si troveranno in situazione simile a quella di Mario di ottenere, se lo chiedono, l’aiuto alla morte volontaria senza dover più aspettare mesi subendo la tortura di una sofferenza insopportabile contro la propria volontà. Sarebbe ora grave – sottolineano – se il Parlamento insistesse a voler approvare delle norme, come quelle in discussione alla Camera, che restringono, invece che ampliare, le regole già definite dalla Corte costituzionale. E’ a questo punto ancora più importante che si possa tenere il referendum sul fine vita – concludono – che consentirebbe di eliminare la discriminazione nei confronti di coloro che devono essere aiutati da un medico per ottenere di porre fine alla propria vita senza soffrire – una possibilità oggi vietata perché si configura il reato di ‘omicidio del consenziente'”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti”: sabato 24 maggio c’è Gigi D’Alessio a Manfredonia

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione di Cornetto Battiti Live

Niccolò Fabi in diretta su Radio Norba

Appuntamento sabato 24 maggio alle 16 con Cristobal

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

 
  Diretta

Top News

Napoli in festa fino a notte fonda. Ma c’è chi ha approfittato del caos: aggressioni, rapine e auto distrutte

I festeggiamenti per lo scudetto del Napoli calcio sono durati tutta la notte. E c’è un primo bilancio delle criticità: 10 le rapine consumate, 7…

Trump minaccia dazi all’Europa al 50% dal primo giugno, crollano le borse. Il presidente Usa: “Non cerco accordi”

Donald Trump minaccia dazi al 50% all’Unione Europea a partire dal primo giugno, chiarendo di non voler concludere alcun accordo commerciale con i 27. Le trattative in…

Sindaci italiani uomini e maturi: poche donne e giovani, soprattutto al Sud

L’Italia non è un Paese per sindaci donne e giovani, al Sud peggio che andare di notte: oscillano tra gli 8 e i 10 su…

Papa Leone XIV dona 5mila croissant ai clochard di Roma

Papa Leone XIV regala cinquemila croissant ai clochard di Roma, come un segno di attenzione e di amicizia del loro vescovo in occasione dell’inizio ufficiale…

Locali

Crolla solaio in un appartamento nel Tarantino, si salva un 78enne

Attimi di paura nel primo pomeriggio a Leporano, in provincia di Taranto, dove il solaio del primo piano di una casa è improvvisamente crollato. E’…

Esce fuori strada con la moto sulla provinciale Lecce-Torre Rinalda: la vittima è un 23enne di Trepuzzi

Non era rientrato a casa e i genitori ne avevano denunciato la scomparsa. Poi il tragico epilogo, all’alba, per il 23enne Filippo Mastrangelo, di Trepuzzi,…

Frode bonus edilizi: sigilli a beni per oltre un milione di euro e 4 indagati a Maglie

Frodi al Superbonus 110, Ecobonus e Bonus facciate: quattro indagati a Maglie dalla procura di Lecce, con sequestri di beni per oltre un milione e…

Conversano si trasforma nella residenza artistica del ‘re dei libri interattivi per bambini’ Hervé Tullet

Conversano, a sudest di Bari, diventa palcoscenico d’arte internazionale: dal 27 al 31 maggio 2025, la città ospiterà Hervé Tullet, artista multidisciplinare, performer e autore…

Made with 💖 by Xdevel