Ascolta Guarda
PALATOUR

Milleproroghe, caos nelle commissioni. Esecutivo va sotto sull’ex Ilva: i fondi tornano alle bonifiche

Il tetto al contante torna a duemila euro fino al gennaio 2023

Maggioranza spaccata e caos nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali alla Camera durante l’esame delle
modifiche al dl Milleproroghe. Il governo nella notte è andato sotto quattro volte. Contro il parere dell’esecutivo sono passati gli emendamenti che prevedono il dietrofront sull’Ilva e sul tetto al contante e sono state approvate anche le norme sulle graduatorie della scuola e i test sugli animali.

In particolare è stato approvato, contro il parere di Lega e Fratelli d’Italia che hanno votato conformemente all’esecutivo, l’emendamento del Movimento 5 Stelle che sopprime l’articolo 21 che prevedeva lo spostamento di 575 milioni di euro dalle bonifiche all’attività produttiva dello stabilimento ex Ilva. “Abbiamo così restituito le risorse alle bonifiche e garantito ai lavoratori di Ilva in As di poter essere riqualificati e reimpiegati”, afferma Mario Turco, vice presidente M5S. Per Turco, “Il Movimento 5 Stelle ha confermato le promesse fatte. Abbiamo difeso le bonifiche dell’area più inquinata d’Europa – sostiene – e salvaguardato la possibilità di riqualificare e reimpiegare gli oltre 1.000 lavoratori di Ilva in amministrazione straordinaria da anni in attesa di un lavoro”. I fondi del patrimonio destinato vengono dal miliardo di euro che gli industriali siderurgici Riva, ex proprietari e gestori dell’Ilva prima del commissariamento pubblico del 2013, hanno fatto rientrare anni addietro in Italia dall’estero a seguito di un’azione della Procura di Milano e del Governo. 

Ma la maggioranza si spacca anche durante l’esame dell’emendamento sul tetto contante. La Lega e FI votano con FdI una retromarcia: il tetto che dallo scorso primo gennaio è sceso a mille euro torna ora per un anno a duemila euro. La modifica sposta infatti l’entrata in vigore della soglia più bassa dal primo gennaio 2022 al primo gennaio 2023. La modifica è passata, secondo quanto viene riferito, per un solo voto con il parere contrario del governo.

Ma la Puglia incassa altre due decisioni in Commissione alla Camera: la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di intervento in favore delle imprese agricole danneggiate dalle infezioni di Xylella, l’istituzione di una contabilità speciale per i Giochi del Mediterraneo che si terranno a Taranto nel 2026, con l’intento di velocizzare il trasferimento dei 4,5 milioni di euro al Comitato organizzatore della manifestazione stanziati con legge di bilancio 2021. “Due ottime notizie per la Puglia! Grazie all’approvazione di due emendamenti a mia prima firma, si interviene su due temi di grande interesse per il nostro territorio”, commenta Ubaldo Pagano, Capogruppo del Pd in commissione
Bilancio a Montecitorio.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music