Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Guerra in Ucraina, domani secondo incontro per i negoziati. Attacco a Kharkiv, decine di morti. Colpita la torre della TV a Kiev, stop alle trasmissioni

Un convoglio lungo 60 chilometri sta entrando a Kiev, nella capitale ucraina al suo sesto giorno di guerra. Le forze russe arrivano a bordo di mezzi militari, minacciose. Nonostante il governo ucraino abbia denunciato al Consiglio di
Sicurezza delle Nazioni Unite che Mosca commette crimini di guerra nel Paese, Putin non si ferma. Dopo il primo negoziato di ieri, sembra al contrario intensificare il fuoco. La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, chiede in un tweet il ritiro immediato delle truppe russe, la parlamentare ucraina Kira Rudik assicura che i negoziati di ieri con Mosca hanno portato invece ad “attacchi aerei più pesanti” conto Kiev.
Le immagini dell’imponente convoglio russo provengono dai satelliti della Maxar Technologies e oltre a documentare
l’avanzata russa con decine e decine di mezzi in fila uno dietro l’altro, mostrano anche colonne di fumo che si alzano da case apparentemente in fiamme lungo il percorso, riporta la Cnn.
Kiev “è sotto un attacco no stop”, ha detto alla Cnn il sindaco Vitali Klitschko, sottolineando che la città potrebbe resistere “a lungo” alle forze di Mosca. “Abbiamo sentito le esplosioni ogni ora la notte scorsa, per tutta la notte e negli ultimi quattro giorni – ha proseguito il primo cittadino – gli abitanti sono molto nervosi, trascorrono molto tempo nei bunker”. Questa mattina le sirene di allarme sono risuonate in numerose città: a Rivne, a ovest di Kiev, Ternopil (ovest), Vinnytsia (centro) e Volyn (nordovest). Anche il sindaco di Kherson, nel sud del Paese, ha annunciato che le forze russe sono ormai alle porte della città.


Il premier britannico Boris Johnson, da parte sua – prima del suo viaggio di questa mattina in Polonia ed Estonia – fa sapere che il Regno Unito “continuerà a esercitare la massima pressione” sulla Russia e promette che il presidente Putin sentirà le “conseguenze” della sua invasione. Il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha assicurato che Washington imporrà ulteriori sanzioni alla Russia e invierà più armi a Kiev. Anche l’Australia invierà missili e munizioni
all’Ucraina con 50 milioni di dollari stanziati per aiuti militari, oltre ad aiuti umanitari per altri 25 milioni di dollari.
Il Brasile lavora a un “passaporto umanitario” per accogliere i rifugiati ucraini. Il Tribunale penale internazionale dell’Aja
ha deciso di avviare un’indagine sull’invasione.

Ore 18.00: Le forze armate russe hanno colpito la Torre della Tv di Kiev. Di conseguenza i canali televisivi del Paese hanno smesso di trasmettere. L’ambasciata ucraina presso la Santa Sede riferisce intanto che, “secondo l’intelligence, le truppe russe stanno preparando un attacco aereo sulla cattedrale di Santa Sofia a Kiev, patrimonio dell’Unesco”. Missili e bombe hanno colpito il centro di Kharkiv, devastata la piazza della Libertà. Decine le vittime. Annunciato per domani il secondo round di colloqui russo-ucraini.

Ore 14.20: L’esercito russo ha invitato tutti i cittadini della regione di Kiev che abitano vicino a ripetitori di telecomunicazioni a lasciare le loro case. 

Ore 14.10: Le forze delle repubbliche separatiste ucraine di Lugansk e Donetsk sono avanzate per diverse decine di chilometri, congiungendosi con le forze russe presenti sul territorio ucraino. Lo fa sapere il ministero della Difesa di Mosca.

Ore 13.20: Il secondo round di colloqui russo-ucraini si terrà domani, 2 marzo.

Ore 13: Una bomba stamani ha colpito anche la curia della Chiesa cattolica di Kharkiv. Dentro, nei sotterranei, erano rifugiate 40 persone. Stanno bene.

Ore 12.35: Le Nazioni Unite stimano che circa 6.400 manifestanti sono stati arrestati in Russia. Si tratta di “dimostranti
pacifici contro la guerra continuano ad essere arbitrariamente arrestati. La stragrande maggioranza viene rilasciata dopo poche ore, molti dopo aver pagato una multa amministrativa, mentre alcuni sono condannati a pene detentive che vanno da sette a 25 giorni in base a varie leggi”, ha detto oggi a Ginevra la portavoce dell’Alto commissariato Onu per i diritti umani, Liz Throssell, e parlando di “segnalazioni di un uso non necessario ed eccessivo della forza da parte della polizia durante e dopo gli arresti”.

Ore 12.20: Per l’Onu sono un milione di persone il numero degli sfollati all’interno del Paese (UNHCR).

Ore 12.15: Il Parlamento ucraino ha confermato le prime informazioni sulle truppe di Minsk in territorio ucraino. “Le truppe bielorusse sono entrate nella regione di Chernihiv. L’informazione è stata confermata da Vitaliy Kyrylov,
portavoce delle Forze di Difesa del territorio settentrionale”, si legge nel tweet. Se la notizia del Parlamento
ucraino fosse confermata, significherebbe che la nazione è il terzo partecipante diretto alla guerra, nonostante le prime assicurazioni di estraneità. (“La Bielorussia non prenderà parte ad operazioni di combattimento in Ucraina”, aveva affermato il presidente Lukashenko).

Ore 12.13:  “I bombardamenti contro civili a Kharkiv violano le leggi di guerra. L’Ue è al vostro fianco in questi drammatici momenti”, ha detto l’Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell in un colloquio telefonico
con il ministro degli Esteri ucraino, Kuleba.

Ore 12.10: La Turchia ha chiuso i suoi stretti ma, in base agli articoli della Convenzione citati da Akar, è possibile per navi militari attraversarli nel caso vogliano rientrare alle proprie basi. Da quando la Russia ha lanciato l’attacco contro
l’Ucraina, i Dardanelli e il Bosforo non sono stati attraversati da navi da guerra e non sono state presentate richieste a questo proposito, aveva fatto sapere ieri il ministro degli Esteri, Cavusoglu. “Abbiamo buone relazioni con l’Ucraina e con la Russia” ha detto oggi il ministro della Difesa turco definendo comunque “inaccettabile” l’attacco russo.

Ore 12.05: Le truppe bielorusse avrebbero attraversato il confine con l’Ucraina per unirsi all’invasione russa. “Le truppe bielorusse sono entrate nella regione di Chernihiv, nell’Ucraina settentrionale”, si legge nella breve dichiarazione del Parlamento ucraino.

Ore 11.45: “La Russia e la Bielorussia risponderanno di ciò che hanno fatto”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg in conferenza stampa dalla base militare di Lask, in Polonia. “Gli Alleati della Nato hanno
imposto costi economici severi alla Russia con sanzioni civili”, ha sottolineato Stoltenberg spiegando che, nei summit di ieri con gli Alleati è stata esaminata la possibilità di “nuove misure”.

Ore 11.30: La Russia proseguirà l’offensiva dell’Ucraina fino al raggiungimento di “tutti gli obiettivi”: lo ha detto il ministro della Difesa russo Sergey Shoigu in una conferenza stampa trasmessa dalla televisione di Stato. Mosca – ha aggiunto – mira a “smilitarizzazione e de-nazificazione” dell’Ucraina, oltre a proteggere la Russia da una “minaccia militare creata dai Paesi occidentali”.

Ore 11.15:  “E’ inaccettabile per la Russia che alcuni Paesi europei ospitino armi nucleari degli Stati Uniti. E’ il momento di rimandarle a casa”. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov. Il regime di Kiev cospira per sviluppare il suo arsenale atomico, è una minaccia alla sicurezza internazionale, ha aggiunto in un videomessaggio con cui interviene alla conferenza sul disarmo in corso a Ginevra. “Stiamo lavorando per evitare l’emergere di armi nucleari in
Ucraina”, ha aggiunto Larov, scrive la Tass.

ore 11.10: Molte delegazioni, tra cui l’Ucraina e diversi Paesi occidentali, hanno boicottato l’intervento di Sergei Lavrov alla Conferenza sul disarmo a Ginevra: si sono alzati e hanno abbandonato la stanza quando è comparso il videomessaggio preregistrato del ministro, in segno di protesta.

Ore 11: Il presidente ucraino Zelensky interverrà in videoconferenza alla seduta plenaria straordinaria del Parlamento europeo prevista oggi a Bruxelles. La richiesta di adesione all’Ue, facendo appello ad una procedura speciale, non trova un supporto compatto a Bruxelles. Manca ancora il sì unanime dei Paesi membri. Oggi la plenaria voterà intanto la risoluzione per far ottenere a Kiev lo status di candidato all’ingresso nell’Ue.

Ore 10.30: Il governatore della regione ucraina di Donetsk, Pavlo Kyrylenko, ha dichiarato che l’importante città portuale di Mariupol, nel sud-est dell’Ucraina, è senza elettricità dopo gli attacchi delle truppe russe: lo riporta l’Afp. “Mariupol e Volnovakha sono nostre!” ha scritto su Facebook Kyrylenko. “Le due citta’ sono sotto pressione dal nemico, ma stanno resistendo. A Mariupol, le linee elettriche sono state interrotte e la città è senza corrente”.

Ore 10: Il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, rinnova l’appello a isolare la Russia. In un tweet condivide immagini della distruzione nella centrale ‘Piazza della Liberta”. Intanto i servizi di emergenza ucraini fanno sapere che al momento nell’attacco si contano 20 feriti fra cui un bambino. 

Ore 09.50: “Ai connazionali ancora presenti nella capitale Ucraina e dintorni è raccomandato di utilizzare i mezzi tuttora disponibili, inclusi i treni, per lasciare Kiev, negli orari in cui non c’è il coprifuoco. Si raccomanda la massima cautela”. Lo scrive la Farnesina in un aggiornamento sulla sicurezza in Ucraina sul sito Viaggiare Sicuri. 

Ore 9.30: “Sia Vladimir Putin sia i comandanti militari di Mosca saranno chiamati a rispondere di qualsiasi violazione delle leggi di guerra”. Lo ha sostenuto oggi il vicepremier e ministro della Giustizia britannico, Dominic Raab.
Raab ha aggiunto di temere “attacchi ancor più barbari” di fronte alla resistenza ucraina, ma ha insistito sull’impegno del governo britannico e degli alleati Nato per far si’ che “a lungo andare Putin fallisca. Affamare la macchina da guerra russa con le sanzioni sta intanto dando gli effetti che volevano”.

Ore 8.30: Nuove sirene di allarme bomba a Kiev.

Ore 8.20:- Missile russo lanciato contro la sede del governo regionale a Kharkiv, seconda citta’ dell’Ucraina. Secondo Kiev, l’obiettivo era uccidere il governatore di Kharkiv e la squadra che con lui guida la difesa della città.

Ore 8:  La Russia ha deciso di chiudere il proprio spazio aereo alle compagnie svizzere, in risposta alle analoghe misure assunte dalla Svizzera per gli aerei russi o registrati in Russia. 

Ore 7.30: Il leader ceceno, Ramza’n Kadi’rov ha riferito della morte di due combattenti della repubblica russa in Ucraina. “Riguardo alle vittime, ci sono purtroppo già perdite tra i nativi della Repubblica cecena. Due sono morti, altri sei sono rimasti feriti”, ha scritto su Telegram, assicurando che “i nostri ragazzi eseguiranno qualsiasi ordine del Cremlino”.

Ore 7: Almeno 70 soldati ucraini, domenica, sono stati uccisi in un attacco dell’artiglieria russa nella base militare di Okhtyrka, nel nord est del Paese. I soccorritori sono tuttora al lavoro per cercare sopravvissuti. Il Parlamento ucraino, in un tweet, precisa che sono stati uccisi da missili a grappolo e offre il proprio tributo ai soldati: “Eterna gloria agli eroi
dell’Ucraina”.

Ore 6.30:  La candidatura dell’Ucraina all’adesione all’Ue è stata registrata. Lo ha annunciato il rappresentante ucraino presso l’Unione europea, Vsevolod Chentsov. “Il processo e’ stato avviato”, ha twittato. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Primo esodo estivo con tempo incerto, l’afa ha le ore contate

Sono circa 13 milioni gli italiani che si sono messi in viaggio in questo primo fine settimana di esodo estivo. Traffico intenso su strade e…

Salerno, non ce l’ha fatta il bimbo caduto in piscina giovedì scorso

Non ce l’ha fatta il bambino di 7 anni che, nella giornata di giovedì, era rimasto coinvolto in un grave incidente in una piscina di…

Vacanze in volo, le novità dell’estate per chi parte in aereo. Ma arrivano gli avvertimenti del Codacons

Novità per chi decide di spostarsi in aereo in queste vacanze estive. La prima, spiega il Codacons, riguarda i controlli di sicurezza dei viaggiatori: nei…

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

Locali

Ritrovata a Brindisi l’auto rubata agli autori del libro su Gaza

E’ stata ritrovata ieri sera, a pochi chilometri dal luogo del furto, la Fiat panda rubata lo scorso 23 luglio a Brindisi ai due autori…

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre denunce tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta: la vittima è una biker 41enne di Sammichele

A Bari, una donna di 41si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita da…

Made with 💖 by Xdevel