Ascolta Guarda

Bari, furto nella Basilicata di San Nicola: trafugati oggetti sacri dalle mani della statua. Il sindaco: “Sono sgomento. Atto offensivo per la comunità”

Intorno alle 4 del mattino un uomo è entrato nella Basilicata di San Nicola, patrono della città di Bari, portando via tutto quello che la statua aveva nelle mani: il libro con tre palle d’argento e una croce in argento con alcune gemme; dall’altra mano, un anello in oro con alcune pietre. È stata anche rubata una collana reliquiaria, in particolare un medaglione contenente una fiala della manna, nonché il contenuto delle cassette delle offerte. Sono in corso le indagini della squadra mobile, i cui agenti si sarebbero già fatti un’idea sul profilo dell’autore del gesto.
La polizia scientifica sta analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza della Basilica che però non sarebbero molto chiare. Quello che sarebbe certo è che si tratti di una persona sola, probabilmente un ladro “non professionista”, dal momento che ha lasciato nella teca oggetti più preziosi di quelli rubati. “Fortunatamente – si legge nel comunicato della Basilica – non è stata trafugata la croce pettorale dono dell’arcivescovo Mariano Magrassi, di venerabile memoria”. Sul comunicato è scritto anche che, come raccontano le immagini delle telecamere di sicurezza della Basilica, potrebbe trattarsi di “un uomo dall’aspetto giovanile, aiutato molto probabilmente da un complice non visibile”.

San Nicola è venerato anche da migliaia di fedeli russi e dagli ortodossi e, per questo, nelle ultime settimane è stato invocato come simbolo di pace per la guerra in Ucraina. “La notizia mi lascia sgomento –ha commentato il sindaco della città Antonio Decaro- un atto non solo sacrilego ma fortemente offensivo per la comunità di fedeli e devoti nicolaiani e per la città di Bari, che intorno al messaggio del suo Santo patrono ha costruito gran parte della sua identità”.

Il priore, padre Giovanni Distante, si è chiuso nel massimo riserbo, mentre l’arcivescovo di Bari Bitonto, monsignor Giuseppe Satriano, a Roma per una riunione del consiglio permanente Cei, commenta: “E’ triste e doloroso prendere atto che non c’è alcun limite all’oltraggio del sacro. In un contesto già faticoso, in cui la sacralità della vita viene abusata dalla guerra, anche un’immagine simbolica, quale la Basilica del Santo di Myra e la sua Icona più rappresentativa, realtà fortemente identitaria per la comunità barese, viene ferita dalla violenza di alcuni che sembrano aver smarrito qualunque senso del pudore verso l’uomo e del timore verso Dio. Quanto accaduto mi lascia fortemente preoccupato non tanto per gli oggetti e il denaro sottratti, ma per la mancanza di rispetto che si è consumata al cuore della fede dei baresi”.
“In questo tempo di quaresima, propizio per la conversione dei cuori – dice Satriano – invito tutta la comunità cristiana a invocare la misericordia di Dio su chi ha commesso questo atto miserevole e auspico che chi ha operato nell’oscurità della notte possa ravvedersi e restituire quanto trafugato. Avverto urgente, e non più rinviabile, un lavoro serio e sinergico sulla sfida educativa che vada a recuperare valori umani e religiosi fondamentali per la crescita di una società che sia realmente civile”.

Anna Piscopo (aggiornamenti Stefania Losito)

(@CREDITS: Video di Mauro Denigris, immagini dal sito della Basilica)

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Made with 💖 by Xdevel