Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Bari, furto nella Basilicata di San Nicola: trafugati oggetti sacri dalle mani della statua. Il sindaco: “Sono sgomento. Atto offensivo per la comunità”

Intorno alle 4 del mattino un uomo è entrato nella Basilicata di San Nicola, patrono della città di Bari, portando via tutto quello che la statua aveva nelle mani: il libro con tre palle d’argento e una croce in argento con alcune gemme; dall’altra mano, un anello in oro con alcune pietre. È stata anche rubata una collana reliquiaria, in particolare un medaglione contenente una fiala della manna, nonché il contenuto delle cassette delle offerte. Sono in corso le indagini della squadra mobile, i cui agenti si sarebbero già fatti un’idea sul profilo dell’autore del gesto.
La polizia scientifica sta analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza della Basilica che però non sarebbero molto chiare. Quello che sarebbe certo è che si tratti di una persona sola, probabilmente un ladro “non professionista”, dal momento che ha lasciato nella teca oggetti più preziosi di quelli rubati. “Fortunatamente – si legge nel comunicato della Basilica – non è stata trafugata la croce pettorale dono dell’arcivescovo Mariano Magrassi, di venerabile memoria”. Sul comunicato è scritto anche che, come raccontano le immagini delle telecamere di sicurezza della Basilica, potrebbe trattarsi di “un uomo dall’aspetto giovanile, aiutato molto probabilmente da un complice non visibile”.

San Nicola è venerato anche da migliaia di fedeli russi e dagli ortodossi e, per questo, nelle ultime settimane è stato invocato come simbolo di pace per la guerra in Ucraina. “La notizia mi lascia sgomento –ha commentato il sindaco della città Antonio Decaro- un atto non solo sacrilego ma fortemente offensivo per la comunità di fedeli e devoti nicolaiani e per la città di Bari, che intorno al messaggio del suo Santo patrono ha costruito gran parte della sua identità”.

Il priore, padre Giovanni Distante, si è chiuso nel massimo riserbo, mentre l’arcivescovo di Bari Bitonto, monsignor Giuseppe Satriano, a Roma per una riunione del consiglio permanente Cei, commenta: “E’ triste e doloroso prendere atto che non c’è alcun limite all’oltraggio del sacro. In un contesto già faticoso, in cui la sacralità della vita viene abusata dalla guerra, anche un’immagine simbolica, quale la Basilica del Santo di Myra e la sua Icona più rappresentativa, realtà fortemente identitaria per la comunità barese, viene ferita dalla violenza di alcuni che sembrano aver smarrito qualunque senso del pudore verso l’uomo e del timore verso Dio. Quanto accaduto mi lascia fortemente preoccupato non tanto per gli oggetti e il denaro sottratti, ma per la mancanza di rispetto che si è consumata al cuore della fede dei baresi”.
“In questo tempo di quaresima, propizio per la conversione dei cuori – dice Satriano – invito tutta la comunità cristiana a invocare la misericordia di Dio su chi ha commesso questo atto miserevole e auspico che chi ha operato nell’oscurità della notte possa ravvedersi e restituire quanto trafugato. Avverto urgente, e non più rinviabile, un lavoro serio e sinergico sulla sfida educativa che vada a recuperare valori umani e religiosi fondamentali per la crescita di una società che sia realmente civile”.

Anna Piscopo (aggiornamenti Stefania Losito)

(@CREDITS: Video di Mauro Denigris, immagini dal sito della Basilica)

Musica & Spettacolo

Achille Lauro in diretta su Radio Norba

Sarà protagonista di una intervista martedì 22 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Mondo Marcio in diretta su Radio Norba

Appuntamento giovedì 24 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Sport

Champions League, Inter in semifinale. Ai nerazzurri basta il 2-2 con il Bayern Monaco

La squadra di Inzaghi affronterà il Barcellona. Nell’altra semifinale il Paris Saint-Germain affronterà l’Arsenal

 
  Diretta

Top News

Funivia del Faito, aperta indagine contro ignoti per disastro colposo e omicidio plurimo colposo

La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo contro ignoti ipotizzando i reati di disastro colposo e omicidio plurimo colposo in relazione alla tragedia…

Incontro Trump-Meloni alla Casa Bianca. Il presidente americano: “Italia nostro principale alleato se resta lei”. La premier: “Insieme più forti”

“L’Italia può essere il miglior alleato degli Stati Uniti se Giorgia Meloni resta premier”. Lo ha dichiarato il presidente americano, Donald Trump, incontrando la presidente…

Papa Francesco incontra i detenuti a Regina Coeli. Il Pontefice: “Non posso fare la lavanda dei piedi, ma vi sono vicino”

È durata circa 30 minuti la visita di Papa Francesco nel carcere romano di Regina Coeli in occasione del Giovedì Santo. Il Pontefice era già…

Maltempo, pioggia e vento si abbattono sull’Italia. A Biella stop ai treni, Piacenza allagata. Due feriti a Bari per alberi caduti

Il maltempo era stato già annunciato, ma in queste ore cresce la preoccupazione soprattutto al Nord. A Torino, a causa delle piogge, il sindaco ha…

Locali

Adolescente accoltellato in pieno centro storico a Potenza, non è grave

Un giovane di 16 anni è stato accoltellato giovedì sera, nel centro storico di Potenza, al culmine di una rissa. È stato medicato al pronto…

Prodotti ittici senza tracciabilità, sequestrate due tonnellate in tutta la Puglia

Oltre due tonnellate di prodotti ittici sono state sequestrate in Puglia dalla Guardia di Finanza nelle operazioni intensificate per le festività pasquali. Il pescato, privo…

Calcio, Casarano promosso in Serie C. I salentini tornano tra i professionisti dopo 26 anni

Il calcio professionistico si prepara a riabbracciare il Casarano dopo 26 anni. La formazione salentina ha conquistato la promozione dalla D alla C con un…

Raffiche di vento abbattono gli alberi pericolanti: due feriti lievi a Bari. Dirottati o cancellati voli all’aeroporto

Il vento di scirocco che sferza a oltre 30 km/h sta provocando sempre più danni nelle campagne, devastando tendoni e alberi d’ulivo, e in città…

Made with 💖 by Xdevel