Ascolta Guarda
PALATOUR

Racket delle estorsioni a Foggia: tre arresti di soggetti ritenuti vicini ai clan. A Capodanno uno di loro inneggiò alla mafia

Blitz della polizia a Foggia contro il racket delle estorsioni: tre i provvedimenti di fermo eseguiti all’alba a carico di altrettanti soggetti, tutti già noti alle forze dell’ordine, accusati di tentata estorsione, danneggiamento, detenzione e porto di pistola, tutti aggravati dal metodo mafioso. La Direzione distrettuale antimafia di Bari, sulla base di gravi indizi di colpevolezza raccolti dalla squadra mobile, ha scoperto che gli indagati, ritenuti vicini alla criminalità mafiosa locale, a gennaio scorso avrebbero preteso 2.500 euro da un imprenditore locale, paventando la vicinanza mafiosa con la batteria criminale Moretti – Lanza – Pellegrino.

A febbraio scorso, in seguito al mancato versamento della somma di denaro, avrebbero esploso diversi colpi d’arma da fuoco verso il box dell’abitazione dell’imprenditore. Circostanza, questa, riscontrata dal sopralluogo della polizia, nel corso del quale sono state ritrovate tre ogive calibro 7.65 e due bossoli. Le perquisizioni effettuate hanno poi consentito di ritrovare due cartucce inesplose, dello stesso calibro di quelle utilizzate per compiere l’atto intimidatorio,
all’interno di una autovettura riconducibile ad uno degli indagati e fittiziamente intestata a terzi.
Uno dei destinatari del provvedimento di fermo emesso dalla Dda di Bari, è elemento di spicco della criminalità organizzata locale, proprio della batteria mafiosa Moretti – Lanza – Pellegrino. In particolare, in un’altra operazione, è stato destinatario di una misura cautelare con l’accusa di aver riscosso il provento delle estorsioni a danno dei commercianti ambulanti del mercato cittadino di Foggia per conto della batteria mafiosa.

Tra gli indagati figura Giuseppe Perdonò, il pregiudicato di 34 anni che la notte di capodanno del 2021, esplose in aria, mentre si trovava per strada, alcuni colpi di pistola urlando: “Buon anno a tutta la malavita di Foggia”. Le immagini fecero il giro del web e divennero virali. Perdonò è stato fermato insieme ad Andrea Carella, 26 anni, e Fabio Bernardo, di 31, con le accuse di tentata estorsione, danneggiamento, detenzione e porto di pistola, tutte aggravate dal metodo mafioso. “Devi aggiustare la situazione”, avrebbero detto i tre pretendendo la somma di denaro dalla vittima. 

Bernardo e Carella, nel gennaio scorso – secondo l’accusa – avvicinarono la vittima del tentativo di estorsione dicendole che al telefono “in video chiamata c’era Rocco Moretti, figlio di Pasquale”, ritenuto dagli inquirenti al vertice dell’omonimo clan, che voleva parlarle. “Io – ricostruisce la vittima, secondo quanto è riportato nel decreto di fermo – scostai il telefono e dissi che non lo conoscevo e non volevo parlare con lui. In viva voce sentivo la persona da loro chiamata Rocco Moretti che mi diceva che dovevo cacciare i soldi”. Al rifiuto della vittima i due si sarebbero innervositi e si sarebbero allontanati in sella ad uno scooter dicendo alla vittima che “adesso doveva aspettarsi dei dispetti”. Il 16 febbraio scorso, a seguito del mancato versamento della somma di denaro pretesa, 2.500 euro, gli indagati avrebbero esploso diversi colpi d’arma da fuoco contro il box del commerciante. Sul posto i poliziotti recuperarono tre ogive calibro 7.65 e due bossoli. 

L’indagine (salva la successiva verifica giurisdizionale del quadro indiziario) ha evidenziato i collegamenti, anche basati
su vincoli di parentela, degli altri due soggetti con lo stesso clan.
L’accertamento riguarda fatti accaduti in un periodo in cui la città di Foggia veniva colpita da una serie di attentati
intimidatori. Si tratta della seconda operazione relativa a questi fatti: la prima è stata portata a termine il 17 febbraio
scorso nei confronti dei soggetti ritenuti autori dell’attentato in danno dell’attività commerciale Poseidon.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Economia, gli italiani risparmiano per paura ma spendono per viaggi e ristoranti

Italiani spaccati in due per i risparmi: da un lato sono timorosi e mettono da parte il più possibile, dall’altro spendono quello che guadagnano in…

Cgia, al Sud più pensionati che lavoratori. In Puglia la situazione più critica

Al Sud ci sono più pensionati che lavoratori. E la regione in cui questo disallineamento è più marcato è la Puglia. Lo rileva la Cgia…

Spesa sociale, nel 2024 in Ue aumento del 7%. In Italia crescita ai minimi (+4,3%)

Nel 2024 la spesa sociale da parte degli Stati dell’Unione europea ha raggiunto quota 4925 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al…

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Locali

Paura sulla statale 100 a san Basilio: tir si ribalta, salvo il conducente

Traffico rallentato e paura nel pomeriggio di sabato sulla statale 100, nel tratto compreso tra Mottola e San Basilio, ove un tir carico di materiale…

Rapinarono anziana in casa, cinque arresti a Foggia. Colpo pianificato da una conoscente della vittima

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri, a Foggia, perché sospettate di una violenta rapina ai danni di una donna 84enne avvenuta nell’ottobre 2024. L’anziana,…

Bari, scoperti studi di fisioterapia senza autorizzazioni, multe e attività sospese

Due fisioterapisti di Bari sono stati sanzionati per 20mila euro a testa dai carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazione, perché per diverso tempo avrebbero esercitato…

Crisi idrica in Puglia, allarme di Coldiretti: “Invaso di Occhito agli sgoccioli. Volume morto la prossima settimana in assenza di piogge”

Non si ferma la crisi idrica in Puglia. La situazione più critica, secondo Coldiretti, è nel foggiano, dove l’invaso di Occhito potrebbe raggiungere il volume…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music