Ascolta Guarda

Decreto Ucraina, ok dal Senato: è legge. Draghi: “Ho chiesto a Putin di incontrare Zelensky ma i tempi non sono maturi”

L’Aula del Senato conferma la fiducia al Governo sul decreto Ucraina con voti 214 voti favorevoli, 35 contrari e nessun astenuti. Il provvedimento, che prevede misure per l’accoglienza dei profughi e dispone l’invio di equipaggiamenti militari a Kiev, è approvato in via definitiva. L’esecutivo, mercoledì sera, aveva posto la questione di fiducia, blindando così il testo votato anche da Fratelli d’Italia, in prima lettura, alla Camera, e motivo di forti tensioni tra il governo e il M5s la cui posizione, ha chiarito più volte il leader Conte, era un “no” all’aumento delle spese per armi fino al 2% del Pil entro il 2024.


Intanto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha commentato la telefonata avuta ieri con Putin. “Ho espresso la mia convinzione che per risolvere nodi cruciali serve un incontro con Zelensky che lo sta chiedendo dall’inizio. E Putin mi ha risposto che i tempi non sono maturi. Uno dei punti di Putin è che ci siano piccoli passi in avanti nei negoziati” ha affermato il premier incontrando la stampa estera.


Sull’efficacia delle sanzioni ha aggiunto: “In effetti le posizioni delle due parti si sono un po’ avvicinate, ma sono cauto perché c’è ancora molto scetticismo. Le sanzioni funzionano, alla pace si arriva se l’Ucraina si difende, altrimenti non si arriva alla pace”. L’Italia, come confermato da Draghi, è richiesta come garante sia dall’Ucraina che dalla Russia, ma, come sottolineato, “è presto per parlare dei contenuti, occorre aspettare l’esito dei negoziati”.


Sulle spese militari invece ha specificato: “Occorre superare l’attuale sistema legato alle decisioni nazionali e occorre procedere subito a un coordinamento sulla difesa: chi spende, quanto spende. Bisogna chiedere alla Commissione. Non bisogna prenderlo alla leggera”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music