Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Deddy su Radio Norba

In collegamento con i nostri studi mercoledì 20 aprile alle 16

Deddy sarà in collegamento con i nostri studi mercoledì 20 aprile alle 16. Il suo nuovo singolo è “Non mi fa dormire”.

“Vi capita mai di pensare ad una persona, a quello che vi lega a lei, ai bei momenti passati insieme, anche se siete fisicamente vicini in quel momento? “Non mi fa dormire” nasce proprio così”.

Con queste parole Deddy descrive il brano  uscito il 15 aprile, che si arricchisce della collaborazione di Caffellatte, un’artista poliedrica, cantautrice, attrice e scrittrice, capace di mettersi in gioco in vari campi e tra le nuove voci del pop italiano.

“Non mi fa dormire” racconta dei ricordi dei bei momenti passati insieme, le risate, la spensieratezza, la gioia e la libertà, la sorpresa di vivere momenti unici e indimenticabili. 

“Tutti questi pensieri, nella mia testa si sono animati, sono diventati come un fischio, un motivetto che si canticchia e che non si riesce più a dimenticare. Ho scoperto Caffellatte ascoltando alcune playlist di Spotify e sono rimasto rapito dal suo modo di scrivere e di cantare e ho voluto condividere con lei questo pezzo”-Deddy

“La collaborazione con Deddy è stata proprio una carica di positività. Non sono in grado di sognare ad occhi aperti eppure, immergendomi nel brano, o un po’ ho iniziato a farlo anche io” – racconta Caffellatte Deddy, dopo i sold-out di Dicembre a Roma e a Milano, torna in concerto nei grandi club:

26 Aprile Milano – Fabrique

27 Aprile Roma – Atlantico

29 AprileNapoli–Casa della Musica

30 AprileBari – Demodé Club

Deddy arriva a questo nuovo singolo dopo il successo dei brani “Il cielo contromano” (Platino) e “0 Passi” (Doppio Platino) contenuti nell’album “Il cielo contromano” che ha raggiunto i vertici delle classifiche di vendita e la certificazione Platino. Cantautore con oltre 104 milioni di streaming, Deddy (alla nascita nel 2001 Dennis Rizzi) capisce presto che la musica, il cantautorato, è il suo divenire. A scriverne di sue, di canzoni, inizia presto, a 12 anni. Dalla partecipazione al programma “Amici” ad oggi, la musica di Deddy è stata la colonna sonora di questo ultimo anno, le sue canzoni non solo sono delle vere e proprie hit ma sono presenti nellatop10 tra i brani italiane per numero di creazioni su TikTok.

Caffellatte è scrittrice, a maggio 2018 ha pubblicato il romanzo Blue e il volume sul rapporto tra generazioni. Caffellatte è attrice ed è musicista. Ha presentato al festival di Cannes (sezione Short film Corner) un cortometraggio indipendente in cui ha rivestito il ruolo di attrice protagonista e per il quale ha scritto la colonna sonora. Come cantautrice dal 2020 ha pubblicato diversi singoli ed è stata inserita da Spotify Italia nel programma RADAR insieme ad altri nove giovani e promettenti artisti del panorama nazionale. Qualche mese fa ha pubblicato il singolo TSO.

  Caffellatte nasce ad Acquaviva Delle Fonti (Ba), a 3 anni era il jukebox di casa. L’origine della sua passione per la musica va ricercata nei viaggi in macchina con il papà verso la Calabria con la radio che trasmetteva le canzoni del suo primo grande amore, Battiato, e poi di Concato. Poi è arrivato il rap e lo studio per la musica e nel 2016 la laurea a Lecce in Scienze e Tecniche Psicologiche. Due sono le cose fondamentali nella sua vita: la musica e la scrittura, a cui si uniscono l’intelligenza emotiva e una forte empatia che tenta sempre di incanalare in qualcosa di produttivo e, forse, di unico.

Il nome Caffellatte nasce per caso quando, su Facebook, Giorgia ha inserito accanto al suo nome la parola caffellatte. Ha usato lo stesso nickname su Instagram e da lì in poi tutti l’hanno sempre chiamata Caffellatte.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Russia-Ucraina, da Mosca il no alle forze di pace con i Paesi che armano Kiev: “La storia non insegna nulla agli europei”

No alla presenza delle forse di pace in Ucraina dei Paesi che forniscono armamenti a Kiev La Russia è contraria, fa sapere Kirill Logvinov, direttore…

Locali

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Lecce, oggetti preziosi rubati da una chiesa durante la processione

Furto sacrilego nella chiesa della Madonna Santissima del Rosario in una frazione di Ortelle, in provincia di Lecce. Rubati dalla sacrestia tre chili di oggetti…

Ciclista investita sulla provinciale a Monte Sant’Angelo: grave una turista tedesca di 63 anni

Stava percorrendo in bicicletta la provinciale 89 che collega Foggia al Gargano quando, all’altezza di Monte Sant’Angelo, è stata investita da un automobilista a bordo…

Made with 💖 by Xdevel