Ascolta Guarda

Prince – L’esito dell’autopsia. Il mistero dell’eredità

Non c’è motivo di sospettare che Prince si sia suicidato. A eliminare questa ipotesi è lo sceriffo della contea di Carven che torna a parlare della morte della pop star dopo l’esecuzione dell’autopsia. Ha però ribadito che è in corso un’indagine per capire le cause della misteriosa e improvvisa morte del folletto di Minneapolis. Il sito Tmz aveva parlato di una overdose da oppiacei per cui Prince era stato ricoverato d’urgenza la settimana scorsa. E’ stato poi chiarito che si trattava dei postumi dovuti all’assunzione di un potente dolorifico oppiaceo assunto dal cantante. In quell’occasione Prince doveva restare in ospedale per una settimana ed essere tenuto sotto osservazione, perché gli fu somministrato un farmaco salvavita. Non essendo disponibile una stanza privata, il suo staff decise di farlo dimettere e riportarlo a casa. Il farmaco, che genera dipendenza, è lo stesso che Prince prese nel 2010 in seguito a un intervento all’anca e, sempre secondo, Tmz, si sarebbe recato in farmacia quattro volte in una settimana. Per saperne di più dovremo attendere i risultati degli esami tossicologici, che potrebbero richiedere anche alcune settimane.

L’attenzione dei fan e dei giornalisti è anche per l’eredità di Prince: in un sotterraneo di Paisley Park sarebbe custodita una cassaforte che conterrebbe migliaia di canzoni inedite con cui si potrebbe realizzare un album all’anno per un secolo. Il mistero si infittisce pensando chi potrebbe ereditare il tesoro di Prince, visto che non aveva ne’ moglie ne’ figli.

La scomparsa di Prince è avvenuta dopo due mesi da quella della sua ex compagna, Denise Kathrina Matthews, anche lei morta a 57 anni, per le conseguenze della dialisi a cui si sottoponeva dopo una overdose di droga che le compromise i reni nel 1994.

Angela Tangorra

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Boom delle bollette negli ultimi dieci anni: l’elettricità costa il 74% in più rispetto al 2015

Fa impressione guardare i dati elaborati da Confedilizia sull’aumento delle bollette in Italia negli ultimi dieci anni. Soprattutto per i costi di gestione e manutenzione…

Incendio in appartamento nel Milanese, morti anziani genitori e il figlio di 55 anni

Tragedia a Cornaredo, nel Milanese. Due anziani di 88 e 85 anni e il figlio 55enne sono morti in un incendio divampato in una palazzina…

Ricevette il referto della biopsia dopo 8 mesi, addio alla prof che denunciò la presunta malasanità nel Trapanese

E’ morta stamattina l’insegnante 56enne di Mazara del Vallo, nel Trapanese, Maria Cristina Gallo. Ha denunciato di aver ricevuto con otto mesi di ritardo il…

Il Nobel per la Pace va a Maria Corina Machado, “iron lady” del Venezuela. Trump resta a bocca asciutta e spera nel 2026

Il premio Nobel per la Pace, almeno in questo 2025, non va al presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il riconoscimento è andato alla “iron…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music