Ascolta Guarda
PALATOUR

Illeciti per evadere l’Iva nel Foggiano: sequestrati 2,5 milioni di euro e arrestato presunto esponente di spicco della criminalità locale

Avrebbero messo in atto operazioni commerciali illecite e false comunicazioni sociali per evadere l’Iva e altre imposte relative alla compravendita di beni immobili. Per questo quattro persone nella provincia Barletta-Andria Trani sono finite nel mirino della Guardia di finanza che ha anche eseguito un sequestro preventivo di beni mobili, immobili, partecipazioni e disponibilità finanziarie per circa 2,5 milioni. Il sequestro riguarda l’unica persona arrestata e posta ai domiciliari, il 66enne Michele Visaggio, di San Ferdinando di Puglia, sorvegliato speciale ritenuto esponente di spicco della criminalità locale, con obbligo di soggiorno e con precedenti di polizia per associazione di stampo mafioso, sequestro di persona, rapina, traffico di sostanze stupefacenti ed estorsione. A lui sono stati sequestrati sequestrati una villa con piscina, conti correnti, rapporti finanziari e quattro auto per complessivi due milioni e 100 mila euro. Nei confronti degli altri tre, un commercialista e due fratelli imprenditori, sono state eseguite misure interdittive: non potranno esercitare la propria professione e l’attività d’impresa per sei mesi. I finanzieri hanno accertato che gli indagati avevano posto in essere numerose operazioni di riorganizzazione societaria finalizzate a ripartire asset immobiliari di imprese. Tra le operazioni ci sono molti conferimenti di rami d’azienda che sarebbero stati adottati al solo scopo di dissimulare la vendita di beni aziendali e sottrarre illecitamente all’erario Iva e imposte dirette. Secondo le indagini, gli amministratori delle società avrebbero esposto consapevolmente nei bilanci, nelle relazioni e nelle comunicazioni periodiche sociali, fatti non rispondenti al vero in relazione alla situazione economica e patrimoniale. I proventi illeciti sarebbero stati dirottati sui conti correnti personali dell’arrestato e di alcuni suoi famigliari. A loro invece sono stati sequestrati beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un valore di circa 450mila euro.

Anna Piscopo

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music