Ascolta Guarda
PALATOUR

Migranti: Ocean Viking a Taranto per sbarco di 459 superstiti

Il sindacato di polizia: “Nell’hotspot condizioni precarie”

La nave Ocean Viking della Ong Sos Mediterranee è giunta questa mattina al porto di Taranto per lo sbarco di 459 persone soccorse nei giorni scorsi durante 10 interventi di salvataggio. Sono 60 i minori non accompagnati. Circa 210 migranti provengono dal Bangladesh, 120 dall’Egitto e gli altri da diversi Paesi come Eritrea, Tunisia, Pakistan, Somalia, Etiopia, Palestina, Nigeria. Dopo lo sbarco i superstiti vengono sottoposti a controlli sanitari prima di essere condotti all’hotspot per il fotosegnalamento e il successivo smistamento verso altre destinazioni. I migranti sono molto provati dal viaggio in condizioni estreme, come riferito dalla stessa Sos Mediterranee. La macchina dell’accoglienza è gestita dalla Prefettura con il supporto del 118, della Croce Rossa, del Comune e della Protezione Civile.


Dopo lo sbarco il Sap (Sindacato autonomo di polizia) è tornato a denunciare criticità nella gestione dell’Hotspot di Taranto. “Come rappresentanti dei poliziotti – sottolinea il segretario provinciale Pasquale Magazzino – abbiamo denunciato pubblicamente ed in tutte le sedi le condizioni nelle quali i nostri colleghi sono costretti ad operare all’interno dell’ hotspot, nonchè le precarie condizioni igienico/sanitarie insistenti nel Centro e le ricadute negative anche sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica. Come poliziotti ci sentiamo abbandonati dalle istituzioni e da un Ministro dell’Interno che dovrebbe tutelarci e rappresentarci”. Secondo il Sap gli agenti sono “impiegati in massacranti turni h24 che non consentono il recupero psicofisico e creano problemi per la stessa sicurezza degli operatori di polizia nelle operazioni di sbarco”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Champions League, pareggi casalinghi per Napoli e Juventus. Oggi in campo Inter e Atalanta

I partenopei non sono andati oltre lo 0-0 con l’Eintracht Francoforte. Bianconeri bloccati sull’1-1 dallo Sporting Lisbona

 
  Diretta

Top News

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Locali

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Caldo e siccità rallentano la raccolta dei tartufi in Puglia. Coldiretti: “Quotazioni da 300 a 3800 euro al chilo”

La raccolta dei tartufi, in Puglia, è rallentata dal caldo e dalla prolungata siccità, che comportano “mancanza di piogge e di umidità adeguata”. A lanciare…

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music