Ascolta Guarda
PALATOUR

Elisabetta II, l’abbraccio della Scozia in un lungo corteo scandito dal suono delle cornamuse

Ha scelto di morire nel suo amato verde di Balmoral, e la Scozia l’ha ringraziata con dedizione durante il lungo corteo solenne fino a St. Giles. Il tragitto del feretro della Regina Elisabetta II, morta a 96 anni dopo sette decenni di regno, è partito da Edimburgo. Con re Carlo III, primogenito e successore alla corona, chiamato a seguirlo a piedi – con lo scettro in mano – accanto alla sorella Anna e ai fratelli Edoardo e Andrea fino al luogo della prima esposizione delle spoglie mortali di Sua Maestà, per 24 ore all’omaggio popolare.
La giornata di re Carlo è stata scandita anche dal doppio giuramento di fedeltà al suo ruolo da monarca costituzionale. Dapprima a Londra, dinanzi al parlamento di Westminster, poi, prima di sera, di fronte a quello locale scozzese, in nome del rispetto della devolution e dell’autonomia di tutte le nazioni che con l’Inghilterra formano il Regno Unito
(Galles, Irlanda del Nord e appunto Scozia, la cui corona, unita ma diversa da quella inglese, non a caso e’ stata posta oggi sul catafalco di Elisabetta II).
Intanto la bara di Elisabetta, avvolta nello stendardo reale, ha lasciato nel primo pomeriggio il palazzo reale di Holyroodhouse al suono struggente d’una cornamusa, portata a spalla da picchetto d’onore del Royal Regiment of Scotland nella tradizionale divisa con il kilt. E nel percorso fino a St Giles è stata affiancata da un fiume di gente
assiepato a ridosso delle transenne. In un clima di silenzioso rispettoso, rotto solo da qualche inchino, dalle foto o dai
video ripresi con gli immancabili telefonini, da uno scroscio di applausi riservati a Carlo e alla regina consorte Camilla sulla via del ritorno.

Domani sera la scena si spostera’ a Londra, dove nei 4 giorni successivi il panorama si prepara a riprodursi in dimensioni ciclopiche. Con il milione di presenze attese durante l’esposizione del feretro a Westminster Hall, da mercoledi’ a domenica, e i prezzi dei voli per Londra schizzati alle stelle. Lunedi’ 19 il mega apparato di sicurezza messo
in piedi per l’occasione si dovrà confrontare con lo spostamento in riva al Tamigi non solo di una marea umana di ammiratori della regina, orfani e curiosi, ma di tutti i leader mondiali, tra cui il presidente della Repubblica Mattarella.

Solo un’ombra ha rabbuiato momentaneamente il corteo in scozia: una persona che ha lanciato urla di sdegno all’indirizzo del principe Andrea, prima di essere afferrato dalla polizia e fermato per “disturbo alla quiete pubblica”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music