Ascolta Guarda
PALATOUR

Governo, Meloni: “Su energia subito risposte dell’Ue e partiti politici coesi”. Salvini insiste sul Viminale, Crosetto si tira fuori

Continuano le grandi manovre per comporre il nuovo Esecutivo di Palazzo Chigi, ma la premier in pectore Giorgia Meloni non si distrae dalla situazione economica del Paese e lavora a testa bassa sulla crisi energetica. “Di fronte alla sfida epocale della crisi energetica serve una risposta immediata a livello europeo a tutela di imprese e famiglie – commenta in una nota la presidente di Fratelli d’Italia – nessuno Stato membro può offrire soluzioni efficaci e a lungo termine da solo in assenza di una strategia comune, neppure quelli che appaiono meno vulnerabili sul piano finanziario. Per questo l’auspicio è che nel Consiglio Europeo sull’energia di domani, prevalga l’interesse comune e non quello particolare di qualche Stato membro”. E “su questo tema di vitale importanza per l’Italia confido nella compattezza di tutte le forze politiche”. Al richiamo risponde per primo Carlo Calenda che si dice disponibile a collaborare con Meloni “sulle cose giuste, come i rigassificatori”.

Sul Governo si attendono riconteggi e ripescaggi degli esclusi, ma la Meloni lavora alla costruzione della sua squadra. Tre o quattro ministri con portafoglio alla Lega, lo stesso numero a Forza Italia, con una pedina pesante ciascuno: è una delle ipotesi di una squadra che, tra ministri, vice e sottosegretari dovrebbe prevedere non più di 60 persone. Tra le caselle cruciali ci sono Economia, Interni, Esteri e Giustizia. Perde quotazioni l’ipotesi della suddivisione del Mef tra Tesoro e Finanze, mentre si fa strada la possibilità di spostare l’energia dall’Ambiente (oggi Mite) al Mise. Quanto ai ministeri, tra i primi nodi da sciogliere c’è quello del Viminale, che Matteo Salvini avrebbe voluto per se’ ma che la leader di FdI sarebbe orientata ad affidare ad altri: a Nicola Molteni (leghista, gia’ sottosegretario all’Interno) o al prefetto di Roma Matteo Piantedosi. In questo scenario, al segretario leghista potrebbe spettare il Mise o l’Agricoltura abbinata alla carica di vicepremier. Altre caselle delicatissime sono il Mef, gli Interni e la Giustizia. Per il primo Fdi continua a puntare su Fabio Panetta (Bce) o, in alternativa, l’ex ministro Domenico Siniscalco. Per Maurizio Leo, responsabile economico del partito, ci sarebbe un ruolo da sottosegretario. Agli Esteri, oltre al nome del coordinatore forzista Antonio Tajani, si fa quello di Elisabetta Belloni, con Giulio Terzi di Sant’Agata come vice. In questo caso, Tajani – che di certo sara’ il capodelegazione del partito – potrebbe essere spostato sul Viminale o sulla Difesa. In quest’ultimo ruolo avrebbe chance anche Guido Crosetto, che però con un tweet si tira fuori: : “Sono uscito e sto bene così”. In pole per la Giustizia ci sarebbe Carlo Nordio, con Giulia Bongiorno verso la Pa. Al Welfare potrebbe andare Luca Ricolfi, alla Salute c’e’ chi ipotizza Letizia Moratti. Se non resta in Europa, Raffaele Fitto potrebbe andare agli Affari Europei. Da casa Fdi, potrebbero entrare in squadra Francesco Lollobrigida e Fabio Rampelli. “Sono disponibile” a fare il ministro dei Beni Culturali, si e’ fatto avanti anche Vittorio Sgarbi. Per un eventuale ministero delle Riforme si parla di Marcello Pera, per la Scuola di Licia Ronzulli o Anna Maria Bernini, per i rapporti con il Parlamento spunta quello di Maurizio Lupi. Il nome di Ignazio La Russa gira come sottosegretario alla presidenza del Consiglio insieme a quello di Giovanbattista Fazzolari. La Russa, in uno altro scenario, sarebbe papabile anche alla presidenza del Senato, ruolo per cui la Lega punterebbe su Roberto Calderoli e Fi su Maria Elisabetta Casellati.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music