Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Bancarotta, indagati gli imprenditori Matarrese. Buco da 20 milioni di euro per il crack di tre società. La replica: “Società operative, comportamenti leciti”

Sono tre le società della famiglia Matarrese per le quali la Procura di Bari ha in corso indagini per bancarotta fraudolenta per distrazione e dissipazione: la Icon srl, la holding Finba spa e la Betonimpianti srl. L’ammontare della posizione debitoria è di 70 milioni di euro, i beni distratti superano i 20 milioni. Otto gli indagati e 23 le perquisizioni eseguite presso le abitazioni e gli studi delle persone fisiche sottoposte ad indagini, compreso il commercialista leccese Marco Mandurino, di 54 anni, e nelle sedi di otto societa’ (tutte del gruppo Matarrese) riconducibili agli indagati. Gli indagati sono l’ex presidente della Figc, Antonio Matarrese, Amato, Salvatore e Marco Matarrese; Valerio De Luca, Oronzo Trio, Vitangelo Pellecchia e lo stesso Mandurino. Secondo l’accusa, attraverso alcune operazioni straordinarie
fatte dal gruppo Matarrese sono stati trasferiti asset di rilevante valore economico a un prezzo notevolmente inferiore a quello di mercato. Trasferimenti a favore di società riconducibili sempre alla famiglia e ad un imprenditore leccese
ritenuto compiacente che opera nello stesso settore. 

Sono stati sequestrati documenti contabili ed extracontabili ed acquisito il contenuto di hard disk, server aziendali, posta elettronica e memorie di cellulari e tablet in possesso degli indagati dal 2016 ad oggi. Dagli atti emerge che la Procura ha ordinato anche la perquisizione fisica degli indagati.
Secondo le indagini della Guardia di finanza, gli otto imprenditori avrebbero provocato il dissesto della società Icon srl (fallita il 20 aprile 2022) con operazioni dolose consistite nel “reiterato e sistematico inadempimento delle obbligazioni tributarie e previdenziali” per 1,8 milioni circa e avrebbero svuotato la società dei beni mobili e immobili posseduti perché la famiglia Matarrese la riteneva “un pericoloso serbatoio di debiti”.
Infatti, la Icon fu “affibbiata al prezzo di un euro” alla Sodelva srl, verosimilmente costituita ad hoc in previsione del
crack.

Un copione simile – secondo l’accusa – è stato seguito per il depauperamento del patrimonio della Finba spa (in procedura concorsuale) con due operazioni finanziarie. La prima riguarda la Salvatore Matarrese spa, in concordato preventivo. Questa il 4 febbraio 2022 cede alla Strade e Condotte spa, partecipata al 100% da Finba, l’intero capitale sociale dalla Matarrese srl, il cui valore nominale era di 9 milioni e 75mila euro, al prezzo di 7 milioni.
L’operazione, però, per effetto dei 2,6 milioni di accollo dei debiti della Matarrese srl, sarebbe costata complessivamente circa 11,2 milioni.
La seconda operazione avviene dopo soli 18 giorni, il 22 febbraio, quando l’intera quota di partecipazione al capitale
della Matarrese srl e’ ceduta da Strade e Condotte alla Immobiliare e Costruzioni al prezzo di 5 milioni, “con un
decremento di circa sei milioni di euro”, annotano gli inquirenti.
Dall’esame degli atti – secondo l’accusa – emergono altri dettagli: ad esempio che la Finba ha basato il proprio risanamento su un accordo di ristrutturazione dei debiti che comporta un danno rilevante alle società del gruppo, la
Betonimpianti e Ecoambiente, già in evidente stato di insolvenza. Queste due società – sempre secondo le indagini – hanno accettato quale pagamento dei crediti che vantavano da Finba, altrettanti crediti, sempre nei confronti di societa’ del gruppo Matarrese, già in procedura concordataria, quindi insolventi.

LA REPLICA DELLA FAMIGLIA MATARRESE – La famiglia Matarrese precisa che “queste iniziative hanno comportato la
sola acquisizione di documentazione ritenuta utile ai fini dell’indagine”. “Pertanto – si legge nella nota – le società
del Gruppo interessate sono e restano pienamente operative nella loro autonomia”. La famiglia Matarrese, “ribadendo l’assoluta legittimità e liceità dei comportamenti tenuti dalle società interessate e dai relativi organi di gestione, confida
pienamente nell’operato dell’Autorità Giudiziaria”.

Michela Lopez (aggiornamenti di Stefania Losito)

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel