Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Inchiesta plusvalenze Juventus: chiuse le indagini, notifica a dirigenti e componenti Cda

Secondo la Procura sarebbero state alterate tre annualità dal 2018 al 2020

Sul caso plusvalenze la Procura di Torino ha notificato ai componenti del Cda e ai dirigenti della Juventus, tra cui il presidente Andrea Agnelli e il suo vice Pavel Nedved, l’avviso di conclusione delle indagini preliminari avviate nell’estate 2021. I reati contestati sono, fra gli altri, falso nelle comunicazioni sociali e false comunicazioni rivolte al mercato, essendo la società bianconera quotata in Borsa.

Secondo l’accusa la società avrebbe alterato tre annualità dal 2018 al 2020 attraverso “un anomalo ricorso ad operazioni di scambio dei diritti alle prestazioni sportive di un elevato numero di atleti”. Operazioni di scambio che, non generando alcun flusso finanziario risulterebbero, secondo i magistrati, “concluse a valori stabiliti dalle parti in modo arbitrario e con lo scopo di far fronte alle necessità di bilancio del momento”. Operazione che sono ritenute fittizie anche alla luce del contenuto di conversazioni registrate nel corso delle indagini.

Questi comportamenti, secondo la Procura, avrebbero determinato, per l’esercizio 2018, una perdita pari a 39 milioni 896 mila euro anziché di 84 milioni 506 mila euro. Nel 2019 la perdita dichiarata è stata di 89 milioni 682 mila euro anziché di 236 milioni 732 mila euro. Infine, nel 2020, è stata indicata una perdita di 209 milioni 514 mila euro anziché di 222 milioni 477 mila euro.

A questo avrebbe contribuito anche un ulteriore intervento, cioè l’alterazione degli stipendi dei calciatori nelle annualità 2020 e 2021. Durante la pandemia da Covid, infatti, i giocatori, in accordo con la società, avrebbero rinunciato a percepire una sola mensilità e non quattro come comunicato nel marzo 2020 dalla Juventus. Le restanti tre mensilità, secondo l’accusa, sarebbero state differite agli esercizi successivi.

Ad alcuni indagati, infine, è stato contestato anche il reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti, in quanto la società avrebbe corrisposto ad agenti somme per prestazioni che non avrebbero trovato alcun riscontro e che quindi sarebbero considerate inesistenti, con danno all’Erario per indebita detrazione dell’Iva.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Padova, 21enne muore combattendo in Ucraina: era stato adottato da piccolo da una coppia italiana

Un ragazzo 21enne di origine ucraina, ma da anni residente in Veneto, Artiom Naliato, è morto nel bombardamento di un campo di addestramento in Ucraina,…

West Nile, la Asl di Latina: “Un paziente in terapia intensiva”. Attivata una task force multidisciplinare

Un paziente con diagnosi confermata da West Nile è ricoverato in terapia intensiva. A darne notizia è la Asl di Latina, aggiungendo che il paziente…

West Nile, cresce la paura per il virus trasmesso dalle punture di zanzare. Una 82enne romana è morta, sei i casi nel Lazio

Fa paura l’infezione da virus West Nile, trasmessa dalla specie più comune di zanzare, Culex, che nelle scorse ore ha causato la morte di una…

Locali

Muore in auto mentre aspetta la moglie con la figlia di 3 anni: forse un infarto per il caldo, la vittima aveva 35 anni

Tragedia a Otranto, in provincia di Lecce, nel pomeriggio, intorno alle 16. Un uomo di 35 anni, originario della Sierra Leone, è morto d’infarto forse…

Cede il pavimento durante un intervento della squadra mobile in un edificio abbandonato, agente salvato dal collega

Momenti di tensione la notte scorsa a Taranto, durante un intervento degli agenti della volante per un furto all’interno di un edificio industriale abbandonato, in…

Olimpiadi di Scienze in Cina, studente del liceo di Potenza escluso perché non ha la cittadinanza italiana. Bardi: “No ad automatismi”

Vive a Potenza, studia nel liceo scientifico potentino Galileo Galilei, è arrivato secondo al campionato italiano di Scienze naturali ma non potrà partecipare alle olimpiadi…

Incidenti stradali, in Puglia dati allarmanti: +12% rispetto a un anno fa e crescono anche morti e feriti, molti tra i giovani

Sono aumentati, nel 2024, rispetto all’anno prima, gli incidenti stradali in Puglia, ma anche vittime e feriti. Sono i numeri allarmanti quelli emersi dall’ultimo rapporto…

Made with 💖 by Xdevel