Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Le foche hanno il senso del ritmo

Secondo uno studio sono capaci di apprendere la musicalità e nuove vocalizzazioni



Il senso del ritmo per le foche è  simile a quello di altri mammiferi. A dirlo, sono i ricercatori Max Planck Institute for Psycholinguistics in una ricerca pubblicata oggi su Biology Letters. Le capacità  di parola e musica sono collegate. E quindi, secondo i biologi evoluzionisti gli animali che possono imparare nuove vocalizzazioni, come gli esseri umani e gli uccelli canori, hanno anche il senso del ritmo. Per questo, i ricercatori hanno deciso di testare le capacità ritmiche delle foche del porto, animali noti per essere capaci di apprendimento vocale. Il team di ricercatori ha creato sequenze di vocalizzi di foche. Le sequenze differivano in tre proprietà  ritmiche: tempo (veloce o lento, come i battiti al minuto nella musica), lunghezza (breve o lungo, come la durata delle note musicali) e regolarità  (regolare o irregolare, come un metronomo contro il ritmo del libero jazz.

 Il team ha testato venti cuccioli di foche, tenuti in un centro di riabilitazione (il Dutch Sealcentre Pieterburen) prima di essere rilasciate in natura. Utilizzando un metodo di studi sui bambini umani, il team ha registrato quante volte le foche hanno girato la testa per guardare la fonte sonora (dietro la schiena). Tale comportamento di sguardo indica se gli animali (o i bambini) trovano uno stimolo interessante. I sigilli apparivano più spesso quando le vocalizzazioni erano più  lunghe, più veloci o ritmicamente regolari. Ciò significa che le foche di un anno d’età, senza addestramento o ricompense, hanno discriminato spontaneamente tra sequenze regolari (metronomiche) e irregolari (aritmiche), sequenze con note corte e lunghe e sequenze con ritmo veloce e lento. “Un altro mammifero, oltre a noi, mostra l’elaborazione del ritmo e l’apprendimento della vocalizzazione”, dice Verga. “Si tratta di un progresso significativo nel dibattito sulle origini evolutive del linguaggio e della musicalità  umana, che sono ancora piuttosto misteriose. Analogamente ai bambini umani, la percezione del ritmo che troviamo nelle foche si manifesta presto nella vita, è radicata e non richiede ne’ addestramento ne’ rinforzo”. In futuro, il team vuole scoprire se le foche
percepiscono il ritmo nelle vocalizzazioni di altri animali   o suoni astratti e se anche altri mammiferi mostrano le stesse abilità.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel