Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Emma, la sfida per avere un figlio senza un uomo

La cantautrice dichiara di aver congelato gli ovuli: “Perchè bisogna andare all’estero per fare un figlio da sole?”

Emma Marrone si è raccontata di una intervista al settimanale Vanity Fair. La cantautrice salentina, che tra qualche giorno si mostrerà anche oltre il palco al suo pubblico nel suo documentario su Prime video, ha raccontato delle dire battaglie che ha dovuto combattere nella vita. 

Emma affronta temi come i mostri che ha dovuto combattere. Uno dei mostri è stata la malattia e l’altro il controllo: “Quando mi sfugge qualcosa, perdo lucidità. Ho imparato a gestire il controllo quando papà è mancato. Lui era come me: metteva ordine fuori per mettere ordine dentro. La sua morte mi ha insegnato a smettere di essere sempre precisa. Alla fine, nel disegno della vita, oggi mi permetto di colorare anche fuori dai bordi”.

Nel corso dell’intervista, Emma dichiara che ha scelto di fare un documentario “perché voglio decidere io come raccontarmi. Ho avuto carta bianca, abbiamo girato per due anni e mezzo: volevo far vedere alle persone cosa c’era dietro al palco. E che quando mi hanno vista sorridente, io invece stavo combattendo contro la malattia. Mi piacerebbe che il documentario facesse pensare i bulli digitali, quelli che giudicano le persone senza conoscere le battaglie che stanno affrontando”.

L’intervista a Vanity Fair è l’occasione per sottolineare che le donne hanno poca voce e poca considerazione: “nei confronti delle donne le violenze sono tantissime. E non parlo solo delle violenze domestiche. Viviamo in un Paese in cui una donna per avere un figlio da sola deve andare all’estero perché la fecondazione assistita non è prevista. In Italia un uomo studia e può raggiungere una posizione di potere, una donna fatica il doppio e viene messa in dubbio alla prima maternità. In Italia non puoi andare dal tuo ginecologo a chiedere un seme di donatore perché vuoi un figlio. Nemmeno quando hai quarant’anni e sai benissimo che l’amore della tua vita non lo troverai presto. Quante donne perdono la fertilità a 40 anni per la leucemia e non c’è un medico che spiega loro la conservazione degli ovuli? E cosa ti rispondono? Se Dio non lo vuole, allora non va bene. Ma perché io devo andarmene in Spagna a fare questa cosa e non posso farla nel mio Paese? Queste sono violenze”. Poi aggiunge: “Ho conservato il tessuto ovarico. Mi infervoro su questi argomenti perché conosco tante donne che si sono dovute trasferire all’estero per concepire un figlio da sole. Perché qui bisogna essere costrette a fare un figlio solo con un uomo? Questa è violenza. Non siamo libere di gestire il nostro corpo. Le donne sono sempre in battaglia. Ed è una battaglia culturale contro tutto quello che è ingiusto, retrogrado e non ci sta facendo andare avanti”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel