Ascolta Guarda

La Croazia entra nell’Eurozona e nell’area Schengen: è il 20esimo Stato a introdurre la moneta comune

La Croazia entra nell’eurozona e nello spazio Schengen, 10 anni dopo il suo ingresso nell’Unione europea. “Un momento storico”, lo hanno definito le istituzioni croate. Il Paese balcanico diventa cosi’ il 20esimo Stato ad adottare la moneta comune e il 27esimo dello spazio di libera circolazione.
“Un giorno di festa e di orgoglio per i croati, ma anche per tutti i cittadini dell’Europa”, ha commentato la presidente
della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che per l’occasione si e’ recata al confine croato-slovena, li’ dove da
oggi non servono piu’ controlli per transitare. Accolta dal premier Andrej Plenkovic, i due si sono poi spostati a Zagabria per un breve colloquio e un caffe’ in un bar della piazza centrale della capitale, rigorosamente pagato in euro. Anche il presidente italiano Sergio Mattarella ha voluto congratularsi con la Croazia, lodando su Twitter di “risultato importante per il progetto europeo e per il popolo croato”. “Spero che presto altri Paesi raggiungano lo stesso obiettivo, a beneficio di tutta l’Ue”, ha aggiunto il capo dello Stato.
Che la moneta comune “porti stabilita’ ai suoi membri” lo ha sottolineato anche la presidente della Bce, Christine Lagarde, dando il benvenuto alla Croazia al tavolo di Francoforte.

Una piccola cerimonia si è tenuta anche davanti a un bancomat di Zagabria dove il governatore della Banca centrale croata (Hnb), Boris Vujcic, ha ritirato simbolicamente i primi euro. L’istituto ha fornito nei mesi scorsi 63 milioni di banconote e 286 milioni di monete alle poste e alle banche. Dal 5 settembre scorso i prezzi nel Paese sono già riportati sia in euro che in kune, e lo saranno fino alla fine del prossimo anno. Per i pagamenti in contanti il periodo di transizione durera’ fino al 14 gennaio 2023. Il tasso di conversione è stato fissato a 7,53450 kune croate per 1 euro, con il divieto di aumentare i prezzi con il pretesto del passaggio all’euro.
Da oggi inoltre la Svezia assume il semestre di presidenza di turno dell’Ue, succedendo alla Repubblica ceca.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Svolta epocale nella Chiesa anglicana dopo gli scandali sessuali: per la prima volta l’arcivescovo di Canterbury sarà una donna

Rivoluzione epocale nella Chiesa anglicana d’Inghilterra dopo 500 anni: per la prima volta nella storia una donna, Sarah Mullally, è stata eletta dal sinodo per…

Sciopero generale, disagi in tutta Italia. In Puglia due voli cancellati. Landini (Cgil): “Piazze strapiene, siamo fieri”

Disagi e blocchi in tutta Italia per lo sciopero generale di 24 ore proclamato per tutta la giornata di venerdì 3 ottobre per solidarietà alla…

Flotilla, sciopero generale. Salvini: “Prevalga il buon senso”. Landini (Cgil): “Chiedo rispetto”. Liberati da Israele i 4 parlamentari italiani

Oggi lo sciopero generale indetto da sindacati di base e Cgil in solidarietà alla Flotilla, giudicato dal garante illegittimo per mancato preavviso. “Prevalga il buon…

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Locali

Perde controllo dell’auto sotto la pioggia battente, muore 52enne in Salento

Un uomo di 52 anni, Giovanni Palma, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale in Salento dovuto probabilmente alla pioggia battente: l’uomo stava guidando…

Ostuni, muore travolto da acqua e fango ma salva la moglie

Ha praticamente salvato la vita alla moglie in extremis Onofrio Epifani, il 63enne morto lungo il litorale di Ostuni, nel Brindisino, in seguito al violento…

Maltempo in Puglia, un morto nel Brindisino. Tromba d’aria a Barletta. E’ allerta gialla su tutta la regione

Maltempo, è stato ritrovato il corpo del 63enne Oronzo Epifani disperso ad Ostuni, nel brindisino, dove nelle scorse ore si è abbattuto un violento nubifragio.…

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music