Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Sanremo, I Cugini di Campagna “Al festival per divertirci”

Canteranno “Lettera22” scritto da La Rappresentante di Lista

Al 73° Festival di Sanremo sbarcano I Cugini di Campagna con Lettera 22, brano scritto per loro da La Rappresentante di Lista, produzione esecutiva Pasquale Mammaro, produzione artistica Fabio Gargiulo. Testo Veronica Lucchesi, Dario Mangiaracina, musiche di Veronica Lucchesi, Dario Mangiaracina, Fabio Gargiulo, edizioni Woodworm Publishing Italia Snc, Sony Publishing, BKM Productions. Etichetta discografica Starpoint Corporation in collaborazione alla Comunicazione e al Marketing di Dischi dei Sognatori di Marco Rettani. Distribuzione Universal Music Italia.

I Cugini di Campagna, con l’energia che li contraddistingue e che non hanno perso, come i capelli, hanno aspettato cinquant’anni ma questo non poteva non essere il loro anno con il numero 7 a guidare il loro destinico cammino verso l’ambìto palco dell’Ariston. Silvano ed Ivano Michetti, gemelli diversi come amano definirsi, nascono nel ’47, esordiscono negli anni ‘70 e il grande successo arriva con Anima Mia nel ’73; il 73° Festival comincia il 7 e termina l’11 febbraio, quando compiranno 76 anni, festeggiando compleanno e una meravigliosa carriera.

Come si presenteranno sul palco dell’Ariston? Quale stilista li vestirà? Sveliamo subito l’arcano: saranno le idee di Ivano a prendere forma con la stessa ispirazione della prima volta, quando bambino teneva incantato gli occhi fissi sulla volta della Cappella Sistina e in quei colori meravigliosi di Michelangelo, ha immaginato di disegnare i loro abiti.

“Dopo cinquant’anni da Anima Mia e 53 dalla nascita dei Cugini, volevamo presentarci a Sanremo, essendo noi stessi, non con una veste nuova, ma rinnovata. I Cugini sono i Cugini, con le zeppe, la voce e con tutti i capelli, che grazie a Dio non ci sono cascati!  Non cambieremo mai; hanno provato in tanti negli anni a convincerci a farlo ma noi abbiamo saputo cavalcare il tempo rimanendo fedeli a noi stessi e alla nostra “anima”.

Il brano che porteranno al 73° Festival di Sanremo è scritto per loro da La Rappresentante di Lista a dimostrazione di come la Musica possa dialogare con il passato con uno sguardo al futuro, portandoci in un viaggio emozionale, che siamo certi, saprà sorprendere:

“Lettera 22, perché ci piace l’idea che sia una lettera a dare risalto alle parole di questo brano, che sono importanti. La Lettera 22 non c’è nell’alfabeto italiano: un po’ come le parole giuste che, spesso non si trovano per esprimere qualcosa di importante. Il brano, infatti, parla proprio di questo: trovare il modo giusto per raccontarsi con sincerità, per chiedere scusa, per superare un dolore. È anche, però, il nome di una Olivetti degli anni Cinquanta, una macchina da scrivere che si chiama proprio Lettera 22. A chi si domanda come mai portiamo un pezzo della Rappresentante di Lista, rispondo – dice Ivano – ho settantacinque anni e da ragazzino quando mi facevano ascoltare una canzone di uno della mia età, non mi piaceva. Sono obiettivo e so che a Sanremo voglio andare dialogando con i giovani. A colpirmi sono state subito la musica e armonie, che il direttore d’orchestra che è in me ha colto al volo. Ho arrangiato alla mia maniera pensando alla Cappella Sistina, lavorando anche sui testi, trovando la quadra, per un brano che ci calza a pennello”.

I Cugini di Campagna sono stati i precursori dei Maneskin, anticipandone cinquant’anni prima l’originalità e la voglia di fare musica con uno stile assolutamente personale, senza paura. Damiano & Co. hanno iniziato a suonare in via del Corso, i Cugini di Campagna, poco distante, vicino alla Fontana di Trevi, che grazie a filo di nylon e calamita, ha contribuito all’acquisto delle prime chitarre.

Ancora una volta c’è “lo zampino” di Pasquale Mammaro, l’uomo che a Sanremo, con Il Volo e Diodato (da editore) e con Orietta Berti e Donatella Rettore (da produttore e editore) in ordine di tempo, ha dimostrato di avere un intuito infallibile e che quest’anno conferma la sua attitudine a dare valore e risalto agli artisti che da molti sarebbero giudicati “passati”:

“I grandi rimangono grandi e il mio motto è, come dicono gli americani, Old is Gold. Ho le mie intuizioni – conclude Pasquale Mammaro – delle quali mi fido, anche quando non trovano l’approvazione altrui. I Cugini di Campagna e la loro assoluta cifra musicale e artistica, sono davvero Gold e sono davvero felice che possano finalmente calcare questo prestigioso palco”.

I Cugini di Campagna all’Ariston arriveranno con la loro immancabile e inconfondibile “verve”: una cifra che non hanno mai perso e che li rende davvero unici.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Russia-Ucraina, da Mosca il no alle forze di pace con i Paesi che armano Kiev: “La storia non insegna nulla agli europei”

No alla presenza delle forse di pace in Ucraina dei Paesi che forniscono armamenti a Kiev La Russia è contraria, fa sapere Kirill Logvinov, direttore…

Dal 2 aprile i cittadini europei che entrano in Gran Bretagna dovranno avere il visto d’ingresso

Da mercoledì, per entrare in Gran Bretagna, ai cittadini europei non basterà più soltanto il passaporto: avranno bisogno di un visto di ingresso obbligatorio. Il…

E’ morto l’attore Richard Chamberlain, padre Ralph di Uccelli di rovo

Cinema in lutto. E’ morto l’attore Richard Chamberlain, padre Ralph di Uccelli di rovo. Aveva 90 anni. La notizia è stata confermata dal suo staff.…

Locali

Ciclista investita sulla provinciale a Monte Sant’Angelo: grave una turista tedesca di 63 anni

Stava percorrendo in bicicletta la provinciale 89 che collega Foggia al Gargano quando, all’altezza di Monte Sant’Angelo, è stata investita da un automobilista a bordo…

Scontri al Via del Mare prima di Lecce – Roma, feriti 9 agenti. Il sindacato di categoria: Lo Stato ha fallito

Polemiche e condanna unanime per quanto accaduto sabato pomeriggio a Lecce, a poche ore dall’inizio della partita con la Roma. Un gruppo di tifosi salentini,…

Molfetta, coppia si perde in campagna. Ritrovata dai vigili del fuoco con il nuovo elicottero

Salvati questo pomeriggio dai vigili del fuoco di Bari due anziani coniugi dispersi a Molfetta. Alla centrale è arrivata una chiamata: al telefono un uomo…

Noleggia Ferrari ma non la restituisce, indagato per estorsione pugliese di 32 anni

Prende a noleggio una Ferrari modello F8, ma non la riconsegna e per restituirla chiede un riscatto di oltre 30 mila euro. È indagato per…

Made with 💖 by Xdevel