Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Guerra Ucraina, ok da Berlino e Usa per i Leopard. Mosca: “Senza la Nato Kiev non durerebbe un giorno”. Raid russi con missili ipersonici

L’Occidente è coinvolto nel conflitto in Ucraina, altroché. Lo dimostra la fornitura di carri armati a Kiev. E’ quanto ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov citato dalle agenzie russe. Le forze moscovite intanto hanno iniziato un nuovo attacco missilistico contro l’Ucraina e l’esercito di Kiev ha intercettato e abbattuto 47 missili dei 55 che sono stati lanciati dai russi questa mattina, secondo quanto riportato dai media ucraini, che registrano 11 morti e altrettanti feriti. “Le forze armate ucraine hanno distrutto 47 missili da crociera, 20 dei quali nella zona della capitale”, ha scritto su Telegram il capo delle Forze armate ucraine, Valery Zaluzhny. In particolare, i russi hanno lanciato fino a due missili Kh-47 ‘Kinzhal’, fino a 40 missili KR ‘Kh-101/Kh-555’, fino a nove missili KR ‘Kalibr’ e quattro missili KAR Kh-59. I missili Kh-47 ‘Kinzhal’ sono stati lanciati da due aerei MiG-31K, mentre i missili da crociera Kh-101/Kh-555 sono partiti da sei bombardieri strategici Tu-95MS dal Mar Caspio. Infine, i missili da crociera ‘Kalibr’ sono stati lanciati da navi e sottomarini nel Mar Nero. Zaluzhny ha inoltre precisato che tre dei quattro missili guidati Kh-59 non hanno raggiunto i loro obiettivi. Le forze di difesa ucraine segnalano “missili in direzione di Vinnytsia e della regione di Kiev”, sottolineando che potrebbero “cambiare la traiettoria”.  A Kiev si ritiene che sia stato ucciso un uomo di 55 anni, mentre le autorita’ di Zaporizhzhia hanno riferito di tre vittime. Secondo quanto riferito dal comandante in capo
delle forze armate ucraine, Valerii Zaluzhnyi, 20 missili sono stati abbattuti soltanto su Kiev. 

Ieri l’ok ufficiale di Berlino e Stati Uniti all’invio di carri armati in Ucraina, mentre il presidente Zelensky è tornato a chiedere missili a lungo raggio. Gli Abrams in Ucraina “bruceranno allo stesso modo degli altri” carri armati, aggiunto il portavoce del Cremlino Peskov. Il vice presidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitri Medvedev, che ha apostrofato il presidente ucraino come “cane da circo”, ha chiarito: “Senza i soldi dell’Occidente e le armi della Nato l’Ucraina non durerebbe un giorno”. “Quell’assurda figura da operetta che indossa una maglietta verde dipende al 1.000% dalle armi della Nato e dal denaro occidentale”, ha scritto su Telegram, riferendosi ancora a Zelensky. Senza queste risorse, ha aggiunto l’ex presidente russo, “nè l’Ucraina nè lui e la sua cricca durerebbero un solo giorno”.

Anche la Spagna intende inviare all’Ucraina carri Leopard 2A4 attualmente immagazzinati e “in disuso da molto tempo” a Saragozza “possono essere messi nell’adeguato stato di funzionamento”: lo ha spiegato la ministra della Difesa, Margarita Robles. “Abbiamo già riscontrato la piena collaborazione dell’industria per vedere quali sono in condizione di essere messi a posto”, ha aggiunto. Madrid non ha ancora specificato quante unita’ di Leopard potra’ inviare a Kiev.
“La spedizione dev’essere accompagnata da personale che conosca la manutenzione necessaria e come vanno condotti”, ha precisato Robles.

“Se voi sapete come fermare i carri russi senza le armi vi saremmo grati”. A parlare e’ il Capo della Chiesa greco-cattolica ucraina, Sviatoslav Shevchuk, che spiega cosi’ perche’ in Ucraina anche le Chiese siano favorevoli all’invio di armi da parte dell’Occidente. Il Consiglio panucraino delle Chiese, che comprende tutte le confessioni religiose presenti nel Paese e rappresenta l’85% della popolazione, e’ stato in questi giorni in Vaticano dove ha incontrato il Papa e la Segreteria di Stato. “Abbiamo rinnovato l’invito al Santo Padre a visitarci in Ucraina. Il Papa segue gli sviluppi e cerca un momento giusto. Non abbiamo ancora una risposta, ma lo aspettano non solo i cattolici ma tutti gli ucraini”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel