Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Giorgia Meloni a Bruxelles, incontrerà Zelensky. La premier: “Inopportuno l’incontro di Macron con il leader ucraino, serve unità”

In un’intervista al Sole 24Ore ha annunciato una riforma fiscale per gli interessi di dipendenti e pensionati

L’invito a Parigi da parte di Emmanuel Macron a Volodymyr Zelensky “è stato inopportuno”. L’ha detto la premier Giorgia Meloni al suo arrivo a Bruxelles per il Consiglio europeo. La nostra forza “deve essere l’unità”. “L’Italia è pienamente impegnata, il nostro contributo è a 360 gradi e siamo consapevoli che il conflitto ucraino ci coinvolge tutti”.

In particolare, alla domanda: “Se la missione di Francia e Germania a Washington è stata inopportuna?” la presidente del Consiglio Meloni ha risposto: “Francamente mi è sembrato più inopportuno l’invito a Zelensky di ieri. Perché
credo che la nostra forza in questa vicenda sia la compattezza e io capisco le pressioni di politica interna, il fatto di
privilegiare le opinioni pubbliche interne, ma ci sono momenti in cui privilegiare la propria opinione pubblica interna rischia di andare a discapito della causa e questo mi pare che fosse uno di quei casi”.

Arriva la replica dell’omologo Macron: “Non ho commenti da fare – ha chiarito il presidente francese – ho voluto ricevere il presidente Zelensky con il cancelliere Scholz, penso che eravamo nel nostro ruolo”. “La Germania e la
Francia, come sapete, hanno un ruolo particolare da otto anni sulla questione” dell’Ucraina, “perche’ – ha aggiunto – abbiamo anche condotto insieme questo processo, penso che stia anche a Zelensky scegliere il formato che vuole” per i colloqui diplomatici.

Il presidente ucraino Zelensky è anche lui arrivato a Bruxelles per incontrare i 27 riuniti per il vertice Ue e parlare davanti alla plenaria del Parlamento europeo. “Benvenuto a Bruxelles. Nel cuore della famiglia europea, a cui appartiene l’Ucraina. Sosterremo l’Ucraina in ogni fase del cammino verso la nostra Unione”, è l’accoglienza a lui riservata dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. “Una giornata storica per l’Europa”, scrive su Twitter la presidente dell’Eurocamera Roberta Metsola.

E in un’intervista al Sole 24Ore, la presidente del Consiglio Meloni ha spiegato che “occorre rivoluzionare il rapporto tra fisco e contribuente, e fare in modo che l’evasione si combatta prima ancora che si realizzi”. Meloni annuncia una “legge delega che toccherà tutti i settori della fiscalità” e che “metterà al centro anche i dipendenti e i pensionati, con misure ad hoc”. C’e’ l’impegno alla messa in sicurezza del debito pubblico aumentando “il numero di italiani e residenti in Italia che detengono quote”. Sui dossier economici “mi attendo che le legittime aspirazioni delle singole nazioni non vadano a scapito delle altre, e che quindi ci sia equilibrio”, ha poi detto Meloni a Bruxelles. “Dobbiamo difendere la competitività senza creare disparità”. “Continuiamo a ritenere che immaginare un fondo sovrano per sostenere le imprese e lavorare sulla piena flessibilità dei fondi esistenti debbano esser questioni da mettere sul piatto nel momento in cui alcuni che hanno uno spazio fiscale maggiore chiedono un allentamento sugli aiuti di Stato”, ha detto poi la premier arrivando al Consiglio europeo.

Sul dossier migrazione “sono stati già fatti dei passi avanti”, ha chiarito la premier sottolineando che la questione
adesso “è una questione europea”, e quello di oggi “è un’enorme passo avanti”. “Passi avanti enormi sono stati fatti anche sul tema della specificità del confine marittimo. Negli ultimi 5 o 6 anni immaginare che ci fosse una tale presa
di coscienza da parte del Consiglio europeo era difficile, credo sia un ottimo punto di partenza frutto di un importante lavoro italiano, non solo politico ma anche diplomatico. Quindi sono abbastanza ottimista”, ha spiegato.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Locali

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Droga nascosta in pacchetti da snack all’interno di un passaggio segreto in casa, tre arresti nel Leccese

Scoperta incredibile a Racale, nel Leccese, da parte della polizia, che ha portato all’arresto di tre persone: una donna di 42 anni, già sottoposta ai…

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Made with 💖 by Xdevel