Ascolta Guarda

Truffe sul gasolio agevolato, a Cerignola denunciate 8 persone e sequestrati 26mila litri di carburante agricolo

Sono 5 i sequestri di gasolio agevolato per uso agricolo detenuto illecitamente e 8 i presunti responsabili denunciati alla Procura di Foggia dai finanzieri di Cerignola nel corso delle attività a contrasto delle frodi nel settore dei carburanti condotte nell’ultimo periodo.
Nel complesso, sono stati sequestrati oltre 26.000 litri di gasolio agricolo, 20 cisterne, 1 autobotte utilizzata per il trasporto del prodotto petrolifero e più di 1.200 litri di G.P.L. detenuti illecitamente.
Due impianti completamente abusivi, nascosti nelle campagne di Cerignola, sono stati scoperti grazie alle attività di osservazione condotte sul territorio.

I finanzieri, insospettiti dal traffico rilevato in una zona agricola solitamente poco frequentata, hanno monitorato i movimenti di numerose auto che si recavano all’interno di un capannone anonimo, sostando per pochi minuti. A quel punto i militari sono intervenuti trovando delle autovetture collegate alle cisterne contenenti il gasolio ad uso agricolo, che, nell’occasione veniva venduto a 1,40 euro al litro. Un altro distributore che operava con analoghe modalità è stato
scoperto a distanza di pochi giorni sempre nella zona. Nei giorni successivi, i finanzieri di Cerignola e Lucera sono intervenuti in un autoparco di Orta Nova ove era in corso lo scarico di gasolio agevolato ad uso agricolo da un’autocisterna.
Il prodotto, che sarebbe stato utilizzato illecitamente in attività di autotrasporto, era giustificato contabilmente con falsi documenti di trasporto. L’intervento ha consentito di sequestrare anche 10.000 litri di gasolio, un’autobotte e 9 cisterne
con pompe di erogazione. L’indagine era partita da un deposito di Troia, che pure è stato sottoposto a sequestro per gli ulteriori approfondimenti, anche in ragione della mancanza di licenza prevenzione incendi.

In un altro intervento, eseguito in un autoparco di Cerignola, i militari hanno scoperto la detenzione illecita di 1.350 litri di gasolio agevolato da parte del rappresentante legale di una società di bevande. La contestuale perquisizione ha permesso di rinvenire altresì bevande alcoliche (champagne, rhum, vodka e gin) detenute in regime di contrabbando e di presunta provenienza furtiva. L’ultimo intervento è stato eseguito ieri rinvenendo una cisterna con oltre 1.000 litri di
gasolio agevolato detenuto illecitamente.
Durante le operazioni sono state ricostruite anche le presunte cessioni in frode di decine di migliaia di litri di gasolio agricolo, gravato da imposte (c.d. accise) in misura inferiore rispetto ai carburanti destinati ad autotrazione.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Made with 💖 by Xdevel