Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Strage di migranti in Calabria: 59 morti, circa 30 i dispersi. Piantedosi: “Non devono partire in queste condizioni”

Il mare ha restituito parte delle vittime del naufragio avvenuto al largo delle coste della Calabria. Sono 59 finora i cadaveri ritrovati, 21 sono di uomini, 24 di donne e 14 di minori (9 maschi e 5 bambine). I numeri sono stati comunicati dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi ieri sera a Crotone, accompagnato dal sottosegretario Wanda Ferro e il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto. “Dovrebbero essere tra le 20 e le 30 le persone che mancano all’appello”, ha affermato.
“Dalle prime ricostruzioni – ha detto ancora il ministro – c’è stata una segnalazione di Frontex, un avvistamento vago per capire il target. E’ stata la precarietà con la quale è stata organizzata questa traversata che ha causato la tragedia. Perche’ quando è riapparsa la barca c’è stata l’impossibilità materiale di effettuare qualsivoglia manovra di avvicinamento per le condizioni meteo marine. Bisogna mettere in conto anche che i soccorsi devono non aggiungere pericolo ne’ per i soccorritori ne’ per le persone da soccorrere”. Il ministro ha poi assicurato che le ricerche dei dispersi proseguiranno nei prossimi giorni. Il ministro ha poi sottolineato: “Non devono partire. Non ci possono essere alternative. Noi lanciamo al mondo questo messaggio: in queste condizioni non bisogna partire”.


I volontari di Medici senza Frontiere stanno assistendo i superstiti ospitati nel Cara di Isola Capoi Rizzuto e hanno riferito alcune delle storie che testimoniano il dramma umano provocato dal naufragio: un signore afghano di 43 anni con il figlio di 14, ha perso tre figli di 13, 9 e 5 anni e la moglie; un bambino afghano di 12 anni ha perso tutta la famiglia, composta da 9 persone.


Continuano ad arrivare attacchi al governo e al Ministero dell’Interno da parte dell’opposizione. La Procura della Repubblica ha avviato un’inchiesta per ricostruire la dinamica della tragedia, ipotizzando i reati di omicidio e disastro colposi e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
“Solo insinuare che le nostre unità militari non abbiano volutamente soccorrere l’imbarcazione carica di migranti diretta lungo la costa crotonese, non è solo becera propaganda politica, è un insulto agli sforzi di centinaia di uomini e donne in divisa che per ore hanno lottato con ogni forza, contro il freddo e la furia del mare, per salvare i superstiti e ricercare i dispersi” ha affermato il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

 
  Diretta

Top News

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Niente più documento per imbarcarsi sui voli Ue, la preoccupazione dei consumatori: più veloce, ma dubbi sulla sicurezza

Per imbarcarsi su un volo in Italia e in quasi tutti i Paesi europei dell’area Schengen non servirà più mostrare il documento d’identità al personale…

Locali

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è…

Luoghi di lavoro insicuri e dipendenti irregolari, in Salento 25 denunce e sanzioni per 200mila euro

Luoghi di lavoro non sicuri: 25 imprenditori denunciati e multati e 6 sospensioni dell’attività imprenditoriale in provincia di Lecce. I carabinieri del Nucleo Ispettorato del…

Ancora un rogo nel Foggiano, nella zona di Chieuti: treni fermi sull’Adriatica

Il parco di Otranto darà ricompensa a chi aiuterà a trovare piromani Ancora un incendio in provincia di Foggia, nella zona di Chieuti, a pochi…

Torre Guaceto, scoperto nido di tartaruga Caretta caretta sulla spiaggia, è il primo dell’estate 2025. Ora bisogna proteggerlo in attesa della schiusa

Un nido di tartaruga marina Caretta caretta è stato scoperto sulla spiaggia di Torre Guaceto, nel Brindisino. Si tratta della prima deposizione documentata della stagione…

Made with 💖 by Xdevel