Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

A Bari nasce Polittica, la scuola di formazione politica, dal 20 al 24 ottobre

Formare e avvicinare i giovani alla politica. È l’obiettivo di “Polittica”, la scuola di formazione politica promossa dall’associazione “La giusta causa”, in programma a Bari dal 20 al 24 ottobre.

La metafora utilizzata per parlare di politica è l’acqua. “La politica è come l’acqua nella quale tutti noi nuotiamo” ha detto nella giornata di presentazione dell’iniziativa l’avvocato Michele Laforgia, presidente de “La giusta causa”. La politica dunque come qualcosa da cui non si può prescindere – come l’acqua appunto – come qualcosa che entra inevitabilmente nella nostra vita quotidiana. Spesso anche con un’accezione negativa. Da qui l’idea di dar vita a “Polittica”: quattro giornate di approfondimento e di discussione sui temi delle politiche pubbliche. Una vera e propria scuola rivolta a un massimo di 30 partecipanti tra i 18 e i 35 anni. Quota massima d’iscrizione 80 euro. Ai fuori sede verranno garantiti vitto e alloggio. 

“C’è più bisogno di politica in senso alto del termine – ha detto l’avvocato Laforgia – e ciò richiede formazione e soprattutto una partecipazione dei giovani che oggi è quasi esclusivamente passiva. Dobbiamo cercare di rompere questo stereotipo che la politica è solo fatta di elezioni, di campagne elettorali, di conquiste del consenso, di compravendita dei voti. La politica è costruzione. E per costruire bisogna inevitabilmente studiare”. 

Il claim scelto da Polittica. La scuola si rivolge a massimo 30 giovani tra 18 e 35 anni

Dal 20 al 24 ottobre a Bari si discuterà a Bari di temi che vanno dal lavoro, all’ambiente, passando per la politica estera. A fare da sfondo: il teatro Margherita, l’AncheCinema e museo civico. Tra gli ospiti ci saranno anche lo scrittore Gianrico Carofiglio, il presidente della Fondazione ItalianiEuropei Massimo D’Alema, lo storico Luciano Canfora e l’ex governatore della Puglia, Nichi Vendola

“La politica è un termine polisenso – ha sottolineato ancora Laforgia – c’è una politica passiva, che è quella che si rivolge dalle élite agli elettori che non ha mediazione, che si svolge semplicemente attraverso la ricerca del leader di turno. C’è poi la politica intesa come partecipazione. Ma per partecipare bisogna conoscere, e per conoscere bisogna avere i luoghi che un tempo erano le sezioni, i partiti, i movimenti, i sindacati che solo in parte sono sopravvissuti alla tempesta del ‘900 e che noi nel nostro piccolo – certo non vogliamo sostituire – ma dei quali vogliamo dare un segnale”. 

Anna Piscopo

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

“Road to Battiti” domenica a Taranto con Alfa

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Sport

Calcio, Barcellona campione di Spagna. Il 2-0 nel derby con l’Espanyol vale il 28esimo titolo

A segno Lamine Yamal e Fermin Lopez. Blaugrana a +7 sul Real Madrid a due giornate dalla fine

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Israele lancia offensiva contro Gaza con i “carri di Gedeone”. Sono 115 i morti in 24 ore

Come preannunciato appena il presidente Usa, Donald Trump, ha lasciato la regione, Israele ha fatto scattare ieri notte l’operazione “Carri di Gedeone” per conquistare Gaza…

Verona, niente Daspo per il senzatetto che chiedeva l’elemosina seduto a terra a capo chino: Mattarella annulla i provvedimenti

Stava chiedendo l’elemosina seduto a terra a capo chino, senza dare nessun fastidio ai passanti. A Verona, il 21 settembre 2019, un senzatetto era stato…

Papa Leone cita l’appello di Francesco: “Basta produrre armi, seguire la via del dialogo”

Dopo averla invocata ripetutamente nel suo primo discorso ai fedeli poco dopo la sua elezione, Papa Leone XIV è tornato a invocare la pace, rilanciando…

Colloqui Russia-Ucraina al via a Istanbul. Assenti i leader, presente il segretario di Stato americano Rubio

Al via a Istanbul, in Turchia, i colloqui tra le delegazioni di Russia e Ucraina, i primi dalla primavera del 2022. Assenti i due presidenti,…

Locali

Travestita da uomo rapina e sequestra un giovane: arrestata 29enne a Taranto

E’ stato il nervosismo durante un controllo a insospettire la polizia che, a Taranto, ha arrestato una donna di 29 anni della provincia di Lecce.…

Ai domiciliari crea tunnel sotterraneo per spacciare, arrestato nel Tarantino

Nascondeva nella sua abitazione di Ginosa (Taranto) circa cinque chili di stupefacente di vario tipo (cocaina, hascisc, eroina, mdma e marijuana), oltre a materiale vario…

Xylella, Coldiretti Puglia: “Dal 2013 bruciate 600mila giornate di lavoro con danni per quasi tre miliardi di euro”

La Xylella, che dall’ottobre del 2013 ha colpito 8mila chilometri quadrati di territorio in Puglia, ha provocato la perdita di 600mila giornate di lavoro e…

Brindisi, ritrovata pistola in un negozio dato alle fiamme. La scoperta durante le pulizie dopo il dissequestro

Entrarono in un negozio di materiale elettrico e, dopo aver minacciato con una pistola il titolare, incendiarono il locale. Una pistola semiautomatica è stata trovata…

Made with 💖 by Xdevel