Ascolta Guarda
PALATOUR

A Bari nasce Polittica, la scuola di formazione politica, dal 20 al 24 ottobre

Formare e avvicinare i giovani alla politica. È l’obiettivo di “Polittica”, la scuola di formazione politica promossa dall’associazione “La giusta causa”, in programma a Bari dal 20 al 24 ottobre.

La metafora utilizzata per parlare di politica è l’acqua. “La politica è come l’acqua nella quale tutti noi nuotiamo” ha detto nella giornata di presentazione dell’iniziativa l’avvocato Michele Laforgia, presidente de “La giusta causa”. La politica dunque come qualcosa da cui non si può prescindere – come l’acqua appunto – come qualcosa che entra inevitabilmente nella nostra vita quotidiana. Spesso anche con un’accezione negativa. Da qui l’idea di dar vita a “Polittica”: quattro giornate di approfondimento e di discussione sui temi delle politiche pubbliche. Una vera e propria scuola rivolta a un massimo di 30 partecipanti tra i 18 e i 35 anni. Quota massima d’iscrizione 80 euro. Ai fuori sede verranno garantiti vitto e alloggio. 

“C’è più bisogno di politica in senso alto del termine – ha detto l’avvocato Laforgia – e ciò richiede formazione e soprattutto una partecipazione dei giovani che oggi è quasi esclusivamente passiva. Dobbiamo cercare di rompere questo stereotipo che la politica è solo fatta di elezioni, di campagne elettorali, di conquiste del consenso, di compravendita dei voti. La politica è costruzione. E per costruire bisogna inevitabilmente studiare”. 

Il claim scelto da Polittica. La scuola si rivolge a massimo 30 giovani tra 18 e 35 anni

Dal 20 al 24 ottobre a Bari si discuterà a Bari di temi che vanno dal lavoro, all’ambiente, passando per la politica estera. A fare da sfondo: il teatro Margherita, l’AncheCinema e museo civico. Tra gli ospiti ci saranno anche lo scrittore Gianrico Carofiglio, il presidente della Fondazione ItalianiEuropei Massimo D’Alema, lo storico Luciano Canfora e l’ex governatore della Puglia, Nichi Vendola

“La politica è un termine polisenso – ha sottolineato ancora Laforgia – c’è una politica passiva, che è quella che si rivolge dalle élite agli elettori che non ha mediazione, che si svolge semplicemente attraverso la ricerca del leader di turno. C’è poi la politica intesa come partecipazione. Ma per partecipare bisogna conoscere, e per conoscere bisogna avere i luoghi che un tempo erano le sezioni, i partiti, i movimenti, i sindacati che solo in parte sono sopravvissuti alla tempesta del ‘900 e che noi nel nostro piccolo – certo non vogliamo sostituire – ma dei quali vogliamo dare un segnale”. 

Anna Piscopo

Musica & Spettacolo

Rkomi giovedì 30 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 14:30 con Marco e Claudia

Cinema in lutto, addio a Mauro Di Francesco: aveva 74 anni

Era diventato famoso con la commedia cult "Sapore di Mare 2"

Sport

Calcio, la Juventus esonera Tudor. Mercoledì con l’Udinese toccherà a Brambilla

Il tecnico esonerato dopo la sconfitta con la Lazio e dopo otto partite senza vittorie

Il Tas accoglie il ricorso di Giacomo Perini: è medaglia di bronzo ai Giochi paralimpici di Parigi

L’azzurro, finalista nel canottaggio, era stato escluso per il possesso di un cellulare a bordo dell’imbarcazione

 
  Diretta

Top News

Elezioni regionali, tutte le agevolazioni sulle tariffe per chi torna a casa per votare

Si avvicinano le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, e per chi vive fuori regione è tempo di prenotare il proprio viaggio per andare a…

Giamaica, l’uragano Melissa minaccia il Paese caraibico con vento e inondazioni letali. Si contano vittime

Prima c’erano stati Katrina, nel 2005, e Maria, nel 2017, adesso l’uragano che spaventa l’America è Melissa, il più violento a toccare terra e che…

Catturato “incontro astronomico” tra la cometa Lemmon e una meteora

Un “incontro astronomico” tra una meteora e la cometa C/2025 A6 Lemmon è stato catturato la sera del 24 ottobre, poco dopo le 19.30 ora…

Argentina, vittoria di Milei alle elezioni di medio termine. Il partito del presidente ottiene il 40,84%

Netta vittoria, alle elezioni legislative di medio termine in Argentina, per ‘La Libertad Avanza’, il partito del presidente Javier Milei, che ha ottenuto il 40,84%…

Locali

Fucacoste, a Orsara di Puglia da 30 anni c’è la signora delle zucche. Ne intaglia dieci al giorno e attrae turisti e curiosi

A Orsara di Puglia, da 30 anni, c’è la “signora delle zucche”. Nel comune foggiano di 2.400 abitanti, ogni primo novembre, si festeggiano i ‘Fucacoste…

Stornara, arriva un furgone di Poste italiane per erogare danaro. Cittadini senza sportelli automatici dopo gli assalti

Da sabato scorso a Stornara, nel Foggiano, i cittadini non avevano più il servizio automatico di bancomat e postamat per prelevare danaro o effettuare altre…

Gallipoli, agguato a colpi di pistola: 45enne ferito sotto gli occhi della mamma

Agguato alla periferia di Gallipoli, in provincia di Lecce. Un operatore ecologico di 45 anni, Michel Barba, è stato raggiunto alla spalla da quattro o…

Al Policlinico di Bari attivato il nuovo ambulatorio di Continuità assistenziale di emergenza e medicina interna

All’interno del Policlinico di Bari è stato attivato l’ambulatorio di Continuità assistenziale di emergenza e medicina interna (Caemi). L’obiettivo, sottolineato in una nota dall’azienda ospedaliera,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music