Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

A Castelsaraceno la settima Bandiera Arancione di Touring Club in Basilicata

Castelsaraceno, nel Potentino, conquista la settima Bandiera arancione di Touring Club in Basilicata, un riconoscimento di qualità turistico-ambientale conferito ai comuni dell’entroterra che si distinguono per eccellenza e accoglienza di qualità. L’attrattiva principale del comune è il ponte tibetano, il più lungo del mondo, quasi seicento metri, che collega il Parco Nazionale del Pollino e quello dell’Appennino lucano.

Gli altri borghi che negli anni sono stati premiati da Touring Club sono Aliano e Valsinni, nel Materano, e Castelmezzano, Guardia Perticara, San Severino Lucano e Sasso di Castalda, tutte nel Potentino.

Nella nota diffusa dal Touring club, è specificato che “Castelsaraceno è stata premiata con la Bandiera arancione per
il pregevole contesto naturalistico e l’ottima valorizzazione delle risorse legate alla natura, con attività all’aria aperta
per tutti i gusti, ben comunicate e ben strutturate. Il servizio di informazioni turistiche è efficiente, con un punto
informativo dedicato nel centro storico con orari estesi, buona disponibilità di materiali e informazioni per poter conoscere e vivere al meglio il territorio”.
“Piccolo centro montano a 960 metri di altitudine”, Castelsaraceno “è il paese dei due Parchi perché, incastonato tra il Parco nazionale del Pollino e quello dell’Appennino lucano, collocato tra i monti Alpi e Raparo, in un contesto inalterato di boschi, pascoli, ruscelli e torrenti. L’attrattiva principale è il ponte tibetano, il più lungo del mondo, che collega il Parco Nazionale del Pollino a quello dell’Appennino Lucano-Val d’Agri Lagonegrese: 586 metri di lunghezza, 1160 passi da percorrere nel vuoto. La natura con la sua bellezza e varietà è poi al centro di tante altre attività: trekking e arrampicate sulle magnifiche vette lucane, pedalate in mountain bike o in e-mbt sui migliori itinerari ciclabili, nordic walking e passeggiate nei boschi, canyoning e rafting lungo i fiumi del Pollino. Il centro storico è un tesoro di piccole case accoccolate tra le rocce, stradine ripide e tortuose, vicoli antichi ed edifici medievali: da vedere la chiesa madre Santo Spirito e il Museo della pastorizia, tempio dell’identità locale presentata in maniera innovativa per una vera e propria esperienza emozionale. Tra i prodotti tipici ci sono la ‘Nnuglia, una salsiccia povera della tradizione locale e il Tortano, un lievitato a forma di corona circolare”.

Stefania Losito

(Foto in copertina dalla pagina Facebook Visit Castelsaraceno, via Touring Club)

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel