Ascolta Guarda
BANNER TRANI

A Castelsaraceno la settima Bandiera Arancione di Touring Club in Basilicata

Castelsaraceno, nel Potentino, conquista la settima Bandiera arancione di Touring Club in Basilicata, un riconoscimento di qualità turistico-ambientale conferito ai comuni dell’entroterra che si distinguono per eccellenza e accoglienza di qualità. L’attrattiva principale del comune è il ponte tibetano, il più lungo del mondo, quasi seicento metri, che collega il Parco Nazionale del Pollino e quello dell’Appennino lucano.

Gli altri borghi che negli anni sono stati premiati da Touring Club sono Aliano e Valsinni, nel Materano, e Castelmezzano, Guardia Perticara, San Severino Lucano e Sasso di Castalda, tutte nel Potentino.

Nella nota diffusa dal Touring club, è specificato che “Castelsaraceno è stata premiata con la Bandiera arancione per
il pregevole contesto naturalistico e l’ottima valorizzazione delle risorse legate alla natura, con attività all’aria aperta
per tutti i gusti, ben comunicate e ben strutturate. Il servizio di informazioni turistiche è efficiente, con un punto
informativo dedicato nel centro storico con orari estesi, buona disponibilità di materiali e informazioni per poter conoscere e vivere al meglio il territorio”.
“Piccolo centro montano a 960 metri di altitudine”, Castelsaraceno “è il paese dei due Parchi perché, incastonato tra il Parco nazionale del Pollino e quello dell’Appennino lucano, collocato tra i monti Alpi e Raparo, in un contesto inalterato di boschi, pascoli, ruscelli e torrenti. L’attrattiva principale è il ponte tibetano, il più lungo del mondo, che collega il Parco Nazionale del Pollino a quello dell’Appennino Lucano-Val d’Agri Lagonegrese: 586 metri di lunghezza, 1160 passi da percorrere nel vuoto. La natura con la sua bellezza e varietà è poi al centro di tante altre attività: trekking e arrampicate sulle magnifiche vette lucane, pedalate in mountain bike o in e-mbt sui migliori itinerari ciclabili, nordic walking e passeggiate nei boschi, canyoning e rafting lungo i fiumi del Pollino. Il centro storico è un tesoro di piccole case accoccolate tra le rocce, stradine ripide e tortuose, vicoli antichi ed edifici medievali: da vedere la chiesa madre Santo Spirito e il Museo della pastorizia, tempio dell’identità locale presentata in maniera innovativa per una vera e propria esperienza emozionale. Tra i prodotti tipici ci sono la ‘Nnuglia, una salsiccia povera della tradizione locale e il Tortano, un lievitato a forma di corona circolare”.

Stefania Losito

(Foto in copertina dalla pagina Facebook Visit Castelsaraceno, via Touring Club)

Musica & Spettacolo

Sport

Tennis, a Cincinnati si rinnova il duello Sinner-Alcaraz. L’azzurro qualificato alle Atp Finals di Torino

Anche lo spagnolo è già qualificato al torneo in programma a novembre a Torino

Bonicelli è rientrato in Italia: sarà seguito al Niguarda. Si valuterà il danno neurologico

Il ginnasta si era infortunato gravemente alle Universiadi in Germania, dove l'hanno operato riducendo la lesione

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Guerra Ucraina, incontro Trump-Putin in Alaska a Ferragosto. No all’invito a Roma e fuori dal tavolo Zelensky

Donald Trump ospiterà Vladimir Putin negli Stati Uniti, per l’esattezza in Alaska, il territorio acquistato dagli Usa più di un secolo e mezzo fa proprio dalla…

Botulino: tre vittime tra Calabria e Sardegna e tre indagati. Sotto la lente anche i tempi degli interventi

E’ allarme botulino: tre i morti tra Calabria e Sardegna, con tre persone iscritte nel registro degli indagati e ancora 12 ricoverati in ospedale per…

Secondo weekend da bollino nero: picco dell’esodo estivo. Previsti 12 milioni di veicoli sulle strade

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della chiusura della maggior parte…

Locali

Rubano suv in pieno giorno a Cerignola, tutti riprendono, nessuno chiama le forze dell’ordine

Tutti riprendono il furto di un suv, in pieno giorno, a Cerignola, nel Foggiano, ma nessuno, a quanto pare, ha avuto l’idea da buon cittadino…

Non può viaggiare sul bus con la bimba sulle gambe, i carabinieri regalano seggiolino a una mamma

Stava viaggiando su un autobus da Brindisi alla Germania con i suoi due figli, tra cui una bimba di un anno. A Bari, l’autista, però,…

Turista cilena in Salento perde il cellulare e lo ritrova grazie all’app dei carabinieri. Il messaggio: “Ci siamo sentite protette”

Una turista cilena in vacanza nel Salento ha perso il cellulare durante un trasferimento in autobus per Lecce ma non si è persa d’animo ed…

Bruciata l’auto dell’amministratrice della Multiservizi a Brindisi: avrebbe svelato presunte opacità nella gestione societaria

In fiamme nella notte a Brindisi l’auto dell’avvocatessa Rossana Palladino, amministratrice della Multiservizi.La Ford Escort era parcheggiata vicino l’abitazione della donna. Intorno all’una è stato…

Made with 💖 by Xdevel