Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

A Celle San Vito scarsa connessione di rete, la sindaca: “Siamo 144 ma abbiamo gli stessi diritti degli altri cittadini”

Niente rete veloce internet, la connessione è instabile e, con il maltempo, salta completamente isolando i 144 cittadini di Celle San Vito. Nel più piccolo comune pugliese, sui Monti Dauni a 700 metri di altezza, i cavi per la fibra ottica ci sono ma non è stata realizzata una rete di transito che alimenti l’impianto.
I cittadini lamentano continui disservizi che ricadono anche sulla funzionalità della pubblica amministrazione che spesso è costretta a saltare la partecipazione a bandi ed avvisi, con relativi finanziamenti.
La sindaca Palma Maria Giannini, al suo quarto mandato consecutivo, è sul piede di guerra: “Vogliamo gli stessi diritti degli altri – dice – La connessione è instabile e spesso salta completamente. Tutto questo mentre si parla tanto di smart
working come possibilità per ripopolare i piccoli centri”.
“I comuni sono tenuti ad offrire servizi ai cittadini – continua la prima cittadina – e ad adempiere a tutti gli obblighi di legge e devono farlo soprattutto attraverso i sistemi operativi digitali per i quali è necessaria una connessione stabile e veloce”. Il paradosso – spiegano dal comune – è che sono stati spesi soldi e tempo per realizzare due impianti (uno per la fibra e uno per il wi-fi) che non potranno mai funzionare perché non alimentati da questa indispensabile rete di transito.
“Senza internet, in pratica, non esistiamo”, tuona la sindaca che aggiunge, “non voglio pensare che una rete di transito non venga realizzata perché troppo costosa in relazione al numero di persone che dovrebbero beneficiarne. Tutti insieme contiamo 144 abitanti, è vero, ma siamo cittadini italiani e la Costituzione afferma che abbiamo gli stessi diritti di chi vive nelle metropoli o in qualsiasi altro luogo d’Italia”. “Come facciamo con la telemedicina, ad esempio, o a sviluppare il turismo, a lavorare sull’istruzione e la formazione? Siamo nel 2025 – conclude – ma è come se fossimo 30 anni indietro rispetto al resto d’Europa e del mondo”.

L’appello è ora rivolto all’assessore per lo sviluppo economico della regione Puglia Alessandro Delli Noci e ai rappresentanti di Infratel Italia per capire quali siano le iniziative che si intendono intraprendere per superare i problemi della connettività e cosa si stia facendo, concretamente, per risolvere le varie problematiche collegate a internet dei piccoli comuni delle aree interne.

Stefania Losito

Leggerissime

Musica e Archeologia: via al SanMarTa, il Festival social del museo di Taranto

E' stata abbinata una canzone a ciascun reperto, sei i brani in gara

 
  Diretta

Top News

Truffa con la voce del ministro Crosetto, ritrovato il milione versato da Moratti, era su un conto olandese. Il ministro sporge denuncia per sostituzione di persona

Prosegue l’inchiesta sulla truffa compiuta usando la voce del ministro Crosetto, riprodotta con l’Intelligenza Artigianale. I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Milano hanno ritrovato il…

La telefonata Trump-Putin e l’invito a Mosca. Poi la chiamata del presidente Usa a Zelensky. E nello Studio Ovale è Musk show

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha parlato al telefono con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo rende noto la presidenza ucraina. Ma è “arrivato…

Truffa a nome del ministro Crosetto, anche Tronchetti Provera pronto a presentare denuncia. Sarebbe stato contattato, ma non avrebbe effettuato versamenti

Si allunga l’elenco degli imprenditori di spicco contattati durante la cosiddetta truffa “Crosetto”. Anche Marco Tronchetti Provera sarebbe pronto a denunciare il tentativo di raggiro.…

Capitale italiana della Cultura 2027, le audizioni finali si terranno il 25 e 26 febbraio. In lizza tre città pugliesi e una lucana

Si terranno il 25 e il 26 febbraio, nella sede del ministero della Cultura, a Roma, le audizioni pubbliche delle dieci città finaliste per il…

Locali

Xylella, il governo stanzia 30 milioni di euro per il reimpianto di ulivi resistenti al batterio

Trenta milioni di euro per aiutare gli agricoltori pugliesi colpiti dalla xylella. Lo ha annunciato sui social network il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida parlando del…

Omicidio Danieli a Galatone, fermato il vicino di terreno

Nella notte tra martedì e mercoledì i carabinieri hanno fermato un uomo di 45 anni, Cosimo Loiola, sospettato di aver ucciso nel Leccese il 66enne…

La provincia foggiana è terra di longevità: boom di centenari, sono saliti a 19 negli ultimi cinque mesi

Boom di centenari nel Foggiano: negli ultimi cinque mesi il numero è salito a 19. Sono stati festeggiati a Casalnuovo Monterotaro, Bovino, Accadia, Castelluccio dei…

Lecce, 21enne aggredito per uno sguardo di troppo: denunciato un giovane. La vittima sarà operata per un trauma al volto

E’ stato individuato uno dei presunti autori dell’aggressione avvenuta nel centro storico di Lecce, sabato scorso, ai danni di un 21enne di Lequile. E’ un…

Made with 💖 by Xdevel