Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

A Mottola una troccola di cioccolata per i riti della Settimana Santa. L’ha donata alla comunità un pasticciere violinista

Una troccola interamente riprodotta con il cioccolato. Un pasticciere 29enne, Gianluca Trisolini, originario di Mottola, nel Tarantino, campione nazionale di cioccolateria, ha realizzato e donato alla comunità mottolese una troccola realizzata interamente in cioccolato. Si tratta di uno degli strumenti musicali simbolo che, per eccellenza, caratterizzano i riti della settimana santa a Taranto e in provincia (ma un po’ in tutta la Puglia, in realtà), dettando l’andatura delle processioni con il suo crepitio che accompagna l’incedere lento dei penitenti. E’ infatti un idiofono a percussione, composto da una tavola di legno su cui sono apposte delle maniglie in metallo che percuotono il legno ogni volta che la troccola viene agitata, producendo un suono caratteristico dei riti della processione.

Trisolini non è solo cioccolatiere e gelatiere, figlio d’arte e pluripremiato, ma è anche un appassionato di musica, al punto da essere diventare maestro di violino conseguendo la laurea al conservatorio Niccolò Piccinni di Bari.

La troccola di cioccolata di Trisolini è lunga 65 centimetri e larga 18, del peso di 8 chili, ed è una copia dell’originale in legno realizzata nel 1983 dall’ebanista Angelo De Carlo e custodita nella chiesa del Carmine di Mottola, di cui Trisolini è confratello. E’ fedele all’originale nelle dimensioni, ma anche nelle scritte e negli intagli.

Il dolce, che sarà consegnato il 2 aprile, sarà esposto durante il periodo pasquale in una teca allestita nella sede del Muderc, il museo della civiltà rupestre e contadina di Mottola. “Volevo realizzare qualcosa di unico – ha spiegato Trisolini – un omaggio alla cittadinanza che raccontasse allo stesso tempo le nostre radici e la nostra devozione”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel