Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Aaron in diretta su Radio Norba

Venerdì 24 maggio alle 16 con Alan Palmieri

Aaron sarà in diretta su Radio Norba venerdì 24 maggio. Con Alan Palmieri presenterà  “I colori dell’alba”, il nuovo brano uscito il 10 maggio.

Scritto e composto da Aaron insieme a Roberto Casalino, “I colori dell’alba” è il secondo tassello del nuovo percorso musicale ed artistico del cantautore, iniziato a gennaio con “Urlare”. Se con il singolo precedente Aaron si muoveva in atmosfere più cupe indagando le incertezze della sua generazione e il bisogno di trovare un porto sicuro in cui potersi sfogare, con “I colori dell’alba” lascia entrare più luce con una prospettiva più solare e sognante, senza allontanarsi dalle sonorità country-folk degli ultimi brani.

Ho voluto raccontare la spontaneità e le fragilità di due ragazzi che vivono un amore giovane tanto quanto loro” – dice Aaron – “Credo che in ogni rapporto ci sia una parte più intraprendente e pronta a vivere l’ignoto, e un’altra più timorosa riguardo le dinamiche che possono crearsi. La vera forza sta nel capire come rendere complementari i due aspetti per guardare al futuro con speranza e rendere concreti i propri sogni”.

“I colori dell’alba”, ritratto dell’amore che sta vivendo Aaron, è un nuovo capitolo del suo percorso artistico che arriva a pochi mesi di distanza da “Urlare” e dall’EP “Universale”, portato live per l’Italia e pubblicato da Artist First subito dopo l’esperienza di Amici 22 dove è arrivato in semifinale.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Ex Ilva, Urso dopo l’incendio dell’altoforno 1: “L’impianto è del tutto compromesso”

A rischio occupazione e vendita L’incidente all’Altoforno 1 verificatosi lo scorso 7 maggio ha danneggiato in modo pesante la struttura e i tempi per ottenere…

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel