Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

ActionAid, il Centro di Rimpatrio di Brindisi è il più costoso d’Italia. Il report: troppe spese e poche espulsioni

I Centri di Permanenza per il Rimpatrio (Cpr), sono costosi e fallimentari se si pensa che nel 2023 solo il 10% delle persone con un provvedimento di espulsione è stato rimpatriato. È questo il quadro che emerge nel report “Trattenuti 2024. Una radiografia del sistema detentivo per stranieri” di ActionAid e del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari.

L’intero sistema dei Cpr solo nell’ultimo biennio 2022-2023 è costato 39 milioni e il costo medio annuo di un posto raggiunge quasi 29 mila euro. Costi che sarebbero peraltro sottostimati, poiché non includono le spese accessorie.

Il centro più costoso è quello di Brindisi, che vede il costo medio di un posto all’interno superare i 71.500 euro all’anno tra spese di vitto e alloggio per le forze dell’ordine, gestione e manutenzione. A Palazzo San Gervasio, in provincia di Potenza, si spendono 680mila euro l’anno che nel 2023 hanno portato il costo medio di un posto a più di 45mila euro.

Dal 2018 al 2023, stando ai dati di ActionAid, l’Italia ha sostenuto 93 milioni di euro di spese. Di questi, oltre 33 milioni sono stati spesi per la manutenzione dei centri, di cui oltre il 76% è stato utilizzato per interventi di manutenzione straordinaria, cioè ristrutturazioni dovute a danneggiamenti.

“Una politica che ottiene il 10% dei risultati attesi è inammissibile, a meno che non si riconosca che l’obiettivo non è quello esplicito del rimpatrio, ma è quello di assimilare le persone migranti ai criminali” ha dichiarato Fabrizio Coresi, esperto di migrazioni per ActionAid. “I Cpr in Italia appaiono come modello di disumanità, gestione incontrollata e fallimentare ma comunque sono il modello dei nuovi centri di trattenimento in Albania targati Governo Meloni” ha aggiunto.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti”a Ostuni e Bitonto con Achille Lauro e Coma_Cose sabato e domenica

Prosegue il radio live show di Radio Norba in attesa delle 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

The Kolors protagonisti di “road to Battiti” a Trani

Domenica 4 maggio alle 18 il secondo appuntamento con il radio live show di Radio Norba a Trani

Sport

Champions League, apoteosi Inter! Batte il Barcellona ai supplementari e vola in finale

Il 31 maggio i nerazzurri affronteranno a Monaco di Baviera la vincente di Paris Saint-Germain-Arsenal (andata 1-0)

Tennis, agli Internazionali di Roma è già Sinner-mania

Sabato 10 maggio il numero uno al mondo torna in campo dopo la sospensione

 
  Diretta

Top News

Al via il Conclave, oggi la prima fumata

Tutto pronto per il conclave che eleggerà il 267mo papa della storia della Chiesa cattolica. Stasera alle 19 prevista la prima fumata. Ieri nell’ultima congregazione…

Incidente Frecce tricolori, Aeronautica: “Il pilota sta bene”. Spettacolo sospeso a Pantelleria

Pomeriggio di paura per l’incidente avvenuto a Pantelleria, durante l’esercitazione-show dei dieci aerei delle Frecce tricolori nell’open day del distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica militare. Due velivoli…

Mamme del Sud sempre più povere e sole

In Italia le madri sono sempre più sole e povere, specialmente al Sud. Dai dati raccolti da “Save the Children” e pubblicati nel rapporto “Le…

Melanoma, le scottature dell’abbronzatura selvaggia costano l’80% del rischio in più. Ne bastano cinque per danneggiare il dna

Quanti adolescenti si sono lasciati abbronzare selvaggiamente dal sole, per essere più belli, e poi invece sono rimasti ustionati? Soprattutto in passato, in tanti non…

Locali

Barletta, il bimbo morto cadendo dalla bici guidata dal papà. L’urlo disperato dei familiari: “Siamo distrutti, una tragedia”

Un gioco che si trasforma nella peggiore delle tragedie: la mrote di un bambino di 4 anni, un figlio, un nipote. “Eri un bambino eccezionale.…

Cade dalla bici e urta la testa, muore bimbo di 4 anni a Barletta

Un bimbo di quattro anni è morto nel tardo pomeriggio di lunedì a Barletta dopo essere caduto da una bici mentre percorreva una discesa ripida.…

Oltre 30 Kg di cocaina sequestrati nel porto di Taranto, tre uomini si sono lanciati in mare per fuggire, due sono stati arrestati

Sequestro record di droga da parte della polizia al porto di Taranto, dove sono stati scoperti 30 chili di cocaina purissima, arrivata con una nave…

Operaio pugliese muore folgorato sul lavoro in provincia di Frosinone

Incidente mortale sul lavoro a Paliano, in provincia di Frosinone. A perdere la vita un operaio di 47 anni di San Nicandro Garganico, nel Foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel