Ascolta Guarda

Addio a Berlusconi, le reazioni in Puglia e Basilicata

Addio a Silvio Berlusconi, arriva il messaggio di cordoglio dei sindaci italiani. “A nome dei sindaci italiani, dell’Anci e mio personale esprimo le condoglianze alla famiglia di Silvio Berlusconi e alla comunità di Forza Italia. Con la morte di Silvio Berlusconi scompare un pezzo importante della storia politica, economica e istituzionale del nostro Paese.
Senza dubbio quella di Silvio Berlusconi è stata una storia che ha incrociato la vita di milioni di cittadini oltre ad aver
influenzato le sorti politiche dell’Italia e la sua immagine internazionale”. Così in una nota il presidente dell’Anci, Antonio Decaro. “A lui vanno riconosciute straordinarie capacità imprenditoriali e una spiccata intuizione politica nell’interpretare i sentimenti del popolo italiano – prosegue la nota – dall’impresa allo sport, dalla politica alla comunicazione, in qualsiasi campo Berlusconi si sia applicato lo ha fatto con energia e spirito d’innovazione. Una lunga stagione di vita nazionale rimarrà per sempre segnata dalla sua presenza e dalla sua attività. Sia chi lo ha sostenuto che chi lo ha avversato riconosceranno il ruolo da protagonista nella storia dell’Italia contemporanea”.

IL MINISTRO SALENTINO RAFFAELE FITTO – “Ho voluto sinceramente bene a Silvio BerlusconI, protagonista assoluto di un’intera epoca che passerà alla storia. L’ultima volta che ci siamo sentiti per telefono ci eravamo ripromessi di vederci presto…È stato senza dubbio non solo il fondatore del centrodestra, ma anche il grande e geniale modernizzatore della politica italiana. Una personalità di così alto livello in politica, nell’impresa e nello sport, merita un riconoscimento non solo in Italia, ma anche all’estero, dove la sua azione è stata significativa per il Paese”.

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA – “Silvio Berlusconi è stato per me un avversario politico formidabile, ma anche una persona affettuosa e gentile in ogni occasione in cui l’ho incontrato e gli ho parlato. Aveva una concezione della vita piena e senza paura, persino delle profonde contraddizioni che ha scelto o che non ha potuto evitare. Le ha vissute con spirito ironico e con grande capacità politica, imprenditoriale e umana”. Lo afferma in una nota di cordoglio il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. “Ha subito furibondi attacchi reagendo con forza sovrumana e
con la tristezza di chi non ha avuto tutto l’amore che avrebbe desiderato. Sono addolorato – aggiunge – come credo moltissimi italiani e avrei voluto salutarlo prima che se ne andasse, ma il pudore di disturbarlo e la speranza che stesse meglio mi hanno frenato. Nei libri di storia avrà molte pagine di grande importanza”. “Esprimo alla sua famiglia, alla comunità di Forza Italia e a tutti i suoi cari – conclude – le condoglianze mie personali e della Regione Puglia”.

FORZA ITALIA PUGLIA – “Abbiamo avuto l’onore di avere il più grande dei leader che ci ha sostenuto fino alla fine. Il
nome di Silvio Berlusconi resterà nella storia, ma ha orientato anche tutta la nostra vita ed esperienza politica. Oggi è una brutta giornata per noi e per l’Italia, un dolore immenso. Riposa in pace, Presidente. Te lo meriti. Ci mancherai sempre e grazie per quello che hai fatto per il Paese e per Forza Italia”. Lo dichiarano i consiglieri regionali pugliesi di Forza Italia Paride Mazzotta, capogruppo, Napoleone Cera, Paolo Dell’Erba e Massimiliano Di Cuia.

COMMISSARIO REGIONALE FORZA ITALIA PUGLIA – “Ho aperto un club di Forza Italia nel 1993. Tutta la mia storia politica è sempre stata qui, con Silvio Berlusconi presidente. Con la sua scomparsa si crea un “prima” e un “dopo” nella storia del nostro Paese”. Così il commissario regionale pugliese di Forza Italia, Mauro D’Attis. “Abbiamo – aggiunge – la consapevolezza di vivere un dolore che non andrà via e che ci porteremo dentro per sempre: con la scomparsa del nostro presidente Berlusconi va via un pezzo di storia dell’Italia e per noi un leader straordinario che ci ha guidato fino ad oggi con saggezza e lungimiranza. Il fondatore del centrodestra in Italia, uno dei più autorevoli leader del mondo. Per noi, una persona eccezionale, dalle doti umane uniche. È stato un onore collaborare con lui e la storia lo risarcirà. Ci mancherà sempre – conclude D’Attis – ma abbiamo l’orgoglio di aver avuto un leader il cui nome è e resterà tra i grandi della storia”.

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE BASILICATA –  “E’ un momento triste per l’Italia, che perde un grande statista, un punto di riferimento non solo per Forza Italia ma per l’intera nazione. Perdiamo una personalità di rilievo, che ha fatto la storia, oltre a formare un partito come Forza Italia”: è il ricordo di Silvio Berlusconi che il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha fatto stamani, a Potenza.
“Ha vissuto una vita impegnativa come presidente del consiglio. Poco tempo fa l’ho incontrato ad Arcore insieme ad
altri presidenti di Regione di Forza Italia: ho visto la sua capacità, la voglia di fare, di continuare in un percorso che si
pensava potesse continuare: da credenti, oggi, dobbiamo accettare la realtà. Auguriamoci che il ricordo sia vivo per una persona che tanto ha fatto per l’Italia. Venendo in Basilicata – ha concluso Bardi – ha determinato un cambio di passo della politica, con la vittoria del centrodestra. Il suo ricordo resti nei nostri cuori e sia da stimolo per i progetti che aveva in animo di realizzare”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Addio a Remo Girone, elegante anche nei panni del mafioso Tano Cariddi: aveva 76 anni e viveva a Montecarlo

Parlava tre lingue e i registi americani lo cercavano anche per la sua voce di velluto

Sport

Tennis, China Open: Paolini-Errani in finale del doppio femminile

Per la coppia è la dodicesima finale raggiunta finora, la seconda di fila

 
  Diretta

Top News

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Sciopero generale, cento piazze in corteo. Duro botta e risposta tra Governo e opposizioni

Due milioni di cittadini hanno percorso almeno 100 piazze italiane per lo sciopero generale di ieri, venerdì 3 ottobre, in solidarietà alla Flotilla e alla…

Locali

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Ostuni, i funerali dell’uomo travolto dal fango: “Papà, sei il nostro supereroe”. Prima di morire ha salvato la moglie

“Non ci sono parole per raccontare o alleviare quello che è successo. O per comprenderlo. Abbiamo sempre amato vedere insieme i film dei supereroi. Ed…

Incidente stradale nel Materano, quattro morti e sei feriti

Quattro uomini di nazionalità pakistana sono morti in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento, a Scanzano Jonico (in provincia di Matera),…

Operaio muore in Salento, stava costruendo una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana

Tragedia sul lavoro a Corsano, in Salento. Un operaio di 58 anni, Antonio Marsano, di Matino, è morto in un incidente sul cantiere, mentre era impegnato,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music