Ascolta Guarda

Addio a Gina Lollobrigida

Scompare a 95 anni la “bersagliera” del cinema italiano

Gina Lollobrigida è morta a 95 anni. Il cinema italiano piange l’attrice nata a Subiaco il 4 luglio del 1927. È stata una icona di bellezza e charme made in Italy. Durante la sua carriera è stata diretta dai più importanti registi italiani come
Alberto Lattuada, Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Pietro Germi, Alessandro Blasetti e Mario Soldati. Sofisticata ed
elegantissima in ogni occasione, amata anche dai grandi registi americani. Per tutti era la ‘Lollo’, in film indimenticabili come il ciclo di ‘Pane amore e…’, ‘La Romana’, ‘Il Tesoro dell’Africa’, ‘La donna piu’ bella del mondo’, e negli anni ’70 il ‘Pinocchio’ di Comencini, dove immortalo’ la Fata Turchina. Anche a Hollywood recito’ in tanti film – affiancando divi di fama mondiale da Rock Hudson a Frank Sinatra da Anthony Quinn a Sean Connery – tanto da guadagnarsi per sempre un posto tra le Dive. Sguardo inconfondibile, bellezza abbagliante, curve mozzafiato,
l’attrice – che ha fatto girare la testa a registi e attori di ogni eta’ (e non solo) – ha collezionato 7 David di Donatello, 2 nastri d’Argento e un Golden Globe.

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Instagram Gina Lollobrigida

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music